I Re Magi

Leggenda cristiana e mito pagano tra Oriente e Occidente

Nonfiction, Religion & Spirituality, Reference, History
Cover of the book I Re Magi by Franco Cardini, Marsilio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Franco Cardini ISBN: 9788831742313
Publisher: Marsilio Publication: November 23, 2017
Imprint: Marsilio Language: Italian
Author: Franco Cardini
ISBN: 9788831742313
Publisher: Marsilio
Publication: November 23, 2017
Imprint: Marsilio
Language: Italian

La storia dei magi, i misteriosi pagani che l’evangelista Matteo convoca «dall’Oriente» al cospetto del Figlio di David, viene da lontano. Al pari di tutti gli autentici misteri, il suo significato è inesauribile e ogni nuova acquisizione chiude un problema e ne apre altri mille. Franco Cardini narra la genesi e la diffusione delle varie versioni che hanno fatto dei «tre santi re», di volta in volta, il simbolo delle razze primigenie scaturite dai tre figli di Noè; dei tre continenti del mondo antico: Asia, Africa ed Europa; dei tre momenti dell’esistenza: giovinezza, maturità e vecchiaia; delle tre scansioni temporali: passato, presente e futuro. Alla luce delle ultime scoperte, si rafforza il ruolo dei magi come figura «ponte» tra Oriente e Occidente, cerniera tra vari culti e religioni. Non a caso oggi acquistano nuovo rilievo: sul piano religioso e devozionale sono stati proposti da papa Benedetto XVI come copatroni d’Europa; su quello antropologico e storico-filologico molti studiosi da una parte ne hanno indicato la presenza nel mondo indoiranico fra il I secolo a.C. e il I d.C., dall’altra ne hanno ribadito il nesso con gli astrologi-sacerdoti originari della Media e con gli insegnamenti di Zarathustra.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La storia dei magi, i misteriosi pagani che l’evangelista Matteo convoca «dall’Oriente» al cospetto del Figlio di David, viene da lontano. Al pari di tutti gli autentici misteri, il suo significato è inesauribile e ogni nuova acquisizione chiude un problema e ne apre altri mille. Franco Cardini narra la genesi e la diffusione delle varie versioni che hanno fatto dei «tre santi re», di volta in volta, il simbolo delle razze primigenie scaturite dai tre figli di Noè; dei tre continenti del mondo antico: Asia, Africa ed Europa; dei tre momenti dell’esistenza: giovinezza, maturità e vecchiaia; delle tre scansioni temporali: passato, presente e futuro. Alla luce delle ultime scoperte, si rafforza il ruolo dei magi come figura «ponte» tra Oriente e Occidente, cerniera tra vari culti e religioni. Non a caso oggi acquistano nuovo rilievo: sul piano religioso e devozionale sono stati proposti da papa Benedetto XVI come copatroni d’Europa; su quello antropologico e storico-filologico molti studiosi da una parte ne hanno indicato la presenza nel mondo indoiranico fra il I secolo a.C. e il I d.C., dall’altra ne hanno ribadito il nesso con gli astrologi-sacerdoti originari della Media e con gli insegnamenti di Zarathustra.

More books from Marsilio

Cover of the book Semplici questioni d'onore by Franco Cardini
Cover of the book Valutare l’internazionalizzazione dell’università by Franco Cardini
Cover of the book Diario proibito by Franco Cardini
Cover of the book Romani by Franco Cardini
Cover of the book Requiem per un cane by Franco Cardini
Cover of the book Buoni e cattivi by Franco Cardini
Cover of the book Intorno alla musica by Franco Cardini
Cover of the book Né centauro né chimera by Franco Cardini
Cover of the book La virtù dell'elefante by Franco Cardini
Cover of the book La morte rossa by Franco Cardini
Cover of the book Il paesaggio e il silenzio by Franco Cardini
Cover of the book Questioni di famiglia by Franco Cardini
Cover of the book L'ombra del falco by Franco Cardini
Cover of the book Sparire by Franco Cardini
Cover of the book Il segreto tra di noi by Franco Cardini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy