Terrore rosso

Dall'autonomia al partito armato

Nonfiction, History, Italy, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, Economic Policy, Modern
Cover of the book Terrore rosso by Carlo Fumian, Pietro Calogero, Michele Sartori, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Carlo Fumian, Pietro Calogero, Michele Sartori ISBN: 9788858102558
Publisher: Editori Laterza Publication: March 16, 2011
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Carlo Fumian, Pietro Calogero, Michele Sartori
ISBN: 9788858102558
Publisher: Editori Laterza
Publication: March 16, 2011
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

In Italia combattere l'eversione è sempre stato difficile, perché l'eversione non è mai stata isolata. È sempre stata all'interno di una strategia dove strutture deviate delle istituzioni l'hanno utilizzata come strumento di lotta politica, per perseguire interessi propri caratterizzati da una logica istituzionale, diversi da quelli degli eversori: interessi di mutamento degli equilibri politici, non di sovvertimento. Così è avvenuto con lo stragismo e la strategia della tensione della fine degli anni Sessanta, e così anche con la lotta armata di sinistra. Pietro Calogero Nei lunghi anni Settanta il terrorismo italiano rappresentò per il sistema democratico una minaccia senza eguali in Europa. Questo libro, che ricostruisce pagine essenziali ma poco note della lotta armata in Italia, è un intreccio unitario di cronaca, testimonianza e storia che, a partire da Padova e dal Veneto, svela la strategia insurrezionale del partito armato in tutte le sue articolazioni, movimenti di massa e avanguardie combattenti, Autonomia Organizzata e Brigate Rosse. Sul solido fondamento di sentenze passate in giudicato, Michele Sartori racconta l'impressionante evoluzione della strategia terroristica che dal Veneto si proietta su gran parte del territorio nazionale. Pietro Calogero, uno dei protagonisti delle inchieste più scottanti di quegli anni contro l'eversione di destra e di sinistra, svela metodi e obiettivi delle sue indagini narrando particolari mai rivelati finora su importanti retroscena del lavoro investigativo e sul nefasto intrecciarsi di logiche di fiancheggiamento di organi infedeli dello Stato ai progetti terroristici. Carlo Fumian, a partire da una ricostruzione storica più generale del fenomeno terroristico, ripercorre gli esordi del partito armato in Italia e i nessi profondi – al di là di divisioni tattiche figlie del settarismo tipico delle formazioni estremiste – che legavano i gruppi armati a un comune disegno strategico insurrezionale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

In Italia combattere l'eversione è sempre stato difficile, perché l'eversione non è mai stata isolata. È sempre stata all'interno di una strategia dove strutture deviate delle istituzioni l'hanno utilizzata come strumento di lotta politica, per perseguire interessi propri caratterizzati da una logica istituzionale, diversi da quelli degli eversori: interessi di mutamento degli equilibri politici, non di sovvertimento. Così è avvenuto con lo stragismo e la strategia della tensione della fine degli anni Sessanta, e così anche con la lotta armata di sinistra. Pietro Calogero Nei lunghi anni Settanta il terrorismo italiano rappresentò per il sistema democratico una minaccia senza eguali in Europa. Questo libro, che ricostruisce pagine essenziali ma poco note della lotta armata in Italia, è un intreccio unitario di cronaca, testimonianza e storia che, a partire da Padova e dal Veneto, svela la strategia insurrezionale del partito armato in tutte le sue articolazioni, movimenti di massa e avanguardie combattenti, Autonomia Organizzata e Brigate Rosse. Sul solido fondamento di sentenze passate in giudicato, Michele Sartori racconta l'impressionante evoluzione della strategia terroristica che dal Veneto si proietta su gran parte del territorio nazionale. Pietro Calogero, uno dei protagonisti delle inchieste più scottanti di quegli anni contro l'eversione di destra e di sinistra, svela metodi e obiettivi delle sue indagini narrando particolari mai rivelati finora su importanti retroscena del lavoro investigativo e sul nefasto intrecciarsi di logiche di fiancheggiamento di organi infedeli dello Stato ai progetti terroristici. Carlo Fumian, a partire da una ricostruzione storica più generale del fenomeno terroristico, ripercorre gli esordi del partito armato in Italia e i nessi profondi – al di là di divisioni tattiche figlie del settarismo tipico delle formazioni estremiste – che legavano i gruppi armati a un comune disegno strategico insurrezionale.

More books from Editori Laterza

Cover of the book L'arte svelata. vol. 3. Ottocento Novecento XXI secolo by Carlo Fumian, Pietro Calogero, Michele Sartori
Cover of the book Il mito di Roma by Carlo Fumian, Pietro Calogero, Michele Sartori
Cover of the book Eravamo come voi by Carlo Fumian, Pietro Calogero, Michele Sartori
Cover of the book Introduzione alla pedagogia generale by Carlo Fumian, Pietro Calogero, Michele Sartori
Cover of the book “Il matrimonio omosessuale è contro natura”. Falso! by Carlo Fumian, Pietro Calogero, Michele Sartori
Cover of the book Le crisi economiche in Italia by Carlo Fumian, Pietro Calogero, Michele Sartori
Cover of the book Sacri guerrieri by Carlo Fumian, Pietro Calogero, Michele Sartori
Cover of the book Roma antica e il testo by Carlo Fumian, Pietro Calogero, Michele Sartori
Cover of the book L'antigiudaismo by Carlo Fumian, Pietro Calogero, Michele Sartori
Cover of the book Diritto e società by Carlo Fumian, Pietro Calogero, Michele Sartori
Cover of the book Guida allo studio della storia contemporanea by Carlo Fumian, Pietro Calogero, Michele Sartori
Cover of the book Storia delle relazioni internazionali. I. Dalla pace di Versailles alla conferenza di Potsdam 1919-1945 by Carlo Fumian, Pietro Calogero, Michele Sartori
Cover of the book Guida alla lettura delle «Meditazioni metafisiche» di Descartes by Carlo Fumian, Pietro Calogero, Michele Sartori
Cover of the book Cavour e il suo tempo. vol. 1. 1810-1842 by Carlo Fumian, Pietro Calogero, Michele Sartori
Cover of the book A Neopoli nisciuno è neo by Carlo Fumian, Pietro Calogero, Michele Sartori
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy