L'approccio metodologico di Goffman allo studio dell'interazione: prospettiva non standard e tecniche di osservazione in situazione

Published in Sociologia n. 1/2016. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali. Riflettendo sulla vicenda interazionista

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Big bigCover of L'approccio metodologico di Goffman allo studio dell'interazione: prospettiva non standard e tecniche di osservazione in situazione

More books from Gangemi Editore

bigCover of the book Spazio giuridico e sentimento del sacro by
bigCover of the book Storie e yoga by
bigCover of the book Il disegno di oratori romani by
bigCover of the book Palazzo Armano di Grosso Canavese. Rilievo integrato e simulazione virtuale by
bigCover of the book Palazzo Valentini a Roma by
bigCover of the book El Greco by
bigCover of the book Disegni romani by
bigCover of the book Progettare Paesaggio. Landscape as Infrastructure by
bigCover of the book 11 progetti per i Municipi Roma XV e Roma XVI by
bigCover of the book Old or new waves in Capo Graziano decorative styles? by
bigCover of the book L’utopia necessaria. Leo Valiani a cento anni dalla nascita by
bigCover of the book Il campanile del Duomo di Pietrasanta: dalla complessità alla semplicità dell’idea progettuale | The bell tower of the Cathedral in Pietrasanta: from the complexity to the simplicity of the design concept by
bigCover of the book Crisi e mutamento: i giovani e la politica nel nuovo millennio by
bigCover of the book Svincolarsi dalle mafie. Pratiche educative con i minori coinvolti nella criminalità organizzata by
bigCover of the book La cupola dei SS. Luca e Martina di Pietro da Cortona by
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy