Sulle ali della memoria. Ricette tradizionali ebraiche

Nonfiction, Food & Drink, International, Jewish & Kosher
Cover of the book Sulle ali della memoria. Ricette tradizionali ebraiche by Frida Di Segni Russi, affinità elettive
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Frida Di Segni Russi ISBN: 9788873262602
Publisher: affinità elettive Publication: February 4, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Frida Di Segni Russi
ISBN: 9788873262602
Publisher: affinità elettive
Publication: February 4, 2015
Imprint:
Language: Italian

Per l’ebraismo di tutti i tempi e luoghi, la memoria è il motore della propria identità ed è, a tutti gli effetti, «la propria storia tramandata di bocca in bocca, di gesti in gesti» che, soprattutto le donne coi loro diritti e doveri, perpetuano di generazione in generazione: non a caso, la parola storia non ha una traduzione specifica, in lingua ebraica, (la parola “sippur”, tradotta generalmente come storia, vuol più dire racconto), e si chiama infatti, di preferenza, “Toledoth”, che letteralmente significa generazioni.
Buona parte delle ricette contenute nel presente volume, elaborate per lo più con prodotti della terra marchigiana, (ma alcuni ingredienti sono di chiara origine orientale), risultano adatte sia per l’alimentazione quotidiana sia per quelle festività liturgiche, come gli otto giorni della Pesaq, la Pasqua ebraica, che contemplano alimenti specifici quali ad esempio l’azzima e i cibi non lievitati.
Si tratta, dunque, di ricette frutto dell’insegnamento – di quella «memoria motore dell’identità» – tramandato da madri, nonne, zie, parenti e amiche, le quali a propria volta l’avevano ricevuto dalle loro ave e si tratta, anche, di «rivisitazioni in chiave moderna» condotte sulla base delle sempre valide regole alimentari rappresentate dalla Kasherut.
In un mondo troppo spesso impregnato di diffidenza, rancore, conflitti, le donne ebree di Ancona e delle Marche propongono, qui, «un messaggio sentimentale ma nello stesso tempo concreto di conoscenza, e quindi di comprensione e condivisione: “Con il nostro potenziale femminile ottimista, vogliamo illuderci di piantare un seme di speranza per una casa comune migliore”.»

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Per l’ebraismo di tutti i tempi e luoghi, la memoria è il motore della propria identità ed è, a tutti gli effetti, «la propria storia tramandata di bocca in bocca, di gesti in gesti» che, soprattutto le donne coi loro diritti e doveri, perpetuano di generazione in generazione: non a caso, la parola storia non ha una traduzione specifica, in lingua ebraica, (la parola “sippur”, tradotta generalmente come storia, vuol più dire racconto), e si chiama infatti, di preferenza, “Toledoth”, che letteralmente significa generazioni.
Buona parte delle ricette contenute nel presente volume, elaborate per lo più con prodotti della terra marchigiana, (ma alcuni ingredienti sono di chiara origine orientale), risultano adatte sia per l’alimentazione quotidiana sia per quelle festività liturgiche, come gli otto giorni della Pesaq, la Pasqua ebraica, che contemplano alimenti specifici quali ad esempio l’azzima e i cibi non lievitati.
Si tratta, dunque, di ricette frutto dell’insegnamento – di quella «memoria motore dell’identità» – tramandato da madri, nonne, zie, parenti e amiche, le quali a propria volta l’avevano ricevuto dalle loro ave e si tratta, anche, di «rivisitazioni in chiave moderna» condotte sulla base delle sempre valide regole alimentari rappresentate dalla Kasherut.
In un mondo troppo spesso impregnato di diffidenza, rancore, conflitti, le donne ebree di Ancona e delle Marche propongono, qui, «un messaggio sentimentale ma nello stesso tempo concreto di conoscenza, e quindi di comprensione e condivisione: “Con il nostro potenziale femminile ottimista, vogliamo illuderci di piantare un seme di speranza per una casa comune migliore”.»

More books from Jewish & Kosher

Cover of the book The Jewish Manual, Or Practical Information in Jewish and Modern Cookery by Frida Di Segni Russi
Cover of the book The Mile End Cookbook by Frida Di Segni Russi
Cover of the book The New Mediterranean Jewish Table by Frida Di Segni Russi
Cover of the book Food of Israel by Frida Di Segni Russi
Cover of the book The New Yiddish Kitchen by Frida Di Segni Russi
Cover of the book The Brisket Chronicles by Frida Di Segni Russi
Cover of the book The Essential Book of Jewish Festival Cooking by Frida Di Segni Russi
Cover of the book The Cochin Jewish Book of Meat and Fish by Frida Di Segni Russi
Cover of the book The Bagel by Frida Di Segni Russi
Cover of the book Jewish Holiday Feasts by Frida Di Segni Russi
Cover of the book Feed Me Bubbe by Frida Di Segni Russi
Cover of the book Kitchens Beyond Borders Israel by Frida Di Segni Russi
Cover of the book The Gourmet Jewish Cookbook by Frida Di Segni Russi
Cover of the book The Jewish Manual by Frida Di Segni Russi
Cover of the book Kosher Cuisine For a New Generation by Frida Di Segni Russi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy