Vittorini e i fumetti del Politecnico

Seconda Edizione con nuova appendice

Kids, People and Places, Biography, Non-Fiction, Biography & Memoir, Literary, Historical
Cover of the book Vittorini e i fumetti del Politecnico by Annalisa Stancanelli, Youcanprint Self-Publishing
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Annalisa Stancanelli ISBN: 9788893069366
Publisher: Youcanprint Self-Publishing Publication: December 10, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Annalisa Stancanelli
ISBN: 9788893069366
Publisher: Youcanprint Self-Publishing
Publication: December 10, 2015
Imprint:
Language: Italian

La rivista “Linus” nasceva cinquant’anni fa, nel mese di aprile del 1965, con dei padrini d’eccezione. Umberto Eco, infatti, intervista Elio Vittorini e Oreste Del Buono proprio nella prima pagina. In “Linus” numero 1, in particolare, si pubblicano le storie dei Peanuts di Charles M.Schulz, Li’l Abner e Krazy Kat, e un episodio completo di Braccio di Ferro. Popeye, tuttavia, era una vecchia conoscenza proprio di Elio Vittorini che nel lontano 1946 nella rivista “Il Politecnico” aveva inserito delle strip in lingua originale senza didascalie e con i balloon. Era stato l’ intellettuale siracusano ad aprire per primo le porte della cultura ai fumetti sulla rivista “Politecnico” da lui diretta dal 1945 al 1947. Nell’intervista con Eco e Del Buono, Vittorini raccontava della sua passione per i fumetti, conosciuti dall’infanzia con il “Corriere dei piccoli”, e dei suoi tentativi di sottrarli al genere della sottoletteratura presentando su Politecnico “storie a quadretti” di Disney e i comics di Popeye e di Barnaby. Nel saggio l’analisi dei fumetti pubblicati su Politecnico, un approfondimento su Vittorini e i Peanuts e un’ Appendice sulla polemica sui fumetti dalle colonne di Rinascita degli anni 1951-1952.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La rivista “Linus” nasceva cinquant’anni fa, nel mese di aprile del 1965, con dei padrini d’eccezione. Umberto Eco, infatti, intervista Elio Vittorini e Oreste Del Buono proprio nella prima pagina. In “Linus” numero 1, in particolare, si pubblicano le storie dei Peanuts di Charles M.Schulz, Li’l Abner e Krazy Kat, e un episodio completo di Braccio di Ferro. Popeye, tuttavia, era una vecchia conoscenza proprio di Elio Vittorini che nel lontano 1946 nella rivista “Il Politecnico” aveva inserito delle strip in lingua originale senza didascalie e con i balloon. Era stato l’ intellettuale siracusano ad aprire per primo le porte della cultura ai fumetti sulla rivista “Politecnico” da lui diretta dal 1945 al 1947. Nell’intervista con Eco e Del Buono, Vittorini raccontava della sua passione per i fumetti, conosciuti dall’infanzia con il “Corriere dei piccoli”, e dei suoi tentativi di sottrarli al genere della sottoletteratura presentando su Politecnico “storie a quadretti” di Disney e i comics di Popeye e di Barnaby. Nel saggio l’analisi dei fumetti pubblicati su Politecnico, un approfondimento su Vittorini e i Peanuts e un’ Appendice sulla polemica sui fumetti dalle colonne di Rinascita degli anni 1951-1952.

More books from Youcanprint Self-Publishing

Cover of the book Un Male Immenso by Annalisa Stancanelli
Cover of the book Young People's Pride by Annalisa Stancanelli
Cover of the book Attraverso lo specchio e quel che Alice vi trovò by Annalisa Stancanelli
Cover of the book Nestos - Il mio ritorno a casa by Annalisa Stancanelli
Cover of the book I luoghi della mia anima by Annalisa Stancanelli
Cover of the book The Figure in the Carpet by Annalisa Stancanelli
Cover of the book La dura fragilità del cristallo by Annalisa Stancanelli
Cover of the book Anatomia della vita by Annalisa Stancanelli
Cover of the book The Negation by Annalisa Stancanelli
Cover of the book La Mente Nera - (volume 1°) by Annalisa Stancanelli
Cover of the book A.R.C.A. vol.3 - La lista dei Probi by Annalisa Stancanelli
Cover of the book Three Things by Annalisa Stancanelli
Cover of the book Football. Come diventare un vero campione del calcio by Annalisa Stancanelli
Cover of the book L’estasi sessuale. L’eros iniziatico e spirituale by Annalisa Stancanelli
Cover of the book Storie magiche e bizzarre by Annalisa Stancanelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy