Tasso

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, European, Italian, Biography & Memoir, Literary, Nonfiction, History, Modern
Cover of the book Tasso by Claudio Gigante, Salerno Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Claudio Gigante ISBN: 9788869730689
Publisher: Salerno Editrice Publication: July 22, 2015
Imprint: Salerno Editrice Language: Italian
Author: Claudio Gigante
ISBN: 9788869730689
Publisher: Salerno Editrice
Publication: July 22, 2015
Imprint: Salerno Editrice
Language: Italian

La figura di Torquato Tasso (Sorrento 1544-Roma 1595) ha da sempre affascinato il pubblico non soltanto per i versi bellissimi della Gerusalemme liberata ma anche per l’eccezionale vicenda biografica, segnata da inquietudini religiose, vaneggiamenti al limite della follia, fiere ribellioni (che gli costarono sette anni di reclusione in manicomio), pentimenti, fughe. Intellettuale itinerante (visse e viaggiò tra Napoli, Roma, Venezia, Mantova e altre città, trascorrendo oltre un ventennio nella Ferrara di Alfonso II d’Este), poeta epico di corte, raffinato compositore di versi erotici e testi teatrali (come la favola pastorale Aminta), Tasso fu anche autore di un poema cavalleresco (il giovanile Rinaldo), di vari trattati di poetica, di un imponente corpus di dialoghi, di testi eruditi e curiosi, di rime sacre, oltre che di poemi di ardua lettura come la Gerusalemme conquistata (problematica riscrittura della Liberata) e il sorprendente Mondo creato. In questo volume, introdotto da un ricco profilo biografico, Claudio Gigante propone un viaggio interpretativo attraverso le opere tassesche offrendo un’innovativa lettura della vicenda umana e letteraria del loro autore, sullo sfondo dell’Italia dell’epoca. Una ricostruzione ampia e a tutto tondo, che approfondisce anche l’ultimo decennio di attività del poeta, il cosiddetto “secondo” Tasso (lo scrittore che, riottenuta la libertà dopo la lunga, mortificante prigionia, dà prova di una singolare creatività che non può piú essere considerata come un capitolo minore della sua storia), offrendo un quadro completo su una figura fondamentale della nostra storia letteraria.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La figura di Torquato Tasso (Sorrento 1544-Roma 1595) ha da sempre affascinato il pubblico non soltanto per i versi bellissimi della Gerusalemme liberata ma anche per l’eccezionale vicenda biografica, segnata da inquietudini religiose, vaneggiamenti al limite della follia, fiere ribellioni (che gli costarono sette anni di reclusione in manicomio), pentimenti, fughe. Intellettuale itinerante (visse e viaggiò tra Napoli, Roma, Venezia, Mantova e altre città, trascorrendo oltre un ventennio nella Ferrara di Alfonso II d’Este), poeta epico di corte, raffinato compositore di versi erotici e testi teatrali (come la favola pastorale Aminta), Tasso fu anche autore di un poema cavalleresco (il giovanile Rinaldo), di vari trattati di poetica, di un imponente corpus di dialoghi, di testi eruditi e curiosi, di rime sacre, oltre che di poemi di ardua lettura come la Gerusalemme conquistata (problematica riscrittura della Liberata) e il sorprendente Mondo creato. In questo volume, introdotto da un ricco profilo biografico, Claudio Gigante propone un viaggio interpretativo attraverso le opere tassesche offrendo un’innovativa lettura della vicenda umana e letteraria del loro autore, sullo sfondo dell’Italia dell’epoca. Una ricostruzione ampia e a tutto tondo, che approfondisce anche l’ultimo decennio di attività del poeta, il cosiddetto “secondo” Tasso (lo scrittore che, riottenuta la libertà dopo la lunga, mortificante prigionia, dà prova di una singolare creatività che non può piú essere considerata come un capitolo minore della sua storia), offrendo un quadro completo su una figura fondamentale della nostra storia letteraria.

More books from Salerno Editrice

Cover of the book La jihad delle donne by Claudio Gigante
Cover of the book Giuliano by Claudio Gigante
Cover of the book Santa giusta umanitaria by Claudio Gigante
Cover of the book Marco Polo by Claudio Gigante
Cover of the book Bioetica by Claudio Gigante
Cover of the book Carlo III by Claudio Gigante
Cover of the book Francesco di Paola by Claudio Gigante
Cover of the book Per forza o per amore by Claudio Gigante
Cover of the book Murat by Claudio Gigante
Cover of the book Pascoli by Claudio Gigante
Cover of the book Gadda by Claudio Gigante
Cover of the book Liberalismo e democrazia by Claudio Gigante
Cover of the book Siria by Claudio Gigante
Cover of the book Verga by Claudio Gigante
Cover of the book Attila by Claudio Gigante
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy