Una vita, una storia

Nonfiction, Entertainment, Performing Arts
Cover of the book Una vita, una storia by Anita Nurzia, Edizioni Progetto Cultura 2003
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Anita Nurzia ISBN: 9788860926364
Publisher: Edizioni Progetto Cultura 2003 Publication: May 8, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Anita Nurzia
ISBN: 9788860926364
Publisher: Edizioni Progetto Cultura 2003
Publication: May 8, 2014
Imprint:
Language: Italian

I racconti di Anita Nurzia sono uno spaccato della società moderna. Talvolta con sagacia e ironia, talvolta con una vena di tristezza o con una punta di tenerezza, l’autrice riesce a descrivere in maniera originale situazioni del vivere comune. Nel libro è raccontata una umanità tormentata, delusa, incapace di comunicare, che vive una realtà dominata dalla superficialità e, spesso, dalla indifferenza per le esigenze e le sofferenze altrui. Ma c’è una speranza, non dobbiamo dimenticarlo, e così la Nurzia chiude il suo ultimo racconto con queste parole: “L’unica verità è che non esiste una fortuna più grande, più determinante, più invidiabile di quella di amarla, questa vita.”
Anna Elisabetta Lombardi

Anita Nurzia è nata, nel 1976, a Roma dove vive. Da sempre ha la passione di scrivere e di leggere. Divide le sue letture tra il tragico di William Shakespeare e il sarcasmo di Charles Bukowski. Nessuna risposta (magari), solo un tentativo di sdrammatizzare quello che per lei è la cosa più tragica e grottesca che esista al mondo: la vita. Questa raccolta è la sua prima pubblicazione.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

I racconti di Anita Nurzia sono uno spaccato della società moderna. Talvolta con sagacia e ironia, talvolta con una vena di tristezza o con una punta di tenerezza, l’autrice riesce a descrivere in maniera originale situazioni del vivere comune. Nel libro è raccontata una umanità tormentata, delusa, incapace di comunicare, che vive una realtà dominata dalla superficialità e, spesso, dalla indifferenza per le esigenze e le sofferenze altrui. Ma c’è una speranza, non dobbiamo dimenticarlo, e così la Nurzia chiude il suo ultimo racconto con queste parole: “L’unica verità è che non esiste una fortuna più grande, più determinante, più invidiabile di quella di amarla, questa vita.”
Anna Elisabetta Lombardi

Anita Nurzia è nata, nel 1976, a Roma dove vive. Da sempre ha la passione di scrivere e di leggere. Divide le sue letture tra il tragico di William Shakespeare e il sarcasmo di Charles Bukowski. Nessuna risposta (magari), solo un tentativo di sdrammatizzare quello che per lei è la cosa più tragica e grottesca che esista al mondo: la vita. Questa raccolta è la sua prima pubblicazione.

More books from Edizioni Progetto Cultura 2003

Cover of the book L'eco delle cicale by Anita Nurzia
Cover of the book “Mamma, papà, come fanno a sedersi le lumache?” by Anita Nurzia
Cover of the book C’era un cavallo sul raccordo by Anita Nurzia
Cover of the book Il lungo sentiero della vendetta by Anita Nurzia
Cover of the book Green game by Anita Nurzia
Cover of the book L'etica ebraica nel mondo globalizzato by Anita Nurzia
Cover of the book Storie di gente comune by Anita Nurzia
Cover of the book Abbiate fede... il domani sarà meraviglioso by Anita Nurzia
Cover of the book I Semi della salute by Anita Nurzia
Cover of the book A proposito di... sogni by Anita Nurzia
Cover of the book Terrorismo aereo e prevenzione by Anita Nurzia
Cover of the book Dove il bosco si fa macchia by Anita Nurzia
Cover of the book Un'altra idea di te by Anita Nurzia
Cover of the book Truffati e truffatori by Anita Nurzia
Cover of the book Orizzonti paralleli by Anita Nurzia
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy