Twin Peaks

David Lynch e la filosofia

Nonfiction, Entertainment, Television, Performing Arts, Film
Cover of the book Twin Peaks by Roberto Manzocco, Mimesis Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Roberto Manzocco ISBN: 9788857542881
Publisher: Mimesis Edizioni Publication: August 29, 2017
Imprint: Mimesis Edizioni Language: Italian
Author: Roberto Manzocco
ISBN: 9788857542881
Publisher: Mimesis Edizioni
Publication: August 29, 2017
Imprint: Mimesis Edizioni
Language: Italian

Creato da David Lynch e Mark Frost, Twin Peaks è un telefilm di culto ricchissimo di spunti filosofici e metafisici. A farla da padrone è la celebre Loggia Nera, con i suoi bizzarri e sovente crudeli abitanti, ma anche il resto della serie offre diverse occasioni di riflessione. Essa ci consente di far scendere in campo correnti filosofiche (o “para-filosofiche”) come la Kabbalah e lo gnosticismo, oltre che vari pensatori, tra cui Ludwig Wittgenstein e Martin Heidegger. Da un lato questo saggio fornirà un resoconto di ciò che è accaduto a Twin Peaks e soprattutto nella Loggia Nera – cioè mostrerà che le vicende e le simbologie di questo universo narrativo, considerate spesso confuse o incomprensibili, seguono una logica rigorosa e mai casuale –, dall’altro cercherà di far emergere la metafisica implicita e onirica di Twin Peaks e, per estensione, di tutta l’opera di David Lynch.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Creato da David Lynch e Mark Frost, Twin Peaks è un telefilm di culto ricchissimo di spunti filosofici e metafisici. A farla da padrone è la celebre Loggia Nera, con i suoi bizzarri e sovente crudeli abitanti, ma anche il resto della serie offre diverse occasioni di riflessione. Essa ci consente di far scendere in campo correnti filosofiche (o “para-filosofiche”) come la Kabbalah e lo gnosticismo, oltre che vari pensatori, tra cui Ludwig Wittgenstein e Martin Heidegger. Da un lato questo saggio fornirà un resoconto di ciò che è accaduto a Twin Peaks e soprattutto nella Loggia Nera – cioè mostrerà che le vicende e le simbologie di questo universo narrativo, considerate spesso confuse o incomprensibili, seguono una logica rigorosa e mai casuale –, dall’altro cercherà di far emergere la metafisica implicita e onirica di Twin Peaks e, per estensione, di tutta l’opera di David Lynch.

More books from Mimesis Edizioni

Cover of the book Liber Hermetis / l’Ogdoade e l’Enneade Definizioni ermetiche by Roberto Manzocco
Cover of the book Il concetto di critica d’arte nel Romanticismo tedesco by Roberto Manzocco
Cover of the book Eterotopia by Roberto Manzocco
Cover of the book Che cosa significa orientarsi nel pensiero? by Roberto Manzocco
Cover of the book Alla ricerca del reale perduto by Roberto Manzocco
Cover of the book Il sigillo dei sigilli i diagrammi ermetici by Roberto Manzocco
Cover of the book Illuminismo magico by Roberto Manzocco
Cover of the book Cirpit Review. Monographs n. 3 – 2016 by Roberto Manzocco
Cover of the book Cirpit Review n. 6 - 2015 by Roberto Manzocco
Cover of the book Il Bello e il Bene by Roberto Manzocco
Cover of the book Il teatro lancia bombe nei cervelli by Roberto Manzocco
Cover of the book Un'altra verità by Roberto Manzocco
Cover of the book I miei fantasmi by Roberto Manzocco
Cover of the book I giorni di Dio by Roberto Manzocco
Cover of the book Jacques Lacan, passato presente by Roberto Manzocco
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy