Ultima notte ad Alessandria

Biography & Memoir, Literary
Cover of the book Ultima notte ad Alessandria by André Aciman, Guanda
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: André Aciman ISBN: 9788823517547
Publisher: Guanda Publication: October 13, 2016
Imprint: Guanda Language: Italian
Author: André Aciman
ISBN: 9788823517547
Publisher: Guanda
Publication: October 13, 2016
Imprint: Guanda
Language: Italian

Dall'autore di Chiamami col tuo nome

«Aciman ha ricreato un mondo scomparso, rievocando con ironia e affetto coloro che ne sono stati esiliati. »
The New York Times Book Review

«Ricordi meravigliosi scritti in una prosa meravigliosa.»
Los Angeles Times Book Review

Nel 1965 un giovane André Aciman e i suoi famigliari furono costretti a lasciare la cosmopolita Alessandria d'Egitto dopo ben tre generazioni. Il governo nazionalista di Nasser infatti stava cacciando dal paese migliaia di europei, nel tentativo di eliminare ogni ricordo del protettorato britannico e di disperdere una comunità ebraica tra le più ampie dell'ex impero ottomano. Fu la fine di quella temperie che nei decenni precedenti aveva fatto di Alessandria una città di straordinaria vivacità culturale. In un memoir intenso e ricco di colori e profumi, l'autore rievoca con affettuosa ironia la vita all'interno di una grande famiglia elegante e caotica, caratterizzata da figure affascinanti, come lo zio Vili, audace soldato, mercante e spia, o le due nonne, che spettegolano in sei lingue diverse... A fare da sfondo Alessandria, sospesa tra la crepuscolare indolenza del passato e un futuro drammaticamente incerto.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dall'autore di Chiamami col tuo nome

«Aciman ha ricreato un mondo scomparso, rievocando con ironia e affetto coloro che ne sono stati esiliati. »
The New York Times Book Review

«Ricordi meravigliosi scritti in una prosa meravigliosa.»
Los Angeles Times Book Review

Nel 1965 un giovane André Aciman e i suoi famigliari furono costretti a lasciare la cosmopolita Alessandria d'Egitto dopo ben tre generazioni. Il governo nazionalista di Nasser infatti stava cacciando dal paese migliaia di europei, nel tentativo di eliminare ogni ricordo del protettorato britannico e di disperdere una comunità ebraica tra le più ampie dell'ex impero ottomano. Fu la fine di quella temperie che nei decenni precedenti aveva fatto di Alessandria una città di straordinaria vivacità culturale. In un memoir intenso e ricco di colori e profumi, l'autore rievoca con affettuosa ironia la vita all'interno di una grande famiglia elegante e caotica, caratterizzata da figure affascinanti, come lo zio Vili, audace soldato, mercante e spia, o le due nonne, che spettegolano in sei lingue diverse... A fare da sfondo Alessandria, sospesa tra la crepuscolare indolenza del passato e un futuro drammaticamente incerto.

More books from Guanda

Cover of the book Io e lei by André Aciman
Cover of the book Che animale sei? by André Aciman
Cover of the book I tre matrimoni di Manolita by André Aciman
Cover of the book Il commissario cade in trappola by André Aciman
Cover of the book Il dio delle piccole cose by André Aciman
Cover of the book L'estate in cui accadde tutto by André Aciman
Cover of the book I racconti by André Aciman
Cover of the book Breve vita di Pasolini by André Aciman
Cover of the book La narice del coniglio by André Aciman
Cover of the book Il filosofo tascabile by André Aciman
Cover of the book Trainspotting - Edizione italiana by André Aciman
Cover of the book Congiura by André Aciman
Cover of the book Stelle by André Aciman
Cover of the book Le foglie morte by André Aciman
Cover of the book Racconti neri by André Aciman
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy