Vuoto a vincere

Cabrini, Panatta, Chechi e altri campioni dello sport raccontano la paura dopo il successo

Nonfiction, Sports, Reference, Essays
Cover of the book Vuoto a vincere by Giorgio Burreddu, Fabio Cola, Alessandra Giardini, Absolutely Free
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giorgio Burreddu, Fabio Cola, Alessandra Giardini ISBN: 9788868580667
Publisher: Absolutely Free Publication: October 1, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Giorgio Burreddu, Fabio Cola, Alessandra Giardini
ISBN: 9788868580667
Publisher: Absolutely Free
Publication: October 1, 2015
Imprint:
Language: Italian

«Se le immagini non fossero prese da dietro vedreste la mia espressione che cambia. Una frazione di secondo, forse meno. Ero dieci metri dopo il traguardo, avevo raggiunto il successo più alto che un atleta possa ottenere, ma la mia faccia diceva un’altra cosa. Mi chiedevo: adesso, e adesso che cosa faccio?». Così Gabriella Dorio, medaglia d'oro nei 1.500 metri piani a Los Angeles 1984.
Al termine di un lungo percorso c'è sempre un punto di rottura, un attimo in cui la nostra coscienza fa i conti con tutto ciò che ci siamo lasciati alle spalle, con tutto quello che negli anni abbiamo messo da parte in nome di un unico traguardo, sacrificando molto, se non tutto, a un ideale. Ecco perché nel momento in cui puoi toccare la gloria, e riesci finalmente a stringerla fra le mani, non è strano avvertire un senso di malinconia, una specie di vuoto. Mentre sei lassù e ti senti invincibile, di colpo capisci che durerà pochissimo, anzi, forse è già finito. Lo sport, che è vita amplificata e accelerata, ci aiuta a comprendere meglio questo momento di fragilità assoluta. Qual è il costo da pagare per raggiungere il successo? Una vittoria può valere l'immortalità, già, ma a che prezzo?
Gli autori entrano nelle pieghe di questo universo. Un'indagine con dieci simboli dello sport italiano: Gabriella Dorio, Antonio Rossi, Jury Chechi, Andrea Lucchetta, Antonio Cabrini, Nino Benvenuti, Alessandra Sensini, Giovanna Trillini, Domenico Fioravanti e Adriano Panatta.
In questo libro troverete alcuni tra i più grandi campioni dello sport azzurro e i loro demoni. I loro vuoti. Quelli che, senza saperlo, li hanno condotti al successo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Se le immagini non fossero prese da dietro vedreste la mia espressione che cambia. Una frazione di secondo, forse meno. Ero dieci metri dopo il traguardo, avevo raggiunto il successo più alto che un atleta possa ottenere, ma la mia faccia diceva un’altra cosa. Mi chiedevo: adesso, e adesso che cosa faccio?». Così Gabriella Dorio, medaglia d'oro nei 1.500 metri piani a Los Angeles 1984.
Al termine di un lungo percorso c'è sempre un punto di rottura, un attimo in cui la nostra coscienza fa i conti con tutto ciò che ci siamo lasciati alle spalle, con tutto quello che negli anni abbiamo messo da parte in nome di un unico traguardo, sacrificando molto, se non tutto, a un ideale. Ecco perché nel momento in cui puoi toccare la gloria, e riesci finalmente a stringerla fra le mani, non è strano avvertire un senso di malinconia, una specie di vuoto. Mentre sei lassù e ti senti invincibile, di colpo capisci che durerà pochissimo, anzi, forse è già finito. Lo sport, che è vita amplificata e accelerata, ci aiuta a comprendere meglio questo momento di fragilità assoluta. Qual è il costo da pagare per raggiungere il successo? Una vittoria può valere l'immortalità, già, ma a che prezzo?
Gli autori entrano nelle pieghe di questo universo. Un'indagine con dieci simboli dello sport italiano: Gabriella Dorio, Antonio Rossi, Jury Chechi, Andrea Lucchetta, Antonio Cabrini, Nino Benvenuti, Alessandra Sensini, Giovanna Trillini, Domenico Fioravanti e Adriano Panatta.
In questo libro troverete alcuni tra i più grandi campioni dello sport azzurro e i loro demoni. I loro vuoti. Quelli che, senza saperlo, li hanno condotti al successo.

More books from Absolutely Free

Cover of the book Dodici Leoni by Giorgio Burreddu, Fabio Cola, Alessandra Giardini
Cover of the book Storie di Sport by Giorgio Burreddu, Fabio Cola, Alessandra Giardini
Cover of the book Anche i pugili piangono by Giorgio Burreddu, Fabio Cola, Alessandra Giardini
Cover of the book Star Loves by Giorgio Burreddu, Fabio Cola, Alessandra Giardini
Cover of the book Storie in controtempo by Giorgio Burreddu, Fabio Cola, Alessandra Giardini
Cover of the book Sogni di Cemento by Giorgio Burreddu, Fabio Cola, Alessandra Giardini
Cover of the book S-Ex by Giorgio Burreddu, Fabio Cola, Alessandra Giardini
Cover of the book I ragazzi di prima classe by Giorgio Burreddu, Fabio Cola, Alessandra Giardini
Cover of the book Gli implaccabili by Giorgio Burreddu, Fabio Cola, Alessandra Giardini
Cover of the book Una Storia Nazionale by Giorgio Burreddu, Fabio Cola, Alessandra Giardini
Cover of the book 18 by Giorgio Burreddu, Fabio Cola, Alessandra Giardini
Cover of the book La regina e i suoi amanti by Giorgio Burreddu, Fabio Cola, Alessandra Giardini
Cover of the book Acquario Italia by Giorgio Burreddu, Fabio Cola, Alessandra Giardini
Cover of the book Nel nome del padre del figlio e dello sport by Giorgio Burreddu, Fabio Cola, Alessandra Giardini
Cover of the book Per la libertà by Giorgio Burreddu, Fabio Cola, Alessandra Giardini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy