1960. Il miracolo economico

Business & Finance, Economics, Economic History, Nonfiction, History, Modern
Cover of the book 1960. Il miracolo economico by Valerio Castronovo, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Valerio Castronovo ISBN: 9788858105269
Publisher: Editori Laterza Publication: July 1, 2012
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Valerio Castronovo
ISBN: 9788858105269
Publisher: Editori Laterza
Publication: July 1, 2012
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Il 'miracolo economico' bussa alle porte di un'Italietta rurale e alla buona. Dalla fine degli anni Cinquanta l'Italia inizia una corsa vorticosa che cambierà composizione sociale, sistema economico, equilibri politici. È appena entrato in vigore il Mercato comune europeo di cui fanno parte anche Belgio, Francia, Lussemburgo, Olanda e Repubblica Federale Tedesca, un ottimo volano per gli scambi internazionali e per la nostra economia. In un triennio l'industria cresce di più del 30%, il terziario aumenta le sue dimensioni, l'occupazione sale a livelli storici. Cresce sempre più il numero di 'tute blu' e di 'colletti bianchi' mentre si assottigliano i ceti rurali. Dal meridione e dalle zone depresse comincia un esodo di tanta gente verso il Nord produttivo: tra il 1955 e il 1971 sono più di 9 milioni gli italiani che si spostano verso le fabbriche e le aree metropolitane del paese. L'Italia gode una prima ventata di benessere. La popolazione si rimescola. Iniziano a cambiare lo stile di vita, il costume, i bisogni e anche i desideri. Le speranze sono tante. Ma non tutto va per il meglio. Il divario fra Nord e Sud aumenta. Le campagne si spopolano perché non offrono proventi adeguati. Lo sviluppo non è omogeneo e ci vorrebbero più investimenti nel settore pubblico. Ma intanto le case cominciano a riempirsi di nuovi oggetti, le strade di automobili e di traffico. Si è votato nel maggio 1958 e, scomparso il rischio di una sbandata di estrema destra con il governo Tambroni, si profila l'avvento di una maggioranza di centro-sinistra. Molto si pensa si può ormai fare, in Italia, per migliorare le cose. In parte sarà così, in parte no.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il 'miracolo economico' bussa alle porte di un'Italietta rurale e alla buona. Dalla fine degli anni Cinquanta l'Italia inizia una corsa vorticosa che cambierà composizione sociale, sistema economico, equilibri politici. È appena entrato in vigore il Mercato comune europeo di cui fanno parte anche Belgio, Francia, Lussemburgo, Olanda e Repubblica Federale Tedesca, un ottimo volano per gli scambi internazionali e per la nostra economia. In un triennio l'industria cresce di più del 30%, il terziario aumenta le sue dimensioni, l'occupazione sale a livelli storici. Cresce sempre più il numero di 'tute blu' e di 'colletti bianchi' mentre si assottigliano i ceti rurali. Dal meridione e dalle zone depresse comincia un esodo di tanta gente verso il Nord produttivo: tra il 1955 e il 1971 sono più di 9 milioni gli italiani che si spostano verso le fabbriche e le aree metropolitane del paese. L'Italia gode una prima ventata di benessere. La popolazione si rimescola. Iniziano a cambiare lo stile di vita, il costume, i bisogni e anche i desideri. Le speranze sono tante. Ma non tutto va per il meglio. Il divario fra Nord e Sud aumenta. Le campagne si spopolano perché non offrono proventi adeguati. Lo sviluppo non è omogeneo e ci vorrebbero più investimenti nel settore pubblico. Ma intanto le case cominciano a riempirsi di nuovi oggetti, le strade di automobili e di traffico. Si è votato nel maggio 1958 e, scomparso il rischio di una sbandata di estrema destra con il governo Tambroni, si profila l'avvento di una maggioranza di centro-sinistra. Molto si pensa si può ormai fare, in Italia, per migliorare le cose. In parte sarà così, in parte no.

More books from Editori Laterza

Cover of the book La Controriforma by Valerio Castronovo
Cover of the book Il giudice by Valerio Castronovo
Cover of the book Dal Pci al socialismo europeo by Valerio Castronovo
Cover of the book Geopolitica del mondo contemporaneo by Valerio Castronovo
Cover of the book Il sistema dell'arte contemporanea by Valerio Castronovo
Cover of the book La creatività a scuola by Valerio Castronovo
Cover of the book Prima lezione di diritto globale by Valerio Castronovo
Cover of the book La cristianità in frantumi by Valerio Castronovo
Cover of the book Storia della filosofia raccontata da Fernando Savater by Valerio Castronovo
Cover of the book Per il lavoro by Valerio Castronovo
Cover of the book Alchimisti della scena by Valerio Castronovo
Cover of the book Mobilitazione totale by Valerio Castronovo
Cover of the book La guerra non era finita by Valerio Castronovo
Cover of the book Amori proibiti by Valerio Castronovo
Cover of the book La Cappella Sistina e la Cappella Paolina by Valerio Castronovo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy