Tra gratuità e scaltrezza. Le parabole della misericordia di Luca 15–16

Nonfiction, Religion & Spirituality, Bible & Bible Studies, New Testament, Meditations, Commentaries
Cover of the book Tra gratuità e scaltrezza. Le parabole della misericordia di Luca 15–16 by Carlo Broccardo, San Paolo Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Carlo Broccardo ISBN: 9788892202306
Publisher: San Paolo Edizioni Publication: March 14, 2016
Imprint: San Paolo Edizioni Language: Italian
Author: Carlo Broccardo
ISBN: 9788892202306
Publisher: San Paolo Edizioni
Publication: March 14, 2016
Imprint: San Paolo Edizioni
Language: Italian
Le parabole di Luca 15 sono tradizionalmente note come “le parabole della misericordia”; l’appellativo se lo sono guadagnato specialmente grazie al padre, che si commuove quando vede da lontano il figlio minore; non sa fare calcoli, quell’uomo, ma solo accogliere con gioia.La misericordia non è forse questo? Certamente; ma non solo. Gesù infatti non si ferma alla parabola del padre che non fa calcoli; aggiunge quella dell’amministratore scaltro e quella del ricco finito nell’Ade, raccontate nel capitolo 16; e così continua il suo annuncio dicendo che bisogna darsi da fare per entrare nelle dimore eterne, occorre sporcarsi le mani; e non aspettare troppo, perché prima o poi sarà tardi. Anche questa è misericordia! L’ha recepito molto bene la tradizione cristiana, che tra le opere di misericordia spirituale colloca anche «ammonire i peccatori», insieme con «consolare gli afflitti».La misericordia è il volto di Dio e della comunità credente; ma occorre la fatica di capire che cosa significa essere misericordiosi in quello che stiamo vivendo ora, in questo determinato contesto storico, personale, ecclesiale.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Le parabole di Luca 15 sono tradizionalmente note come “le parabole della misericordia”; l’appellativo se lo sono guadagnato specialmente grazie al padre, che si commuove quando vede da lontano il figlio minore; non sa fare calcoli, quell’uomo, ma solo accogliere con gioia.La misericordia non è forse questo? Certamente; ma non solo. Gesù infatti non si ferma alla parabola del padre che non fa calcoli; aggiunge quella dell’amministratore scaltro e quella del ricco finito nell’Ade, raccontate nel capitolo 16; e così continua il suo annuncio dicendo che bisogna darsi da fare per entrare nelle dimore eterne, occorre sporcarsi le mani; e non aspettare troppo, perché prima o poi sarà tardi. Anche questa è misericordia! L’ha recepito molto bene la tradizione cristiana, che tra le opere di misericordia spirituale colloca anche «ammonire i peccatori», insieme con «consolare gli afflitti».La misericordia è il volto di Dio e della comunità credente; ma occorre la fatica di capire che cosa significa essere misericordiosi in quello che stiamo vivendo ora, in questo determinato contesto storico, personale, ecclesiale.

More books from San Paolo Edizioni

Cover of the book Famiglia (non) per caso. Sette principi biblici per una vita piena in famiglia by Carlo Broccardo
Cover of the book La medaglia miracolosa. Il segno della Misericordia a rue du Bac by Carlo Broccardo
Cover of the book Tre Papi. La mia vita by Carlo Broccardo
Cover of the book La bellezza delle suocere. Dal libro di Rut by Carlo Broccardo
Cover of the book Don Pino Puglisi. A mani nude by Carlo Broccardo
Cover of the book Dove sei? by Carlo Broccardo
Cover of the book La Chiesa che manca by Carlo Broccardo
Cover of the book Le straordinarie avventure di Gesù by Carlo Broccardo
Cover of the book Dar da mangiare agli affamati - Dar da bere agli assetati by Carlo Broccardo
Cover of the book Siamo pronti per un figlio? Amarsi e diventare genitori by Carlo Broccardo
Cover of the book Le Opere di Misericordia corporale e spirituale by Carlo Broccardo
Cover of the book Ansia. Vincila per apprezzare la vita by Carlo Broccardo
Cover of the book Timoteo by Carlo Broccardo
Cover of the book Custodire il Creato. Proposte per una conversione ecologica by Carlo Broccardo
Cover of the book Perché avete paura? La speranza dalle Scritture by Carlo Broccardo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy