Altreconomia 185 - Settembre 2016

Quel che resta di una crisi

Nonfiction, Reference & Language, Law, Civil Rights, Business & Finance, Finance & Investing, Corporate Finance
Cover of the book Altreconomia 185 - Settembre 2016 by AA. VV., Altreconomia
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA. VV. ISBN: 9788865162293
Publisher: Altreconomia Publication: September 1, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: AA. VV.
ISBN: 9788865162293
Publisher: Altreconomia
Publication: September 1, 2016
Imprint:
Language: Italian

La copertina del numero di settembre 2016 di Altreconomia è dedicata al “romanzo della crisi”, con un approfondimento su quel che è cambiato, in Italia e nel mondo, a dieci anni dai primi momenti di panico per i mutui subprime. Il primo tempo del giornale si apre con un bilancio sulla “Buona scuola”, quando il discusso provvedimento del Governo compie un anno dall’entrata in vigore.

Spazio poi al “cartello” delle merendine, ovvero chi fa affari col vending, anche a scuola. Attenzione particolare merita poi l’inchiesta sulla bolletta della luce e i mercati elettrici, dove i conti non tornano e diverse indagini, anche parlamentari, puntano ad accertare se è avvenuta una manipolazione del comparto. Il professor Luigi Ferrajoli spiega perché la “riforma” della Costituzione mina la democrazia parlamentare, mentre a Gualtieri, in provincia di Reggio Emilia, l’inizio del secondo tempo di Ae, il teatro sociale torna a vivere grazie ai cittadini. Il riscatto è assicurato anche dall’agricoltura sociale in Italia: almeno 2mila aziende agricole nel nostro Paese, infatti, affiancano all’attività produttiva l’inserimento lavorativo di categorie svantaggiate o soggetti fragili.

Reportage da Casamarciano, dove la gestione virtuosa dei rifiuti, la tutela del paesaggio e il rilancio di politiche culturali rappresentano la sfida del piccolo centro nell'area nolana. Infine, il terzo tempo parte da un’intervista a Letizia Battaglia, la donna che fotografa da vicino e che ha documentato le vittime di mafia e i movimenti degli anni Settanta.
Con un pezzo conclusivo dedicato ai “makers” della biologia, che guardano oltre gli ogm.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La copertina del numero di settembre 2016 di Altreconomia è dedicata al “romanzo della crisi”, con un approfondimento su quel che è cambiato, in Italia e nel mondo, a dieci anni dai primi momenti di panico per i mutui subprime. Il primo tempo del giornale si apre con un bilancio sulla “Buona scuola”, quando il discusso provvedimento del Governo compie un anno dall’entrata in vigore.

Spazio poi al “cartello” delle merendine, ovvero chi fa affari col vending, anche a scuola. Attenzione particolare merita poi l’inchiesta sulla bolletta della luce e i mercati elettrici, dove i conti non tornano e diverse indagini, anche parlamentari, puntano ad accertare se è avvenuta una manipolazione del comparto. Il professor Luigi Ferrajoli spiega perché la “riforma” della Costituzione mina la democrazia parlamentare, mentre a Gualtieri, in provincia di Reggio Emilia, l’inizio del secondo tempo di Ae, il teatro sociale torna a vivere grazie ai cittadini. Il riscatto è assicurato anche dall’agricoltura sociale in Italia: almeno 2mila aziende agricole nel nostro Paese, infatti, affiancano all’attività produttiva l’inserimento lavorativo di categorie svantaggiate o soggetti fragili.

Reportage da Casamarciano, dove la gestione virtuosa dei rifiuti, la tutela del paesaggio e il rilancio di politiche culturali rappresentano la sfida del piccolo centro nell'area nolana. Infine, il terzo tempo parte da un’intervista a Letizia Battaglia, la donna che fotografa da vicino e che ha documentato le vittime di mafia e i movimenti degli anni Settanta.
Con un pezzo conclusivo dedicato ai “makers” della biologia, che guardano oltre gli ogm.

More books from Altreconomia

Cover of the book Altreconomia 183, giugno 2016 by AA. VV.
Cover of the book Altreconomia 177, dicembre 2015 by AA. VV.
Cover of the book Altreconomia 204 - Maggio 2018 by AA. VV.
Cover of the book Sarto subito! by AA. VV.
Cover of the book Altreconomia 200 - Gennaio 2018 by AA. VV.
Cover of the book Altreconomia 195 - Luglio/Agosto 2017 by AA. VV.
Cover of the book Il pane & la madre by AA. VV.
Cover of the book Chi parla rischia by AA. VV.
Cover of the book La polpetta perfetta bis by AA. VV.
Cover of the book Mi cercarono l’anima by AA. VV.
Cover of the book Altreconomia 188 - Dicembre 2016 by AA. VV.
Cover of the book Altreconomia 198 - Novembre 2017 by AA. VV.
Cover of the book Altreconomia 184, luglio/agosto 2016 by AA. VV.
Cover of the book Altreconomia 194 - Giugno 2017 by AA. VV.
Cover of the book Trolls Inc. by AA. VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy