Verso la cuna del mondo

lettere dall'India

Nonfiction, Travel, Asia, India, Fiction & Literature, Classics, Literary
Cover of the book Verso la cuna del mondo by Guido Gozzano, Greenbooks Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Guido Gozzano ISBN: 9788899637675
Publisher: Greenbooks Editore Publication: June 13, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Guido Gozzano
ISBN: 9788899637675
Publisher: Greenbooks Editore
Publication: June 13, 2016
Imprint:
Language: Italian

«L’Oriente è pieno di città che furono. Ma risalgono a millenni, nella notte delle origini buddiche e bramine, ce le fa indifferenti l’abisso del tempo, della razza, della fede. La nostra malinconia ritrova invece a Goa lo spettro di cose nostre: conventi, palazzi, chiese del Cinquecento e del Seicento: una vasta città che ricorda a volte una via di Roma barocca o una piazza dell’Umbria...»
Quando Guido Gozzano si ammala di tisi, i suoi cari decidono che deve curarsi, prendersi una pausa. Lo mandano quindi in India, un luogo che, tutto sommato, così salubre non è. Ma lui ne resta comunque affascinato. Questa terra lo lascia spesso a bocca aperta, altre volte lo sconforta. Come a Natale, quando immagina la neve in Italia e le lenticchie, mentre invece si trova a Ceylon, immerso nelle palme, con le scimmie che entrano dalla finestra e la servitù che prepara frutta.
Al capitolo 3, Goa: la Dourada, inserisce brani di altri poeti e storie non sue per raccontare ciò che vede. Sono in parte lettere di un poeta che parla di poesia
Questo Verso la cuna del mondo, pubblicato dai Fratelli Treves nel 1917, è anche un testo di viaggio, un diario, una raccolta di appunti, una serie di articoli di giornale (apparsi dal 1914 al 1916 su La Stampa e altri quotidiani).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«L’Oriente è pieno di città che furono. Ma risalgono a millenni, nella notte delle origini buddiche e bramine, ce le fa indifferenti l’abisso del tempo, della razza, della fede. La nostra malinconia ritrova invece a Goa lo spettro di cose nostre: conventi, palazzi, chiese del Cinquecento e del Seicento: una vasta città che ricorda a volte una via di Roma barocca o una piazza dell’Umbria...»
Quando Guido Gozzano si ammala di tisi, i suoi cari decidono che deve curarsi, prendersi una pausa. Lo mandano quindi in India, un luogo che, tutto sommato, così salubre non è. Ma lui ne resta comunque affascinato. Questa terra lo lascia spesso a bocca aperta, altre volte lo sconforta. Come a Natale, quando immagina la neve in Italia e le lenticchie, mentre invece si trova a Ceylon, immerso nelle palme, con le scimmie che entrano dalla finestra e la servitù che prepara frutta.
Al capitolo 3, Goa: la Dourada, inserisce brani di altri poeti e storie non sue per raccontare ciò che vede. Sono in parte lettere di un poeta che parla di poesia
Questo Verso la cuna del mondo, pubblicato dai Fratelli Treves nel 1917, è anche un testo di viaggio, un diario, una raccolta di appunti, una serie di articoli di giornale (apparsi dal 1914 al 1916 su La Stampa e altri quotidiani).

More books from Greenbooks Editore

Cover of the book La lección del maestro by Guido Gozzano
Cover of the book La curación por el espíritu by Guido Gozzano
Cover of the book Los constructores del puente by Guido Gozzano
Cover of the book Obras completas by Guido Gozzano
Cover of the book El Decamerón by Guido Gozzano
Cover of the book Tiempos difíciles by Guido Gozzano
Cover of the book Papeles póstumos del Club Pickwick Vol I by Guido Gozzano
Cover of the book Historia de los grandes viajes y de los grandes viajeros by Guido Gozzano
Cover of the book Las aventuras de Huckleberry Finn by Guido Gozzano
Cover of the book Bajo la mirada de occidente by Guido Gozzano
Cover of the book La casa encantada y otros cuentos by Guido Gozzano
Cover of the book Investigación sobre el entendimiento humano by Guido Gozzano
Cover of the book Novela de ajedrez by Guido Gozzano
Cover of the book El Talismán by Guido Gozzano
Cover of the book Eugenia Grandet by Guido Gozzano
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy