Visto in sala. Storytelling attraverso il cinema.

Analisi non convenzionali per comprendere il cinema

Nonfiction, Entertainment, Film, Guides & Reviews, Performing Arts, Reference & Language, Education & Teaching, Teaching, Teaching Methods
Cover of the book Visto in sala. Storytelling attraverso il cinema. by Alberto Pian, Alberto Pian
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alberto Pian ISBN: 9788892536944
Publisher: Alberto Pian Publication: January 5, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Alberto Pian
ISBN: 9788892536944
Publisher: Alberto Pian
Publication: January 5, 2016
Imprint:
Language: Italian

Quelle che vi apprestate a leggere non sono “recensioni” di film. Le storie cinematografiche sono un pretesto per affrontare i temi della narrazione sotto diversi punti di vista: l’articolazione di una storia, la creazione della suspense, le tematiche che riguardano i conflitti, le relazioni psicologiche, il rapporto con le fonti storiche, i canoni e gli stereotopi, le isotopie e tanti altri che aiutano a costruire storie efficaci.
Ho scritto questi testi perché mi sono utili nei lavori di storytelling aziendale o educativo, e nei corsi e seminari che conduco su storytelling, montaggio filmico e affini.
Il lettore sarà sollecitato da molti spunti e particolari riflessioni. Non troverà mai un linguaggio incomprensibile per “addetti ai lavori”. Perciò si gusti questo libro con calma, sono sicuro che troverà in esso una molteplicità straordinaria di spunti di riflessione sulle strutture e sul modo di raccontare buone storie!

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Quelle che vi apprestate a leggere non sono “recensioni” di film. Le storie cinematografiche sono un pretesto per affrontare i temi della narrazione sotto diversi punti di vista: l’articolazione di una storia, la creazione della suspense, le tematiche che riguardano i conflitti, le relazioni psicologiche, il rapporto con le fonti storiche, i canoni e gli stereotopi, le isotopie e tanti altri che aiutano a costruire storie efficaci.
Ho scritto questi testi perché mi sono utili nei lavori di storytelling aziendale o educativo, e nei corsi e seminari che conduco su storytelling, montaggio filmico e affini.
Il lettore sarà sollecitato da molti spunti e particolari riflessioni. Non troverà mai un linguaggio incomprensibile per “addetti ai lavori”. Perciò si gusti questo libro con calma, sono sicuro che troverà in esso una molteplicità straordinaria di spunti di riflessione sulle strutture e sul modo di raccontare buone storie!

More books from Teaching Methods

Cover of the book Forty Pence Each or Two for a Pound by Alberto Pian
Cover of the book Personalized Learning by Alberto Pian
Cover of the book The Art of Oral Ecstasy by Alberto Pian
Cover of the book Sammeln als ästhetisches Verhalten. Eine empirische Studie by Alberto Pian
Cover of the book Lektüreschlüssel. Juli Zeh: Corpus delicti by Alberto Pian
Cover of the book Shut Down Kid by Alberto Pian
Cover of the book Academic Language/Literacy Strategies for Adolescents by Alberto Pian
Cover of the book Analysis für Dummies by Alberto Pian
Cover of the book Out of My Mind: Instructional Guides for Literature by Alberto Pian
Cover of the book Meaning-Centered Education by Alberto Pian
Cover of the book Understanding Elections: What's Your Vote? Levels 35 by Alberto Pian
Cover of the book Whole Numbers for Sixth Graders by Alberto Pian
Cover of the book Strategies to Integrate the Arts in Language Arts by Alberto Pian
Cover of the book Creative Activities and Ideas for Pupils with English as an Additional Language by Alberto Pian
Cover of the book Beyond Grammar by Alberto Pian
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy