Una vita qualunque

Fiction & Literature
Cover of the book Una vita qualunque by Yigal Leykin, Giuntina
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Yigal Leykin ISBN: 9788880575931
Publisher: Giuntina Publication: March 24, 2015
Imprint: Giuntina Language: Italian
Author: Yigal Leykin
ISBN: 9788880575931
Publisher: Giuntina
Publication: March 24, 2015
Imprint: Giuntina
Language: Italian
Mitia è un uomo anziano, modesto, gentile, non batte mai il pugno. Ha sempre lasciato a Bussia, la moglie, il ruolo di condottiero. Si è sempre considerato un uomo qualunque, che ha vissuto una vita qualunque, simile a tante altre. Fino a che un giorno il telefono squilla e il lontano passato si ripresenta. Un amico di gioventù vuole incontrarlo, narrargli la verità sulla scomparsa della sua amata sorella caricata su un camion dalle SS. Per tutti quelli anni, Mitia, ostinatamente, ha sperato con tutto se stesso che lei fosse rimasta in vita, lontana, dispersa. L’ansia che lo attanaglia nei giorni prima dell’appuntamento lo spinge a scrivere, a ripercorrere la sua lunga vita. Per se stesso. Per trovare un po’ di sollievo. Per mettere ordine. Per capire. Al termine del suo scritto si renderà conto che il suo cammino, più di altri, è stato indirizzato, spinto dagli sconvolgimenti del secolo terribile che hanno travolto uomini e nazioni e in cui, quasi sempre, è stato il caso a decidere della vita e della morte. Si rende conto che la sua supposta «normalità» è stata una maniera per impedire che le bufere della storia e la tragedia della Shoah lo travolgessero. Nel profondo di sé scopre che la sua non è stata una vita qualunque e che, nonostante tutto, la sua è stata una grande storia d’amore. E, del resto, esiste una vita qualunque?
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Mitia è un uomo anziano, modesto, gentile, non batte mai il pugno. Ha sempre lasciato a Bussia, la moglie, il ruolo di condottiero. Si è sempre considerato un uomo qualunque, che ha vissuto una vita qualunque, simile a tante altre. Fino a che un giorno il telefono squilla e il lontano passato si ripresenta. Un amico di gioventù vuole incontrarlo, narrargli la verità sulla scomparsa della sua amata sorella caricata su un camion dalle SS. Per tutti quelli anni, Mitia, ostinatamente, ha sperato con tutto se stesso che lei fosse rimasta in vita, lontana, dispersa. L’ansia che lo attanaglia nei giorni prima dell’appuntamento lo spinge a scrivere, a ripercorrere la sua lunga vita. Per se stesso. Per trovare un po’ di sollievo. Per mettere ordine. Per capire. Al termine del suo scritto si renderà conto che il suo cammino, più di altri, è stato indirizzato, spinto dagli sconvolgimenti del secolo terribile che hanno travolto uomini e nazioni e in cui, quasi sempre, è stato il caso a decidere della vita e della morte. Si rende conto che la sua supposta «normalità» è stata una maniera per impedire che le bufere della storia e la tragedia della Shoah lo travolgessero. Nel profondo di sé scopre che la sua non è stata una vita qualunque e che, nonostante tutto, la sua è stata una grande storia d’amore. E, del resto, esiste una vita qualunque?

More books from Giuntina

Cover of the book Le sante dello scandalo by Yigal Leykin
Cover of the book Idromania by Yigal Leykin
Cover of the book Le mie migliori barzellette ebraiche by Yigal Leykin
Cover of the book Una notte soltanto, Markovitch by Yigal Leykin
Cover of the book Musica e canto nella mistica ebraica by Yigal Leykin
Cover of the book Nietzsche e gli ebrei by Yigal Leykin
Cover of the book Assimilazione e antisemitismo razziale: i modelli iberico e tedesco by Yigal Leykin
Cover of the book Oh Dio mio! by Yigal Leykin
Cover of the book Sono stato un numero by Yigal Leykin
Cover of the book Visti di uscita e biglietti di entrata by Yigal Leykin
Cover of the book Gli ebrei del mondo arabo by Yigal Leykin
Cover of the book I Middlestein by Yigal Leykin
Cover of the book L’ebreo come paria by Yigal Leykin
Cover of the book Shoah, Ruanda. Due lezioni parallele by Yigal Leykin
Cover of the book Il ghetto di Varsavia lotta by Yigal Leykin
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy