Editori Laterza imprint: 1322 books

Zona di guerra

Lettere, scritti e discorsi (1915-1924)

by Piero Calamandrei, Silvia Clamandrei, Alessandro Casellato
Language: Italian
Release Date: May 1, 2014

«Piero Calamandrei, ragazzo. Abituati a rapportarci a lui come a un padre della patria, sarà per molti una scoperta trovarlo qui giovane innamorato, militare controvoglia, interessato alle fotografie più che alle armi, pieno di rimpianti per una carriera interrotta e spaesato di fronte a un evento...

Il partito provvisorio

Storia del Psiup nel lungo Sessantotto italiano

by Aldo Agosti
Language: Italian
Release Date: June 14, 2013

Gli anni brevi di un partito della sinistra italiana, dal 1964 al 1972: un'esperienza intellettuale e politica vivace e intensa, portatrice di una cultura politica che recepiva le suggestioni di un più vasto movimento intellettuale europeo. Quando si organizzò in partito, raggiunse i 150.000 iscritti....
by Oliviero Bergamini
Language: Italian
Release Date: July 21, 2014

«Negli ultimi anni New York è tornata a superare gli 8 milioni di abitanti; a Queens, Brooklyn, Staten Island sono nate nuove comunità etniche che hanno portato nuovo slancio e ricchezza alla vita economica, culturale e sociale di quella che continua ad essere la metropoli globale per eccellenza....

Le religioni della politica

Fra democrazie e totalitarismi

by Emilio Gentile
Language: Italian
Release Date: December 1, 2014

La sacralizzazione della politica accade ogni volta che un'entità politica – la nazione, la democrazia, lo Stato, la razza, la classe, il partito, il movimento – è trasformata in una entità sacra, in un oggetto di devozione e di culto, ed è collocata al centro di un sistema di credenze, di...

Uomini e città della Resistenza

Discorsi, scritti ed epigrafi

by Carlo Azeglio Ciampi, Sergio Luzzatto, Piero Calamandrei
Language: Italian
Release Date: November 20, 2014

È una testimonianza diretta, e al tempo stesso una riflessione su quella che fu l'ispirazione profonda della Resistenza, il carattere «religioso e morale, prima che sociale e politico» che essa ebbe, nella concezione e nell'esperienza di Piero Calamandrei; il suo essere stata,...

Identità

L'altra faccia della storia

by Adriano Prosperi
Language: Italian
Release Date: June 6, 2018

Occorre sapere che, lungi dall'essere stabili, fissate una volta per tutte, le identità mutano, cambiano, tramontano, e a farlo capire, ad abbassare il rischio di restarne ottusamente prigionieri, a fungere da salutare antidoto – ci insegna Prosperi – è solo la conoscenza della storia. Una storia...

La mafia dei giardini

Storia delle cosche della Piana dei Colli

by Vittorio Coco
Language: Italian
Release Date: January 3, 2013

Fin dalla seconda metà dell'Ottocento, nei dintorni di Palermo operava la mafia cosiddetta ‘dei giardini', dedita allo sfruttamento di ricche aziende agricole e all'intermediazione commerciale dei loro prodotti. La Piana dei Colli era uno dei suoi luoghi d'elezione. Qui i gruppi mafiosi, oltre...
by Giuseppe Galasso
Language: Italian
Release Date: May 1, 2015

Confrontarsi con i momenti e gli aspetti di una personalità così molteplice e feconda come quella di Benedetto Croce può comportare il rischio di rappresentarla come un blocco di idee e di atteggiamenti immobili nel tempo, una statua composta nella sua coerenza, ma olimpicamente lontana dai travagli...

Uomini alla macchia

Bande partigiane e guerra civile. Lunigiana 1943-1945

by Maurizio Fiorillo
Language: Italian
Release Date: May 1, 2010

Monti dell'Appennino ligure-toscoemiliano, Alpi Apuane settentrionali e zone circostanti. È qui che tra l'autunno del 1943 e la primavera del 1944 nascono piccoli nuclei formati da sbandati, renitenti e disertori della Repubblica di Salò, oltre che da antifascisti di varie tendenze. Sono rudimentali...
by Rosario Romeo
Language: Italian
Release Date: July 21, 2014

Con questo volume conclusivo la grande ricostruzione di Rosario Romeo giunge alla fase culminante della vita e dell'opera politica di Cavour. Messo in crisi dalla guerra di Crimea il sistema di alleanze uscito dal congresso di Vienna, la diplomazia cavouriana si inserì nel varco così prodottosi,...
by Paola Corti
Language: Italian
Release Date: April 16, 2011

Dalla mobilità territoriale dell'ancien régime e le migrazioni coatte del colonialismo fino alla 'grande emigrazione' e alle più recenti diaspore della società globale, i ruoli che in tempi diversi hanno svolto i protagonisti dell'esodo.
by Giuseppe Berta
Language: Italian
Release Date: May 18, 2012

Pur con qualche intoppo e sotto una pioggia torrenziale, quello dellapertura dellEsposizione internazionale è un giorno di festa: alla presenza del re, della regina e di ministri e capi di stato di molti paesi, i visitatori possono finalmente accedere allarea di 980.000 metri quadrati fra la Piazza...

Una pace necessaria

I rapporti italiano-albanesi nella prima fase della Guerra fredda

by Paolo Rago
Language: Italian
Release Date: December 11, 2017

Paolo Rago esplora le relazioni bilaterali italo-albanesi durante l'arco di tempo che abbraccia il ventennio 1945-1965. Una fase storica, questa, che ha profondamente segnato i rapporti tra Roma e Tirana, divenute con la guerra fredda membri di due inconciliabili contesti geo-politici con caratteristiche...

Bella ciao

Canto e politica nella storia d'Italia

by Stefano Pivato
Language: Italian
Release Date: January 1, 2015

Testimonianza dell’adesione a un ideale, espressione di fede politica: il canto è una delle manifestazioni più significative di condivisione di un credo sociale. Dal Risorgimento a oggi, un ritratto inedito e curioso della società italiana, a partire dalla sua colonna sonora. Stefano Pivato ripercorre...
First 15 16 17 18 19 20 2122 23 24 25 26 27 Last
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy