Apologia del rischio

Scrivere è una roulette russa

Fiction & Literature, Anthologies
Cover of the book Apologia del rischio by Ferruccio Parazzoli, Vita e Pensiero
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ferruccio Parazzoli ISBN: 9788834335536
Publisher: Vita e Pensiero Publication: March 8, 2018
Imprint: Vita e Pensiero Language: Italian
Author: Ferruccio Parazzoli
ISBN: 9788834335536
Publisher: Vita e Pensiero
Publication: March 8, 2018
Imprint: Vita e Pensiero
Language: Italian

Un autore italiano riflette sullo stato della letteratura chiedendosi se la scrittura abbia ancora un senso, e quale, nella società di oggi. Una società senza più punti di riferimento, senza forma e volto, anonima e virtuale, che ha contaminato anche la narrativa. Lo scrittore pare infatti ormai adattato al linguaggio di massa, separato dalla propria identità più profonda, rinchiuso in un orizzonte unidimensionale senza più salti nella vertigine degli abissi né slanci verso le vette dell’alto del senso. Negli interventi raccolti in questo libro, Ferruccio Parazzoli non fa sconti alla narrativa italiana contemporanea, che ha appiattito la tragedia nella cronaca e si è accomodata nel cerchio del nichilismo debole, nel ‘niente ha più senso’. Ma nello stesso tempo non rinuncia al «principio tenero della speranza» e, convinto che il linguaggio sia uno dei pochi modi di resistere al caos e al dolore, prova a indicare la strada di un riscatto. Una strada che parte dallo stimolo dell’inquietudine, del rischio, costante motore della scrittura; dalla ricerca della ‘pallottola d’argento’ che esplode, dopo tanti ‘clic’ a vuoto, nel ‘bang’ che dà valore e verità umana alla letteratura; dal desiderio di scoprire ciò che sta dietro la porta sprangata, «la porta che non aprimmo mai» dei Quattro quartetti di Eliot, «sul giardino delle rose».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un autore italiano riflette sullo stato della letteratura chiedendosi se la scrittura abbia ancora un senso, e quale, nella società di oggi. Una società senza più punti di riferimento, senza forma e volto, anonima e virtuale, che ha contaminato anche la narrativa. Lo scrittore pare infatti ormai adattato al linguaggio di massa, separato dalla propria identità più profonda, rinchiuso in un orizzonte unidimensionale senza più salti nella vertigine degli abissi né slanci verso le vette dell’alto del senso. Negli interventi raccolti in questo libro, Ferruccio Parazzoli non fa sconti alla narrativa italiana contemporanea, che ha appiattito la tragedia nella cronaca e si è accomodata nel cerchio del nichilismo debole, nel ‘niente ha più senso’. Ma nello stesso tempo non rinuncia al «principio tenero della speranza» e, convinto che il linguaggio sia uno dei pochi modi di resistere al caos e al dolore, prova a indicare la strada di un riscatto. Una strada che parte dallo stimolo dell’inquietudine, del rischio, costante motore della scrittura; dalla ricerca della ‘pallottola d’argento’ che esplode, dopo tanti ‘clic’ a vuoto, nel ‘bang’ che dà valore e verità umana alla letteratura; dal desiderio di scoprire ciò che sta dietro la porta sprangata, «la porta che non aprimmo mai» dei Quattro quartetti di Eliot, «sul giardino delle rose».

More books from Vita e Pensiero

Cover of the book Il terreno della speranza. Note di cristianesimo per un tempo di crisi by Ferruccio Parazzoli
Cover of the book Contro la cultura by Ferruccio Parazzoli
Cover of the book L'infarto dell'economia mondiale by Ferruccio Parazzoli
Cover of the book Profeti by Ferruccio Parazzoli
Cover of the book Ripensare il quotidiano by Ferruccio Parazzoli
Cover of the book A passo d'uomo. Miracoli e altre tracce by Ferruccio Parazzoli
Cover of the book Families, care and work-life balance services. Case studies of best practices by Ferruccio Parazzoli
Cover of the book Il volto di Dio by Ferruccio Parazzoli
Cover of the book Scusi Prof, cos’è il populismo? by Ferruccio Parazzoli
Cover of the book Cyberteologia. Pensare il cristianesimo al tempo della rete by Ferruccio Parazzoli
Cover of the book Elogio dell'uomo economico by Ferruccio Parazzoli
Cover of the book La pubblica felicità by Ferruccio Parazzoli
Cover of the book Rio + 20. The future we want. Lectures by Ferruccio Parazzoli
Cover of the book Francesco, il papa americano by Ferruccio Parazzoli
Cover of the book Imago Pietatis by Ferruccio Parazzoli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy