Uno strazio inutile. Novelle sulla guerra (1914-1934)

Fiction & Literature, Military, Coming of Age, Historical
Cover of the book Uno strazio inutile. Novelle sulla guerra (1914-1934) by Luigi Pirandello, e-piGraphe
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luigi Pirandello ISBN: 9788897945277
Publisher: e-piGraphe Publication: February 28, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Luigi Pirandello
ISBN: 9788897945277
Publisher: e-piGraphe
Publication: February 28, 2015
Imprint:
Language: Italian

Il volume riunisce per la prima volta tutte le novelle scritte da Pirandello sul tema della guerra. L'autore fu testimone di due conflitti: la guerra italo-turca (1911-1912) e la Prima guerra mondiale (1915-1918). Non visitò mai il fronte, né ebbe alcuna esperienza diretta dei combattimenti. L'unica prova che dovette affrontare fu la partenza per il fronte del figlio Stefano, che venne poi ferito e fatto prigioniero dagli austriaci. Per questo, l'autore si concentrò sugli effetti della guerra su chi restava, e sui cambiamenti che si operavano sul carattere dei reduci. L'ambiente descritto in questi racconti è quello borghese, a lui caro, ritratto con toni ora drammatici, ora divertiti, ora sarcastici, senza mai perdere di vista gli aspetti grotteschi dell'esistenza. Esce fuori da queste pagine, straordinariamente fresche ed attuali, la visione di uno strazio inutile, cui gli uomini sono obbligati da eventi stupidamente ineluttabili. Completa l'antologia un saggio di Enrico Rulli sulla narrativa pirandelliana di guerra.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il volume riunisce per la prima volta tutte le novelle scritte da Pirandello sul tema della guerra. L'autore fu testimone di due conflitti: la guerra italo-turca (1911-1912) e la Prima guerra mondiale (1915-1918). Non visitò mai il fronte, né ebbe alcuna esperienza diretta dei combattimenti. L'unica prova che dovette affrontare fu la partenza per il fronte del figlio Stefano, che venne poi ferito e fatto prigioniero dagli austriaci. Per questo, l'autore si concentrò sugli effetti della guerra su chi restava, e sui cambiamenti che si operavano sul carattere dei reduci. L'ambiente descritto in questi racconti è quello borghese, a lui caro, ritratto con toni ora drammatici, ora divertiti, ora sarcastici, senza mai perdere di vista gli aspetti grotteschi dell'esistenza. Esce fuori da queste pagine, straordinariamente fresche ed attuali, la visione di uno strazio inutile, cui gli uomini sono obbligati da eventi stupidamente ineluttabili. Completa l'antologia un saggio di Enrico Rulli sulla narrativa pirandelliana di guerra.

More books from e-piGraphe

Cover of the book Stile e ontologia. Heidegger tra fenomenologia e modalità by Luigi Pirandello
Cover of the book Il giardino delle farfalle by Luigi Pirandello
Cover of the book Nella Bassura - Nemici by Luigi Pirandello
Cover of the book Exhibition by Luigi Pirandello
Cover of the book In Pannis Involutus by Luigi Pirandello
Cover of the book Peter Pan nei Giardini di Kensington by Luigi Pirandello
Cover of the book Le arance d'oro by Luigi Pirandello
Cover of the book Marianna Sirca by Luigi Pirandello
Cover of the book Il diavolo e l'acquasanta by Luigi Pirandello
Cover of the book Eugenia Grandet by Luigi Pirandello
Cover of the book Restyling sostenibile delle facciate. Eco-design per il recupero delle periferie. Metodo e strategie by Luigi Pirandello
Cover of the book Tales by Luigi Pirandello
Cover of the book L'Illustratore by Luigi Pirandello
Cover of the book Un vampiro by Luigi Pirandello
Cover of the book Exhibit-Design by Luigi Pirandello
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy