Un altare per la madre

Fiction & Literature
Cover of the book Un altare per la madre by Ferdinando Camon, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ferdinando Camon ISBN: 9788811140573
Publisher: Garzanti Publication: May 22, 2014
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: Ferdinando Camon
ISBN: 9788811140573
Publisher: Garzanti
Publication: May 22, 2014
Imprint: Garzanti
Language: Italian

PREMIO STREGA 1978 Il romanzo è la conclusione ideale di quello che Camon ha intitolato «il ciclo degli ultimi», in cui un mondo contadino immobile da sempre rivive nella sua miseria e grandezza. Da questa matrice terrestre l’autore approda ora, per trasfigurazione di amore, mediazione di memoria e per virtù di poesia, a un sentimento dell’immortalità che trova il suo simbolo e segno nell’altare di rame costruito per la madre. È il padre che lo erige, ma è il figlio che ne registra la nascita, costruendo a sua volta un «altare di parole», il libro appunto, che consentirà alla madre di «smettere di morire». Dolcissima testimonianza d’amore, è un romanzo che può essere letto e sentito a diversi livelli, ma che soprattutto coinvolge con un’intensa religiosità di timbro tolstoiano. Una scrittura compatta e tesissima, epica ed elegiaca, dà al libro la severa unità delle opere che restano.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

PREMIO STREGA 1978 Il romanzo è la conclusione ideale di quello che Camon ha intitolato «il ciclo degli ultimi», in cui un mondo contadino immobile da sempre rivive nella sua miseria e grandezza. Da questa matrice terrestre l’autore approda ora, per trasfigurazione di amore, mediazione di memoria e per virtù di poesia, a un sentimento dell’immortalità che trova il suo simbolo e segno nell’altare di rame costruito per la madre. È il padre che lo erige, ma è il figlio che ne registra la nascita, costruendo a sua volta un «altare di parole», il libro appunto, che consentirà alla madre di «smettere di morire». Dolcissima testimonianza d’amore, è un romanzo che può essere letto e sentito a diversi livelli, ma che soprattutto coinvolge con un’intensa religiosità di timbro tolstoiano. Una scrittura compatta e tesissima, epica ed elegiaca, dà al libro la severa unità delle opere che restano.

More books from Garzanti

Cover of the book Notre-Dame de Paris by Ferdinando Camon
Cover of the book Teatro by Ferdinando Camon
Cover of the book Il piccolo principe by Ferdinando Camon
Cover of the book Lo spirito di Argentina by Ferdinando Camon
Cover of the book Il ricatto del silenzio by Ferdinando Camon
Cover of the book Là dove fioriscono le magnolie by Ferdinando Camon
Cover of the book Un semplice gesto di tenerezza by Ferdinando Camon
Cover of the book Storia straordinaria di Peter Schlemihl e altri scritti sul «doppio» e sul «male» by Ferdinando Camon
Cover of the book L'autoeducazione by Ferdinando Camon
Cover of the book Zia Antonia sapeva di menta by Ferdinando Camon
Cover of the book Tutto l'amore smarrito by Ferdinando Camon
Cover of the book Mansfield Park by Ferdinando Camon
Cover of the book La lista dei desideri dimenticati by Ferdinando Camon
Cover of the book Carne arrabbiata by Ferdinando Camon
Cover of the book Zero Assoluto by Ferdinando Camon
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy