Teleki Pal

Nonfiction, Reference & Language, Education & Teaching, History, European General
Cover of the book Teleki Pal by Francesco Bonicelli Verrina, Elison Publishing
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Francesco Bonicelli Verrina ISBN: 9788869631047
Publisher: Elison Publishing Publication: September 22, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Francesco Bonicelli Verrina
ISBN: 9788869631047
Publisher: Elison Publishing
Publication: September 22, 2016
Imprint:
Language: Italian

Teleki tenta fino all’ultimo di salvare il suo paese: pur revisionista convinto è sicuramente assertore di una Confederazione di stati europea e prevede che il revisionismo a tutti i costi, porterà l’Ungheria a perdere se stessa, in un’Europa che, dalle parole di Teleki stesso, nel suo saggio del 1940 Transilvania, si è scoperta un “piccolo continente”, in balìa di slogan, dove il vitale scontro di culture si è trasformato in annientamento di civiltà. Le relazioni con la Polonia, fino al salvataggio, durante l’invasione russo-tedesca, di centomila profughi polacchi ed ebrei e le trattative segrete polacco-magiare ai danni di Terzo Reich e URSS, l’occupazione della Transilvania e della Transcarpazia (e i rapporti diplomatici con Romania e Cecoslovacchia), la missione di volontari a fianco dei “fratelli finnici”, aggrediti dai russi nel dicembre del ’39, fino al suicidio il 3 aprile 1941, del grande geografo, trascinato in politica dagli eventi, che per primo aveva individuato e difeso le ragioni della nazione curda.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Teleki tenta fino all’ultimo di salvare il suo paese: pur revisionista convinto è sicuramente assertore di una Confederazione di stati europea e prevede che il revisionismo a tutti i costi, porterà l’Ungheria a perdere se stessa, in un’Europa che, dalle parole di Teleki stesso, nel suo saggio del 1940 Transilvania, si è scoperta un “piccolo continente”, in balìa di slogan, dove il vitale scontro di culture si è trasformato in annientamento di civiltà. Le relazioni con la Polonia, fino al salvataggio, durante l’invasione russo-tedesca, di centomila profughi polacchi ed ebrei e le trattative segrete polacco-magiare ai danni di Terzo Reich e URSS, l’occupazione della Transilvania e della Transcarpazia (e i rapporti diplomatici con Romania e Cecoslovacchia), la missione di volontari a fianco dei “fratelli finnici”, aggrediti dai russi nel dicembre del ’39, fino al suicidio il 3 aprile 1941, del grande geografo, trascinato in politica dagli eventi, che per primo aveva individuato e difeso le ragioni della nazione curda.

More books from Elison Publishing

Cover of the book Alexander Dubcek by Francesco Bonicelli Verrina
Cover of the book La strage di Ustica by Francesco Bonicelli Verrina
Cover of the book L'istinto nel regno animale by Francesco Bonicelli Verrina
Cover of the book La schiavitù delle donne by Francesco Bonicelli Verrina
Cover of the book L'attimo che precede la prima stella by Francesco Bonicelli Verrina
Cover of the book L'Anticristo by Francesco Bonicelli Verrina
Cover of the book La stanza di Anton by Francesco Bonicelli Verrina
Cover of the book Onde infrante by Francesco Bonicelli Verrina
Cover of the book In punta di ali by Francesco Bonicelli Verrina
Cover of the book I violini del cosmo by Francesco Bonicelli Verrina
Cover of the book Le orme dell'orso by Francesco Bonicelli Verrina
Cover of the book Mesmer e il magnetismo by Francesco Bonicelli Verrina
Cover of the book 35 anni da bancario by Francesco Bonicelli Verrina
Cover of the book L'ostaggio dell'oceano melanconico by Francesco Bonicelli Verrina
Cover of the book L'ultima notte del Colonnello by Francesco Bonicelli Verrina
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy