Una vita diversa

Fiction & Literature
Cover of the book Una vita diversa by Catherine Dunne, Guanda
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Catherine Dunne ISBN: 9788823503441
Publisher: Guanda Publication: November 15, 2012
Imprint: Guanda Language: Italian
Author: Catherine Dunne
ISBN: 9788823503441
Publisher: Guanda
Publication: November 15, 2012
Imprint: Guanda
Language: Italian

«L’irlandese Catherine Dunne, autrice del fortunato La metà di niente*, sa, come nessun altro, raccontare la vita intima, casalinga, quotidiana di una donna e di una famiglia.*»
Isabella Bossi Fedrigotti

«Nei racconti della Dunne, collegati dal filo della sofferenza femminile, c’è un realismo minuto, quotidiano. Nelle trame c’è tutta una razza di donne dure, coriacee, abituate al dolore, alla lotta, ai sentimenti radicali.»
Mirella Serri

«Una grande maestra nell’analisi dei sentimenti. Senza sentimentalismi.»
Giulia Borgese

«I suoi personaggi sono le nostre amiche, le nostre sorelle, le nostre madri ricalcate in un’esperienza di reciprocità quotidiana che sorprende per intelligenza e sensibilità, oltre che per il raffinato lavoro artigianale con la scrittura.»
Il Giornale

Fin dai suoi esordi letterari Catherine Dunne si è distinta per la sensibilità nell’indagare il mondo interiore dei suoi personaggi e l’originalità dello sguardo sulla condizione femminile. Con Una vita diversa, l’autrice sceglie di rivolgere questo sguardo verso il passato: lo scenario è l’Irlanda di fine Ottocento, percorsa dalle violente tensioni che annunciano la lotta per l’indipendenza dal Regno Unito. E Belfast, punto nevralgico dell’isola allora come oggi è, insieme a Dublino, il luogo in cui la tensione politica è più forte. Ma in quello scorcio di secolo, sullo sfondo delle vicende nazionali, si desta anche nelle donne la consapevolezza di nuove possibilità, l’insoddisfazione per destini che si consumano interamente entro l’ambito famigliare. Sarà questa inquietudine a segnare i destini delle cinque ragazze protagoniste del romanzo: da un lato Hannah, May e Eleanor, tre sorelle di una famiglia agiata, soggetta a un improvviso rovescio di fortuna ma impegnata a mantenere il decoro nel rispetto delle convenzioni borghesi; dall’altro Mary e Cecilia, avviate fin da bambine al duro lavoro delle filande nella Belfast operaia e costrette a badare a se stesse. Attraverso una sapiente esplorazione dei loro punti di vista di bambine, adolescenti e donne, l’autrice segue le sue eroine lungo trent’anni cruciali della loro vita e della storia irlandese. In comune hanno tutte l’intima aspirazione a un’esistenza più ricca e piena, l’insopprimibile desiderio di una vita diversa.

«Catherine Dunne ha il dono geniale di trasformare vite normali in un racconto irresistibile.»
The Irish Post

«La Dunne scrive di persone comuni, ma nei suoi romanzi la loro vita è straordinaria.»
Sunday Tribune

«Nessuno sa parlare delle donne come lei. Nessuno sa parlare alle donne come lei.»
Elle

«La Dunne è una narratrice talmente dotata da essere in grado di ricreare in modo credibile un mondo che avvince il lettore.»
Evening Herald

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«L’irlandese Catherine Dunne, autrice del fortunato La metà di niente*, sa, come nessun altro, raccontare la vita intima, casalinga, quotidiana di una donna e di una famiglia.*»
Isabella Bossi Fedrigotti

«Nei racconti della Dunne, collegati dal filo della sofferenza femminile, c’è un realismo minuto, quotidiano. Nelle trame c’è tutta una razza di donne dure, coriacee, abituate al dolore, alla lotta, ai sentimenti radicali.»
Mirella Serri

«Una grande maestra nell’analisi dei sentimenti. Senza sentimentalismi.»
Giulia Borgese

«I suoi personaggi sono le nostre amiche, le nostre sorelle, le nostre madri ricalcate in un’esperienza di reciprocità quotidiana che sorprende per intelligenza e sensibilità, oltre che per il raffinato lavoro artigianale con la scrittura.»
Il Giornale

Fin dai suoi esordi letterari Catherine Dunne si è distinta per la sensibilità nell’indagare il mondo interiore dei suoi personaggi e l’originalità dello sguardo sulla condizione femminile. Con Una vita diversa, l’autrice sceglie di rivolgere questo sguardo verso il passato: lo scenario è l’Irlanda di fine Ottocento, percorsa dalle violente tensioni che annunciano la lotta per l’indipendenza dal Regno Unito. E Belfast, punto nevralgico dell’isola allora come oggi è, insieme a Dublino, il luogo in cui la tensione politica è più forte. Ma in quello scorcio di secolo, sullo sfondo delle vicende nazionali, si desta anche nelle donne la consapevolezza di nuove possibilità, l’insoddisfazione per destini che si consumano interamente entro l’ambito famigliare. Sarà questa inquietudine a segnare i destini delle cinque ragazze protagoniste del romanzo: da un lato Hannah, May e Eleanor, tre sorelle di una famiglia agiata, soggetta a un improvviso rovescio di fortuna ma impegnata a mantenere il decoro nel rispetto delle convenzioni borghesi; dall’altro Mary e Cecilia, avviate fin da bambine al duro lavoro delle filande nella Belfast operaia e costrette a badare a se stesse. Attraverso una sapiente esplorazione dei loro punti di vista di bambine, adolescenti e donne, l’autrice segue le sue eroine lungo trent’anni cruciali della loro vita e della storia irlandese. In comune hanno tutte l’intima aspirazione a un’esistenza più ricca e piena, l’insopprimibile desiderio di una vita diversa.

«Catherine Dunne ha il dono geniale di trasformare vite normali in un racconto irresistibile.»
The Irish Post

«La Dunne scrive di persone comuni, ma nei suoi romanzi la loro vita è straordinaria.»
Sunday Tribune

«Nessuno sa parlare delle donne come lei. Nessuno sa parlare alle donne come lei.»
Elle

«La Dunne è una narratrice talmente dotata da essere in grado di ricreare in modo credibile un mondo che avvince il lettore.»
Evening Herald

More books from Guanda

Cover of the book Funny Girl - Edizione Italiana by Catherine Dunne
Cover of the book Cuccette per signora by Catherine Dunne
Cover of the book Quel che ora sappiamo by Catherine Dunne
Cover of the book Il mio anno preferito by Catherine Dunne
Cover of the book Palline di pane by Catherine Dunne
Cover of the book Prima della battaglia by Catherine Dunne
Cover of the book Il partigiano Edmond by Catherine Dunne
Cover of the book Lezioni di respiro by Catherine Dunne
Cover of the book Dono d'amore by Catherine Dunne
Cover of the book Amori, crimini e una torta al cioccolato by Catherine Dunne
Cover of the book Dove mi trovo by Catherine Dunne
Cover of the book Lei by Catherine Dunne
Cover of the book Poesie d'amore e libertà by Catherine Dunne
Cover of the book Poesie esoteriche by Catherine Dunne
Cover of the book L'accademia dei detective by Catherine Dunne
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy