Una storia di destra

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Biography & Memoir
Cover of the book Una storia di destra by Italo Bocchino, Longanesi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Italo Bocchino ISBN: 9788830431218
Publisher: Longanesi Publication: March 24, 2011
Imprint: Longanesi Language: Italian
Author: Italo Bocchino
ISBN: 9788830431218
Publisher: Longanesi
Publication: March 24, 2011
Imprint: Longanesi
Language: Italian
Non una ma tre sono le storie di destra raccontate in questo libro. La prima è quella di un giovane di provincia che negli anni Ottanta, sulla base dell’esempio e dei valori trasmessigli dal padre, scopre la vocazione per la militanza politica. Intraprende così un percorso che partendo dalle organizzazioni universitarie, e passando per comizi, campagne elettorali e giornali, lo porterà fino a Roma, all’ambito traguardo della Camera dei deputati e alla nascita di Futuro e Libertà. Una storia avventurosa, piena di soddisfazioni ma anche di cocenti delusioni e scontri durissimi. Sono gli ultimi vent’anni della vita politica italiana, ripercorsi da Italo Bocchino in un appassionante racconto, condito di aneddoti, retroscena e ritratti inediti dei vari protagonisti. La seconda storia, che si intreccia strettamente alla prima, è quella dell’evoluzione della destra italiana: una comunità a lungo esclusa dal potere per motivi ideologici e che avendo scelto di fare politica solo perché spinta dalla passione si è ritrovata quasi inaspettatamente al governo del Paese. Guardando però i propri sogni infrangersi contro la realtà, la destra è stata costretta a constatare che arrivare alla stanza dei bottoni non significa, come si crede, detenere le chiavi del potere e quindi dell’evoluzione del Paese. È declinata infine al futuro la terza storia di destra di questo libro. Adesso che è inesorabilmente iniziato il tramonto di un Berlusconi trasformatosi da alfiere della rivoluzione liberale in triste giocoliere dei propri interessi, per il quarantenne Bocchino è arrivato il momento di contribuire a far nascere anche in Italia una destra laica, moderata e non populista, che abbia i medesimi principi fondanti della destra occidentale ed europea. È un compito non facile, ma passione, tenacia e coraggio sono qualità che a Italo Bocchino non mancano. Come sarà evidente dopo aver letto questo libro.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Non una ma tre sono le storie di destra raccontate in questo libro. La prima è quella di un giovane di provincia che negli anni Ottanta, sulla base dell’esempio e dei valori trasmessigli dal padre, scopre la vocazione per la militanza politica. Intraprende così un percorso che partendo dalle organizzazioni universitarie, e passando per comizi, campagne elettorali e giornali, lo porterà fino a Roma, all’ambito traguardo della Camera dei deputati e alla nascita di Futuro e Libertà. Una storia avventurosa, piena di soddisfazioni ma anche di cocenti delusioni e scontri durissimi. Sono gli ultimi vent’anni della vita politica italiana, ripercorsi da Italo Bocchino in un appassionante racconto, condito di aneddoti, retroscena e ritratti inediti dei vari protagonisti. La seconda storia, che si intreccia strettamente alla prima, è quella dell’evoluzione della destra italiana: una comunità a lungo esclusa dal potere per motivi ideologici e che avendo scelto di fare politica solo perché spinta dalla passione si è ritrovata quasi inaspettatamente al governo del Paese. Guardando però i propri sogni infrangersi contro la realtà, la destra è stata costretta a constatare che arrivare alla stanza dei bottoni non significa, come si crede, detenere le chiavi del potere e quindi dell’evoluzione del Paese. È declinata infine al futuro la terza storia di destra di questo libro. Adesso che è inesorabilmente iniziato il tramonto di un Berlusconi trasformatosi da alfiere della rivoluzione liberale in triste giocoliere dei propri interessi, per il quarantenne Bocchino è arrivato il momento di contribuire a far nascere anche in Italia una destra laica, moderata e non populista, che abbia i medesimi principi fondanti della destra occidentale ed europea. È un compito non facile, ma passione, tenacia e coraggio sono qualità che a Italo Bocchino non mancano. Come sarà evidente dopo aver letto questo libro.

More books from Longanesi

Cover of the book La congiura dei potenti by Italo Bocchino
Cover of the book Primo a morire by Italo Bocchino
Cover of the book La regina scalza by Italo Bocchino
Cover of the book L'eroe di Trafalgar by Italo Bocchino
Cover of the book L'esecutore by Italo Bocchino
Cover of the book L'isola del faro by Italo Bocchino
Cover of the book Quando soffia il vento by Italo Bocchino
Cover of the book Prima di ucciderla by Italo Bocchino
Cover of the book Instinct - Edizione italiana by Italo Bocchino
Cover of the book L'ultimo re by Italo Bocchino
Cover of the book La stirpe di Atlantide by Italo Bocchino
Cover of the book Lo sterminatore by Italo Bocchino
Cover of the book Un cavaliere e il suo re by Italo Bocchino
Cover of the book Casi sepolti by Italo Bocchino
Cover of the book La proposta by Italo Bocchino
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy