Vivere il matrimonio

Percorso di verifica per fidanzati & sposi

Nonfiction, Family & Relationships, Relationships, Marriage
Cover of the book Vivere il matrimonio by Luigi Negri, Ares
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luigi Negri ISBN: 9788881557615
Publisher: Ares Publication: February 13, 2018
Imprint: Ares Language: Italian
Author: Luigi Negri
ISBN: 9788881557615
Publisher: Ares
Publication: February 13, 2018
Imprint: Ares
Language: Italian

Che cosa descrive ed esprime più tenacemente la vita dell'uomo? È il desiderio di compiersi nell'altro. È l'affezione. La parola matrimonio, che viene sempre meno utilizzata nel linguaggio dell'intellighenzia culturale, sostituita con termini che si vogliono falsamente sinonimi (coppia, convivenza...), evoca l'espressione piena di un'umanità responsabile che è segno di redenzione dentro la storia, anche attraverso gli aspetti materiali della vita: perchè il dover stare insieme è un aspetto materiale, carico di grandezza e di limite. L'affezione reciproca è un sentimento grande, ma al tempo stesso faticoso, come lo è mettere al mondo dei figli ed educarli; come è faticoso far fronte alle necessità economiche del quotidiano, specie alle soglie dell'esperienza coniugale...Ma che cos'è che rende lieve ogni difficoltà e fa del sacramento del matrimonio uno strumento privilegiato e incarnato della salvezza cristiana? Il suo porsi come segno di contraddizione nel contesto del mondo dominato dagli scopi individualisti e intraterreni del potere e del successo, come luogo della fedeltà, della condivisione tra i due, dell'ospitalità e del sacrificio reciproco e verso gli altri. Luogo del riscontro vivo della fede che riconosce e manifesta l'azione salvifica di Cristo nella storia, apportatrice di un destino di amore e felicità eterni, che chiede di essere vissuto e annunciato, con sguardo non alla terra che finisce, ma al cielo che verrà. In definitiva, nella risposta alla vocazione particolare del matrimonio, gli sposi non possono che diventare memoria e missione dell'amore e del sacrificio di Cristo stesso, e la loro comunione costituisce la cellula originaria della Chiesa, corpo mistico di Cristo, prefigurazione storica della comunità dei santi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Che cosa descrive ed esprime più tenacemente la vita dell'uomo? È il desiderio di compiersi nell'altro. È l'affezione. La parola matrimonio, che viene sempre meno utilizzata nel linguaggio dell'intellighenzia culturale, sostituita con termini che si vogliono falsamente sinonimi (coppia, convivenza...), evoca l'espressione piena di un'umanità responsabile che è segno di redenzione dentro la storia, anche attraverso gli aspetti materiali della vita: perchè il dover stare insieme è un aspetto materiale, carico di grandezza e di limite. L'affezione reciproca è un sentimento grande, ma al tempo stesso faticoso, come lo è mettere al mondo dei figli ed educarli; come è faticoso far fronte alle necessità economiche del quotidiano, specie alle soglie dell'esperienza coniugale...Ma che cos'è che rende lieve ogni difficoltà e fa del sacramento del matrimonio uno strumento privilegiato e incarnato della salvezza cristiana? Il suo porsi come segno di contraddizione nel contesto del mondo dominato dagli scopi individualisti e intraterreni del potere e del successo, come luogo della fedeltà, della condivisione tra i due, dell'ospitalità e del sacrificio reciproco e verso gli altri. Luogo del riscontro vivo della fede che riconosce e manifesta l'azione salvifica di Cristo nella storia, apportatrice di un destino di amore e felicità eterni, che chiede di essere vissuto e annunciato, con sguardo non alla terra che finisce, ma al cielo che verrà. In definitiva, nella risposta alla vocazione particolare del matrimonio, gli sposi non possono che diventare memoria e missione dell'amore e del sacrificio di Cristo stesso, e la loro comunione costituisce la cellula originaria della Chiesa, corpo mistico di Cristo, prefigurazione storica della comunità dei santi.

More books from Ares

Cover of the book I più non ritornano by Luigi Negri
Cover of the book Sniper by Luigi Negri
Cover of the book Il cavallo rosso by Luigi Negri
Cover of the book Frau, komm! by Luigi Negri
Cover of the book Il padre libertà dono by Luigi Negri
Cover of the book MARY MYSTICAL ROSE MOTHER OF THE CHURCH by Luigi Negri
Cover of the book L'ira del re è morte by Luigi Negri
Cover of the book La pista inglese by Luigi Negri
Cover of the book Comare Formichella e altre favole salentine by Luigi Negri
Cover of the book Kinder brauchen Mütter by Luigi Negri
Cover of the book L'affidamento a Maria by Luigi Negri
Cover of the book Fini naturali by Luigi Negri
Cover of the book 365 Moggylicious Words of Wisdom by Luigi Negri
Cover of the book Il Paradiso by Luigi Negri
Cover of the book Il Purgatorio: ritorno all'Eden perduto by Luigi Negri
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy