Utopie minimaliste

Un mondo più desiderabile anche senza eroi

Nonfiction, Health & Well Being, Psychology, Social Psychology
Cover of the book Utopie minimaliste by Luigi Zoja, Chiarelettere
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luigi Zoja ISBN: 9788861905108
Publisher: Chiarelettere Publication: October 3, 2013
Imprint: Chiarelettere Language: Italian
Author: Luigi Zoja
ISBN: 9788861905108
Publisher: Chiarelettere
Publication: October 3, 2013
Imprint: Chiarelettere
Language: Italian
Le utopie massimaliste hanno dominato il secolo scorso. Con la promessa di un mondo migliore hanno acceso passioni viscerali seminando violenze peggiori di quelle che volevano combattere. Ma la nostra società senza utopie, minacciata da un fatalismo di massa, rappresenta uno scenario altrettanto preoccupante. In questo libro Luigi Zoja, da sempre interessato alla psicologia degli eventi sociali, mette in scena una trama finora inesplorata dell’utopia, con una straordinaria ricchezza di riferimenti storici, politici ed economici. Le utopie minimaliste occupano uno spazio psicologico prima che politico, non impongono modelli dall’esterno ma propongono un cambiamento interiore che passa, tra l’altro, dal rispetto dell’ambiente in cui viviamo, degli altri come anche degli animali, dei ritmi naturali del corpo e della mente. Un lavoro anzitutto di coscienza (nel doppio senso di consapevolezza e moralità), che può disegnare la strada verso un mondo più desiderabile.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Le utopie massimaliste hanno dominato il secolo scorso. Con la promessa di un mondo migliore hanno acceso passioni viscerali seminando violenze peggiori di quelle che volevano combattere. Ma la nostra società senza utopie, minacciata da un fatalismo di massa, rappresenta uno scenario altrettanto preoccupante. In questo libro Luigi Zoja, da sempre interessato alla psicologia degli eventi sociali, mette in scena una trama finora inesplorata dell’utopia, con una straordinaria ricchezza di riferimenti storici, politici ed economici. Le utopie minimaliste occupano uno spazio psicologico prima che politico, non impongono modelli dall’esterno ma propongono un cambiamento interiore che passa, tra l’altro, dal rispetto dell’ambiente in cui viviamo, degli altri come anche degli animali, dei ritmi naturali del corpo e della mente. Un lavoro anzitutto di coscienza (nel doppio senso di consapevolezza e moralità), che può disegnare la strada verso un mondo più desiderabile.

More books from Chiarelettere

Cover of the book Me ne frego by Luigi Zoja
Cover of the book Certi momenti by Luigi Zoja
Cover of the book La rivoluzione delle tasse by Luigi Zoja
Cover of the book La Tempesta di Sasà by Luigi Zoja
Cover of the book Assicurazione a delinquere by Luigi Zoja
Cover of the book Confessioni di un trafficante di uomini by Luigi Zoja
Cover of the book L'Anello della Repubblica by Luigi Zoja
Cover of the book La lobby di Dio by Luigi Zoja
Cover of the book È normale... lo fanno tutti by Luigi Zoja
Cover of the book C'è un re pazzo in Danimarca by Luigi Zoja
Cover of the book Effetto serra, effetto guerra by Luigi Zoja
Cover of the book Intrigo internazionale by Luigi Zoja
Cover of the book Il cammino della speranza by Luigi Zoja
Cover of the book Regime alimentare by Luigi Zoja
Cover of the book Attentato al papa by Luigi Zoja
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy