Trattato della Trascrizione Vol. II e III

Nonfiction, Reference & Language, Law, Civil Procedure
Cover of the book Trattato della Trascrizione Vol. II e III by Enrico Gabrielli e Francesco Gazzoni, Utet Giuridica
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Enrico Gabrielli e Francesco Gazzoni ISBN: 9788859811824
Publisher: Utet Giuridica Publication: March 3, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Enrico Gabrielli e Francesco Gazzoni
ISBN: 9788859811824
Publisher: Utet Giuridica
Publication: March 3, 2014
Imprint:
Language: Italian

Il Trattato delle Trascrizioni, diretto dal Prof. Gabrielli e dal Prof. Gazzoni, è strutturato in tre volumi: il primo (diviso in due tomi) in tema di trascrizione di atti e sentenze, il secondo sulle domande giudiziali e, infine, il terzo con scritti in materia di trascrizione di prestigiosi studiosi del settore.
Il secondo volume tratta in maniera completa e approfondita la disciplina della trascrizione delle domande giudiziali, attraverso il commento di altissimo profilo scientifico da parte dei maggiori esperti in materia.
Oltre ad affrontare le questioni di carattere generale, gli Autori analizzano tutte le ipotesti previste dal nostro ordinamento di trascrizione di domande giudiziali (esecuzione in forma specifica, accertamento giudiziale della sottoscrizione di scritture private, simulazione, opposizione di terzo, accertamento dei diritti reali, riscatto della vendita immobiliare), esaminando, per finire, anche le implicazioni giuridiche legate alla successione nel processo e al rapporto con il processo esecutivo e fallimento.
Il terzo volume tratta la disciplina della trascrizione mobiliare, analizzando le ipotesti previste dal nostro ordinamento e quindi la nota di trascrizione,l’annotazione, la cancellazione, il procedimento, l’intavolazione.
I volumi, aggiornati alla recente giurisprudenza di legittimità e di merito, si presentano come un utilissimo mezzo di approfondimento scientifico, ma anche come uno efficace strumento per il professionista per la pratica quotidiana.
PIANO DELL'OPERA VOL. II
Cap. I - I principi generali (Andrea Orestano)
Cap. II - Risoluzione, rescissione, revocazione (Andrea Orestano)
Cap. III - L’esecuzione in forma specifica dell’obbligo di contrarre (Francesco Gazzoni)
Cap. IV - L’accertamento giudiziale della sottoscrizione di scritture private (Francesco Gazzoni)
Cap. V – La simulazione (Andrea Orestano)
Cap. VI – La revoca (Andrea Orestano)
Cap. VII – La nullità e l’annullabilità (Andrea Orestano)
Cap. VIII – La contestazione dell’acquisto mortis causa (Andrea Orestano)
Cap. IX – La riduzione (Francesco Gazzoni)
Cap. X – La revocazione e l’opposizione di terzo (Romano Vaccarella)
Cap. XI – La rivendica e l’accertamento dei diritti reali (Pietro Sirena)
Cap. XII – La devoluzione del fondo enfiteutico (Pietro Sirena)
Cap. XIII – Il riscatto nella vendita immobiliare (Pietro Sirena)
Cap. XIV – Le domande di scioglimento della comunione fra coniugi (Pietro Sirena)
Cap. XV – Gli atti interruttivi dell’usucapione (Pietro Sirena)
Cap. XVI – Trascrizione delle domande giudiziali e successione nel processo (Romano Vaccarella)
Cap. XVII – Trascrizione delle domande giudiziali e processo esecutivo (Giuseppe Miccolis)
Cap. XVIII – Trascrizione delle domande giudiziali e fallimento (Enrico Gabrielli)
PIANO DELL'OPERA VOL. III
Cap. I - La nota di trascrizione (Giorgio Baralis)
Cap. II - Il titolo (Giorgio Baralis)
Cap. III - L’annotazione (Giorgio Baralis)
Cap. IV - Il procedimento. La trascrizione con riserva (Pietro Boero)
Cap. V - La cancellazione (Pietro Boero)
Cap. VI - La trascrizione mobiliare (Pietro Boero)
Cap. VII - La responsabilità del conservatore (Pietro Boero)
Cap. VIII - Eccezionalità e specialità nella pubblicità immobiliare (Giorgio Baralis)
Sezione I: Principio consensualistico e dogma dell’eccezionalità della pubblicità immobiliare; esame critico
Sezione II: Aspetti della specialità della materia
Cap. IX - L’intavolazione (Gianluca Sicchiero)
Sezione I: L’intavolazione in generale
Sezione II: La procedura di intavolazione

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il Trattato delle Trascrizioni, diretto dal Prof. Gabrielli e dal Prof. Gazzoni, è strutturato in tre volumi: il primo (diviso in due tomi) in tema di trascrizione di atti e sentenze, il secondo sulle domande giudiziali e, infine, il terzo con scritti in materia di trascrizione di prestigiosi studiosi del settore.
Il secondo volume tratta in maniera completa e approfondita la disciplina della trascrizione delle domande giudiziali, attraverso il commento di altissimo profilo scientifico da parte dei maggiori esperti in materia.
Oltre ad affrontare le questioni di carattere generale, gli Autori analizzano tutte le ipotesti previste dal nostro ordinamento di trascrizione di domande giudiziali (esecuzione in forma specifica, accertamento giudiziale della sottoscrizione di scritture private, simulazione, opposizione di terzo, accertamento dei diritti reali, riscatto della vendita immobiliare), esaminando, per finire, anche le implicazioni giuridiche legate alla successione nel processo e al rapporto con il processo esecutivo e fallimento.
Il terzo volume tratta la disciplina della trascrizione mobiliare, analizzando le ipotesti previste dal nostro ordinamento e quindi la nota di trascrizione,l’annotazione, la cancellazione, il procedimento, l’intavolazione.
I volumi, aggiornati alla recente giurisprudenza di legittimità e di merito, si presentano come un utilissimo mezzo di approfondimento scientifico, ma anche come uno efficace strumento per il professionista per la pratica quotidiana.
PIANO DELL'OPERA VOL. II
Cap. I - I principi generali (Andrea Orestano)
Cap. II - Risoluzione, rescissione, revocazione (Andrea Orestano)
Cap. III - L’esecuzione in forma specifica dell’obbligo di contrarre (Francesco Gazzoni)
Cap. IV - L’accertamento giudiziale della sottoscrizione di scritture private (Francesco Gazzoni)
Cap. V – La simulazione (Andrea Orestano)
Cap. VI – La revoca (Andrea Orestano)
Cap. VII – La nullità e l’annullabilità (Andrea Orestano)
Cap. VIII – La contestazione dell’acquisto mortis causa (Andrea Orestano)
Cap. IX – La riduzione (Francesco Gazzoni)
Cap. X – La revocazione e l’opposizione di terzo (Romano Vaccarella)
Cap. XI – La rivendica e l’accertamento dei diritti reali (Pietro Sirena)
Cap. XII – La devoluzione del fondo enfiteutico (Pietro Sirena)
Cap. XIII – Il riscatto nella vendita immobiliare (Pietro Sirena)
Cap. XIV – Le domande di scioglimento della comunione fra coniugi (Pietro Sirena)
Cap. XV – Gli atti interruttivi dell’usucapione (Pietro Sirena)
Cap. XVI – Trascrizione delle domande giudiziali e successione nel processo (Romano Vaccarella)
Cap. XVII – Trascrizione delle domande giudiziali e processo esecutivo (Giuseppe Miccolis)
Cap. XVIII – Trascrizione delle domande giudiziali e fallimento (Enrico Gabrielli)
PIANO DELL'OPERA VOL. III
Cap. I - La nota di trascrizione (Giorgio Baralis)
Cap. II - Il titolo (Giorgio Baralis)
Cap. III - L’annotazione (Giorgio Baralis)
Cap. IV - Il procedimento. La trascrizione con riserva (Pietro Boero)
Cap. V - La cancellazione (Pietro Boero)
Cap. VI - La trascrizione mobiliare (Pietro Boero)
Cap. VII - La responsabilità del conservatore (Pietro Boero)
Cap. VIII - Eccezionalità e specialità nella pubblicità immobiliare (Giorgio Baralis)
Sezione I: Principio consensualistico e dogma dell’eccezionalità della pubblicità immobiliare; esame critico
Sezione II: Aspetti della specialità della materia
Cap. IX - L’intavolazione (Gianluca Sicchiero)
Sezione I: L’intavolazione in generale
Sezione II: La procedura di intavolazione

More books from Utet Giuridica

Cover of the book Codice commentato dei processi civili davanti al Giudice di Pace by Enrico Gabrielli e Francesco Gazzoni
Cover of the book Matrimonio, unioni civili e convivenze by Enrico Gabrielli e Francesco Gazzoni
Cover of the book Commentario del Codice di procedura civile. III. Tomo secondo - artt. 275-322 by Enrico Gabrielli e Francesco Gazzoni
Cover of the book Trattato dei contratti - Vol. XIX: I contratti di destinazione patrimoniale by Enrico Gabrielli e Francesco Gazzoni
Cover of the book Commentario del Codice Civile - DEI SINGOLI CONTRATTI (artt. 1548-1654) by Enrico Gabrielli e Francesco Gazzoni
Cover of the book Esternalizzazioni e tutela dei lavoratori by Enrico Gabrielli e Francesco Gazzoni
Cover of the book Consulenza tecnica d'ufficio by Enrico Gabrielli e Francesco Gazzoni
Cover of the book Le invalidità processuali by Enrico Gabrielli e Francesco Gazzoni
Cover of the book Diritto e processo del lavoro e della previdenza sociale by Enrico Gabrielli e Francesco Gazzoni
Cover of the book Delle società - Dell'azienda - Della concorrenza, artt. 2452-2510 - vol. III by Enrico Gabrielli e Francesco Gazzoni
Cover of the book Il regolamento di competenza by Enrico Gabrielli e Francesco Gazzoni
Cover of the book Delle società - Dell'azienda - Della concorrenza, artt. 2511-2574 - vol. IV by Enrico Gabrielli e Francesco Gazzoni
Cover of the book Le trasformazioni eterogenee atipiche by Enrico Gabrielli e Francesco Gazzoni
Cover of the book Guida notarile by Enrico Gabrielli e Francesco Gazzoni
Cover of the book Commentario del Codice civile - Delle Donazioni (Artt. 769-809) by Enrico Gabrielli e Francesco Gazzoni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy