Il Colonnato di piazza S. Pietro

Opera che fra le antiche poche ne ha pari, fra le moderne nessuna

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, History
Cover of the book Il Colonnato di piazza S. Pietro by Marcello Villani, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marcello Villani ISBN: 9788849260786
Publisher: Gangemi Editore Publication: December 11, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Marcello Villani
ISBN: 9788849260786
Publisher: Gangemi Editore
Publication: December 11, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Collana Presenze diretta da Sandro Benedetti Opera che fra le antiche poche ne hà pari, fra le moderne nissuna, e che difficilmente può essere eguagliata dalle future: con queste parole, alcuni decenni dopo il suo completamento, Domenico Bernini presentava il Colonnato vaticano, esaltandone l’eccezionalità storica. Proprio la convinzione che la corretta comprensione di quest’opera ‘unica’ fosse possibile solo affrontandone organicamente lo studio, indagandone cioè contemporaneamente i molti aspetti e significati, ha orientato il pluriennale lavoro di ricerca che è alla base di questo volume. Superamento della logica del contributo settoriale, rigorosa analisi di fonti note ed inedite (tra cui i modelli lignei, finora non esplorati), ricostruzione su nuove basi dell’iter progettuale ed esecutivo, scavo analitico dei diversificati problemi – economici, organizzativi, funzionali, strutturali – che il Bernini e la sua équipe hanno dovuto affrontare nell’arco di oltre dieci anni, interpretazione dei temi architettonici caratterizzanti (come le motivazioni alla base del Colonnato, i complessi rapporti tra Alessandro VII, il Bernini e Virgilio Spada, il confronto con la cultura architettonica cinquecentesca, l’incompiuta vicenda del terzo Braccio): questo l’insieme dei motivi del volume, che si propone di favorire una più estesa comprensione di uno dei massimi capolavori della cultura barocca europea. MARCELLO VILLANI insegna Storia dell’architettura presso il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti e Pescara. Le sue ricerche sono orientate prevalentemente verso l’architettura dell’età barocca e del XX secolo. Autore di numerosi saggi apparsi su importanti riviste di settore, ha pubblicato le monografie Pietro da Cortona architetto (con Annarosa Cerutti Fusco); La facciata di S. Maria in Via Lata. Committenza, iconologia, proporzionamento; La più nobil parte. L’architettura delle cupole a Roma 1580-1670; I Palazzi delle Esedre. Ha preso parte a diversi Convegni internazionali, collaborando a Mostre ed a progetti nazionali di ricerca. Attualmente sta conducendo un articolato studio sull’architettura dell’età barocca nelle Marche.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Collana Presenze diretta da Sandro Benedetti Opera che fra le antiche poche ne hà pari, fra le moderne nissuna, e che difficilmente può essere eguagliata dalle future: con queste parole, alcuni decenni dopo il suo completamento, Domenico Bernini presentava il Colonnato vaticano, esaltandone l’eccezionalità storica. Proprio la convinzione che la corretta comprensione di quest’opera ‘unica’ fosse possibile solo affrontandone organicamente lo studio, indagandone cioè contemporaneamente i molti aspetti e significati, ha orientato il pluriennale lavoro di ricerca che è alla base di questo volume. Superamento della logica del contributo settoriale, rigorosa analisi di fonti note ed inedite (tra cui i modelli lignei, finora non esplorati), ricostruzione su nuove basi dell’iter progettuale ed esecutivo, scavo analitico dei diversificati problemi – economici, organizzativi, funzionali, strutturali – che il Bernini e la sua équipe hanno dovuto affrontare nell’arco di oltre dieci anni, interpretazione dei temi architettonici caratterizzanti (come le motivazioni alla base del Colonnato, i complessi rapporti tra Alessandro VII, il Bernini e Virgilio Spada, il confronto con la cultura architettonica cinquecentesca, l’incompiuta vicenda del terzo Braccio): questo l’insieme dei motivi del volume, che si propone di favorire una più estesa comprensione di uno dei massimi capolavori della cultura barocca europea. MARCELLO VILLANI insegna Storia dell’architettura presso il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti e Pescara. Le sue ricerche sono orientate prevalentemente verso l’architettura dell’età barocca e del XX secolo. Autore di numerosi saggi apparsi su importanti riviste di settore, ha pubblicato le monografie Pietro da Cortona architetto (con Annarosa Cerutti Fusco); La facciata di S. Maria in Via Lata. Committenza, iconologia, proporzionamento; La più nobil parte. L’architettura delle cupole a Roma 1580-1670; I Palazzi delle Esedre. Ha preso parte a diversi Convegni internazionali, collaborando a Mostre ed a progetti nazionali di ricerca. Attualmente sta conducendo un articolato studio sull’architettura dell’età barocca nelle Marche.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Sociologia n. 3/2016 by Marcello Villani
Cover of the book Manoscritto Voynich e Castel del Monte by Marcello Villani
Cover of the book Il Castello di Tabiano by Marcello Villani
Cover of the book Il codice botanico di Augusto by Marcello Villani
Cover of the book Il Milite Ignoto. Da Aquileia a Roma by Marcello Villani
Cover of the book Tatsumi Orimoto - Art Mama by Marcello Villani
Cover of the book Lo studio della Storia dell’Architettura fra tradizione e high-tech | A study of the History of Architecture: tradition and high-tech by Marcello Villani
Cover of the book Mutamento e Socialità. Le nuove forme di comunitarismo by Marcello Villani
Cover of the book L'arte della costruzione in pietra by Marcello Villani
Cover of the book Luce, stelle e geometria della meridiana di Rocco Bovi nella Certosa di San Martino by Marcello Villani
Cover of the book Architettura del classicismo tra Quattrocento e Cinquecento - Marche by Marcello Villani
Cover of the book Il Tesoro di Antichità by Marcello Villani
Cover of the book Cherubino Gambardella by Marcello Villani
Cover of the book Centri storici minori by Marcello Villani
Cover of the book La strategia narrativa delle società nazionali by Marcello Villani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy