Symphonia

Science Fiction & Fantasy, Historical
Cover of the book Symphonia by Francesco Celotto, Francesco Celotto
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Francesco Celotto ISBN: 9786050407914
Publisher: Francesco Celotto Publication: August 25, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Francesco Celotto
ISBN: 9786050407914
Publisher: Francesco Celotto
Publication: August 25, 2015
Imprint:
Language: Italian

Alessandro è un giovane pianista napoletano che vive a Milano, ha abbandonato gli studi di sociologia alla Bocconi e vive esibendosi nei locali notturni e nei teatrini lombardi in un trio, con violino e contrabasso. Al violino c’è Lidia, la sua fidanzata, al contrabbasso un maestro del conservatorio in pensione. Ama il vino e una sera tornando da un concerto alla guida della sua auto mezzo ubriaco, perde il controllo in una curva sbattendo contro un muro. I tre musicisti rimangono gravemente feriti, Alessandro perde le articolazione della mano sinistra rimasta schiacciata nell’urto. Vengono interpellati i migliori chirurghi ma soltanto un famoso chirurgo della mano che vive e opera a Napoli gli dà le migliori speranze. Cosi Alessandro decide di stabilirsi a Napoli per un ciclo di interventi chirurgici e nel frattempo concludere i suoi studi universitari presso la Federico II. Un giorno visitando il Museo Nazionale della città partenopea trova un’epigrafe in onore di un famoso flautista dionisiaco, Elio Antigenide, vissuto nel II secolo. Talmente rimane irretito da quella figura - una vita vissuta per la musica e per il vino - che decide di dedicargli la sua tesi di laurea. Così, un po' con l'immaginazione un po' con il sogno, comincia a ricostruire la vita dell'antico musicista nella sua vita dell’epoca riflessa dalla propria condizione di infermità della mano e dal pavento di dover lasciare per sempre la musica. Nella ricostruzione storica Alessandro riprende il famoso flautista quando prepara una sua opera per i Sebastà Isolimpia, i giochi olimpici di Neapolis che in quell’epoca erano i più importanti del Mediterraneo per l’introduzione della danza e per l’abolizione del divieto alle donne di parteciparvi.
Intanto Alessandro nella realtà napoletana vive in un gruppo di amici, “Gli amici del mare”, che cercano l’antico piacere epicureo su uno scoglio di Posillipo

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Alessandro è un giovane pianista napoletano che vive a Milano, ha abbandonato gli studi di sociologia alla Bocconi e vive esibendosi nei locali notturni e nei teatrini lombardi in un trio, con violino e contrabasso. Al violino c’è Lidia, la sua fidanzata, al contrabbasso un maestro del conservatorio in pensione. Ama il vino e una sera tornando da un concerto alla guida della sua auto mezzo ubriaco, perde il controllo in una curva sbattendo contro un muro. I tre musicisti rimangono gravemente feriti, Alessandro perde le articolazione della mano sinistra rimasta schiacciata nell’urto. Vengono interpellati i migliori chirurghi ma soltanto un famoso chirurgo della mano che vive e opera a Napoli gli dà le migliori speranze. Cosi Alessandro decide di stabilirsi a Napoli per un ciclo di interventi chirurgici e nel frattempo concludere i suoi studi universitari presso la Federico II. Un giorno visitando il Museo Nazionale della città partenopea trova un’epigrafe in onore di un famoso flautista dionisiaco, Elio Antigenide, vissuto nel II secolo. Talmente rimane irretito da quella figura - una vita vissuta per la musica e per il vino - che decide di dedicargli la sua tesi di laurea. Così, un po' con l'immaginazione un po' con il sogno, comincia a ricostruire la vita dell'antico musicista nella sua vita dell’epoca riflessa dalla propria condizione di infermità della mano e dal pavento di dover lasciare per sempre la musica. Nella ricostruzione storica Alessandro riprende il famoso flautista quando prepara una sua opera per i Sebastà Isolimpia, i giochi olimpici di Neapolis che in quell’epoca erano i più importanti del Mediterraneo per l’introduzione della danza e per l’abolizione del divieto alle donne di parteciparvi.
Intanto Alessandro nella realtà napoletana vive in un gruppo di amici, “Gli amici del mare”, che cercano l’antico piacere epicureo su uno scoglio di Posillipo

More books from Historical

Cover of the book Trajectory by Francesco Celotto
Cover of the book Aberfan - A Story of Survival, Love and Community in One of Britain's Worst Disasters by Francesco Celotto
Cover of the book Edward Jenner by Francesco Celotto
Cover of the book Judah's Wife (The Silent Years Book #2) by Francesco Celotto
Cover of the book Harold : the Last of the Saxon Kings — Volume 11 by Francesco Celotto
Cover of the book Guilty Poet (The Lord of Persia Book 1) by Francesco Celotto
Cover of the book Almanaque Ei, Nerd by Francesco Celotto
Cover of the book Maria's Papers by Francesco Celotto
Cover of the book The Corsair King by Francesco Celotto
Cover of the book Grandma Rebecka and the Witches' Tree by Francesco Celotto
Cover of the book Her Convenient Husband's Return by Francesco Celotto
Cover of the book Petra by Francesco Celotto
Cover of the book Chains of Gold by Francesco Celotto
Cover of the book Quantrills Untergang by Francesco Celotto
Cover of the book Hadrian Lord of Hope by Francesco Celotto
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy