Progettare il costruito

Tecnologie per la riqualificazione sostenibile dei siti ad elevata qualità storica e ambientale

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture
Cover of the book Progettare il costruito by Federica Cerroni, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Federica Cerroni ISBN: 9788849291438
Publisher: Gangemi Editore Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Federica Cerroni
ISBN: 9788849291438
Publisher: Gangemi Editore
Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Nell'ambito delle linee di studio in chiave ambientale, relative al settore del recupero, quello riferito alle generali problematiche "culturali", che definiscono anch'esse la complessità della qualità urbana, rappresenta un campo per molti versi ancora in via di sistematizzazione. L'attivazione di processi osmotici tra società e ambiente, secondo un concetto globale, suggerisce l'intervento sulle strutture urbane, con metodiche interdisciplinari ed attraverso ottiche, opportunamente mirate, in grado di cogliere la complessità che il carattere differenziato delle interazioni, tra natura e artificio, tra qualità di vita e ambiente costruito, comportano. Rinunciando al ricorso a posizioni culturali pregiudiziali, il testo, propone un quadro di riferimento sul significato e il ruolo dei nuclei insediativi urbani ad elevata qualità ambientale e storica offrendo, da un punto di vista applicativo, una via di controllo delle molteplici variabili coinvolte nei processi di gestione, tutela e conservazione con particolare attenzione anche agli aspetti di efficienza energetica dell'edilizia storica. Federica Cerroni, architetto, laureata all'Università di Roma "Sapienza" e specializzata in Restauro dei Monumenti, è attualmente professore a contratto alla Prima Facoltà di Architettura, Ludovico Quaroni di Roma, Università "Sapienza". PhD in Progettazione Ambientale e corso di specializzazione in Esperto in Metodologie di Conservazione e Tutela del Patrimonio Artistico e Architettonico presso la Scuola Normale Superiore di Pisa è autrice di ricerche e pubblicazioni nel campo delle tecnologie edilizie e del recupero.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nell'ambito delle linee di studio in chiave ambientale, relative al settore del recupero, quello riferito alle generali problematiche "culturali", che definiscono anch'esse la complessità della qualità urbana, rappresenta un campo per molti versi ancora in via di sistematizzazione. L'attivazione di processi osmotici tra società e ambiente, secondo un concetto globale, suggerisce l'intervento sulle strutture urbane, con metodiche interdisciplinari ed attraverso ottiche, opportunamente mirate, in grado di cogliere la complessità che il carattere differenziato delle interazioni, tra natura e artificio, tra qualità di vita e ambiente costruito, comportano. Rinunciando al ricorso a posizioni culturali pregiudiziali, il testo, propone un quadro di riferimento sul significato e il ruolo dei nuclei insediativi urbani ad elevata qualità ambientale e storica offrendo, da un punto di vista applicativo, una via di controllo delle molteplici variabili coinvolte nei processi di gestione, tutela e conservazione con particolare attenzione anche agli aspetti di efficienza energetica dell'edilizia storica. Federica Cerroni, architetto, laureata all'Università di Roma "Sapienza" e specializzata in Restauro dei Monumenti, è attualmente professore a contratto alla Prima Facoltà di Architettura, Ludovico Quaroni di Roma, Università "Sapienza". PhD in Progettazione Ambientale e corso di specializzazione in Esperto in Metodologie di Conservazione e Tutela del Patrimonio Artistico e Architettonico presso la Scuola Normale Superiore di Pisa è autrice di ricerche e pubblicazioni nel campo delle tecnologie edilizie e del recupero.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Some recent trends in United States methodology and general sociology by Federica Cerroni
Cover of the book Origini - XL by Federica Cerroni
Cover of the book Teorie e pratiche di lavoro con le famiglie in area penale minorile by Federica Cerroni
Cover of the book Lucia Rotundo. Frammenti di una storia by Federica Cerroni
Cover of the book Vittoriano Viganò. A come Asimmetria by Federica Cerroni
Cover of the book Sistemi agrourbani by Federica Cerroni
Cover of the book Toko Shinoda. La linea e lo spazio by Federica Cerroni
Cover of the book Guida alla scoperta dei segni zodiacali - Bilancia, Scorpione, Sagittario by Federica Cerroni
Cover of the book La parabola narcisistica nei media by Federica Cerroni
Cover of the book Frammenti di memorie in quartine by Federica Cerroni
Cover of the book Increasing inequalities – From the Eden to the present by Federica Cerroni
Cover of the book Chronology (and chronologies) of the Kura-Araxes culture in the Southern Caucasus: an integrative approach through Bayesian analysis by Federica Cerroni
Cover of the book Scorribande, lanzichenecchi e soldati ai tempi del Sacco di Roma by Federica Cerroni
Cover of the book Documentare il Contemporaneo. Archivi e Musei di Architettura by Federica Cerroni
Cover of the book Principi di tattica militare by Federica Cerroni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy