Baby killer

Storia dei ragazzi d'onore di Gela

Nonfiction, Social & Cultural Studies, True Crime, Murder, Biography & Memoir
Cover of the book Baby killer by Giuseppe Ardica, Marsilio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giuseppe Ardica ISBN: 9788831730860
Publisher: Marsilio Publication: October 16, 2010
Imprint: Marsilio Language: Italian
Author: Giuseppe Ardica
ISBN: 9788831730860
Publisher: Marsilio
Publication: October 16, 2010
Imprint: Marsilio
Language: Italian

La storia dei ragazzi d'onore di Gela. Erano tutti ragazzini. Tutti tra i tredici e i sedici anni. Tutti o quasi cresciuti in ambienti malavitosi. Tutti con un destino già segnato. Tutti avrebbero dovuto sedere ancora tra i banchi di scuola e invece, tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio degli anni Novanta, diventano il braccio armato della “Stidda”, l’organizzazione criminale nata da una costola di Cosa Nostra e diventata in pochissimo tempo la “padrona” della parte meridionale dell’isola grazie al traffico di droga, alle estorsioni e alle esecuzioni spietate. Nel libro si incrociano le loro storie e le loro confessioni davanti a un tribunale dove raccontano in un crescendo di violenza, che forse non ha eguali, come si sviluppò la Stidda. Due di loro già a quattordici anni vengono cooptati dalla cosca prima per attentati incendiari e poi per uccidere i nemici del clan, i commercianti che non si piegavano al pizzo e uomini delle forze dell’ordine. Nel caso di uno, per esempio, c’è un episodio terribile: per il tredicesimo compleanno il padre gli regala la prima pistola, commissionandogli anche il primo omicidio. Sullo sfondo una Sicilia quasi da girone infernale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La storia dei ragazzi d'onore di Gela. Erano tutti ragazzini. Tutti tra i tredici e i sedici anni. Tutti o quasi cresciuti in ambienti malavitosi. Tutti con un destino già segnato. Tutti avrebbero dovuto sedere ancora tra i banchi di scuola e invece, tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio degli anni Novanta, diventano il braccio armato della “Stidda”, l’organizzazione criminale nata da una costola di Cosa Nostra e diventata in pochissimo tempo la “padrona” della parte meridionale dell’isola grazie al traffico di droga, alle estorsioni e alle esecuzioni spietate. Nel libro si incrociano le loro storie e le loro confessioni davanti a un tribunale dove raccontano in un crescendo di violenza, che forse non ha eguali, come si sviluppò la Stidda. Due di loro già a quattordici anni vengono cooptati dalla cosca prima per attentati incendiari e poi per uccidere i nemici del clan, i commercianti che non si piegavano al pizzo e uomini delle forze dell’ordine. Nel caso di uno, per esempio, c’è un episodio terribile: per il tredicesimo compleanno il padre gli regala la prima pistola, commissionandogli anche il primo omicidio. Sullo sfondo una Sicilia quasi da girone infernale.

More books from Marsilio

Cover of the book Geopolitica della salute by Giuseppe Ardica
Cover of the book Il dilemma della complessità by Giuseppe Ardica
Cover of the book Vivere a spreco zero by Giuseppe Ardica
Cover of the book In bilico by Giuseppe Ardica
Cover of the book L'ombra della madre by Giuseppe Ardica
Cover of the book Racconto dalla spiaggia del tempo by Giuseppe Ardica
Cover of the book Tremila giorni by Giuseppe Ardica
Cover of the book La donna che morì due volte by Giuseppe Ardica
Cover of the book Da molto lontano by Giuseppe Ardica
Cover of the book Riconciliatevi! by Giuseppe Ardica
Cover of the book Aspettando buone notizie by Giuseppe Ardica
Cover of the book Il destino dell'Occidente by Giuseppe Ardica
Cover of the book La sirena by Giuseppe Ardica
Cover of the book Visti da lontano by Giuseppe Ardica
Cover of the book Nord Est 2016 by Giuseppe Ardica
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy