Opportunità e limiti dei sistemi BIM per il patrimonio costruito: il caso del tempio Loka-hteik-pan in Bagan

Published in Disegnare idee immagini 56/2018. Rivista semestrale del Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura Sapienza Università di Roma | Biannual Magazine of the Department of History, Drawing and Restoration of Architecture

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture
Big bigCover of Opportunità e limiti dei sistemi BIM per il patrimonio costruito: il caso del tempio Loka-hteik-pan in Bagan

More books from Gangemi Editore

bigCover of the book Corrado Anticoli by
bigCover of the book Guidelines to overcome architectural barriers in cultural heritage sites by
bigCover of the book Il restauro filologico alla prova della ricostruzione postbellica. Il caso abruzzese by
bigCover of the book Riflessioni sul mentire. A partire da una rilettura della vecchia polemica tra Kant e Constant by
bigCover of the book "Sociologia" una cultura per la democrazia by
bigCover of the book Del dovere e del diritto di ospitalità by
bigCover of the book Cronaca di Roma. Volume quarto 1859-1861 by
bigCover of the book Vincenzo Maugeri. Ritratti di paesaggi e paesaggi umani by
bigCover of the book Alla stanga di Giovanni Segantini, un restauro by
bigCover of the book Pasquale Placido by
bigCover of the book Il memoriale in cui è incisa la nostra Storia by
bigCover of the book Pitirim Sorokin e il ruolo pubblico della sociologia by
bigCover of the book Gestione, ricostruzione e comunicazione di sistemi urbani complessi. Il quartiere della Suburra a Roma | Management, reconstruction and communication of complex urban systems. The Suburra district in Rome by
bigCover of the book Diritto irrazionale interstiziale e la “scienza del Cadì” nella giurisdizione penale: da Weber a Damaska by
bigCover of the book La nascita di Pomezia by
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy