Il triangolo rotto

Partiti, società e Stato

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, Economic Policy
Cover of the book Il triangolo rotto by Fabrizio Barca, Piero Ignazi, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Fabrizio Barca, Piero Ignazi ISBN: 9788858110287
Publisher: Editori Laterza Publication: September 2, 2013
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Fabrizio Barca, Piero Ignazi
ISBN: 9788858110287
Publisher: Editori Laterza
Publication: September 2, 2013
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Il rapporto tra partiti, società e Stato si è definitivamente incrinato. Partiti autoreferenziali, disconnessi dalla società, incapaci di interpretare i bisogni dei cittadini. Partiti stato-centrici che stentano ad assolvere alla loro funzione primaria: «concorrere con metodo democratico a determinare la politica nazionale», come afferma l'articolo 49 della Costituzione. Dobbiamo quindi farne a meno? No, al contrario. Ma allora quale forma devono avere e a quale funzione devono assolvere?È il momento per i partiti italiani di guardarsi allo specchio: senza un radicale cambiamento non potranno governare l'Italia. Tantomeno sopravvivere.Interventi di: Nando Pagnoncelli, Walter Tocci, Laura Pennacchi, Carlo Borgomeo, Concita De Gregorio, Luca Telese, Sandra Bonsanti, Stefano Rodotà, Goffredo Bettini, Salvatore Biasco, Marco d'Eramo, Piero Bevilacqua, Andrea Ranieri, Claudia Mancina, Eric Jozsef.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il rapporto tra partiti, società e Stato si è definitivamente incrinato. Partiti autoreferenziali, disconnessi dalla società, incapaci di interpretare i bisogni dei cittadini. Partiti stato-centrici che stentano ad assolvere alla loro funzione primaria: «concorrere con metodo democratico a determinare la politica nazionale», come afferma l'articolo 49 della Costituzione. Dobbiamo quindi farne a meno? No, al contrario. Ma allora quale forma devono avere e a quale funzione devono assolvere?È il momento per i partiti italiani di guardarsi allo specchio: senza un radicale cambiamento non potranno governare l'Italia. Tantomeno sopravvivere.Interventi di: Nando Pagnoncelli, Walter Tocci, Laura Pennacchi, Carlo Borgomeo, Concita De Gregorio, Luca Telese, Sandra Bonsanti, Stefano Rodotà, Goffredo Bettini, Salvatore Biasco, Marco d'Eramo, Piero Bevilacqua, Andrea Ranieri, Claudia Mancina, Eric Jozsef.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Contro l'etica della verità by Fabrizio Barca, Piero Ignazi
Cover of the book Storia più. vol. 2 Il Settecento e l'Ottocento by Fabrizio Barca, Piero Ignazi
Cover of the book L'interesse superiore by Fabrizio Barca, Piero Ignazi
Cover of the book Da Wall Street a Big Sur by Fabrizio Barca, Piero Ignazi
Cover of the book La schiavitù in età moderna by Fabrizio Barca, Piero Ignazi
Cover of the book Assiria by Fabrizio Barca, Piero Ignazi
Cover of the book Terre d'acqua by Fabrizio Barca, Piero Ignazi
Cover of the book La rivoluzione culturale nazista by Fabrizio Barca, Piero Ignazi
Cover of the book Il Medioevo by Fabrizio Barca, Piero Ignazi
Cover of the book L'intellettuale by Fabrizio Barca, Piero Ignazi
Cover of the book Le piazze del sapere by Fabrizio Barca, Piero Ignazi
Cover of the book Dialogo sulla storia by Fabrizio Barca, Piero Ignazi
Cover of the book Il mistero del male by Fabrizio Barca, Piero Ignazi
Cover of the book Risorse del territorio, lavoro, economia by Fabrizio Barca, Piero Ignazi
Cover of the book Produzione e consumo del cibo, accoglienza e ospitalità by Fabrizio Barca, Piero Ignazi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy