Sull’avvenire delle nostre scuole

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Sull’avvenire delle nostre scuole by Friedrich Nietzsche, Adelphi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Friedrich Nietzsche ISBN: 9788845977831
Publisher: Adelphi Publication: February 9, 2017
Imprint: Adelphi Language: Italian
Author: Friedrich Nietzsche
ISBN: 9788845977831
Publisher: Adelphi
Publication: February 9, 2017
Imprint: Adelphi
Language: Italian

Queste conferenze, scritte dal ventisettenne Nietzsche nel 1872, quando era ancora professore a Basilea, contengono alcune delle affermazioni più radicali e rivoluzionarie contro il sistema della cultura moderna che mai siano state enunciate. Nel suo tentativo di «indovinare l’avvenire» fondandosi, «come un augure, sulle viscere del passato», Nietzsche è riuscito qui a individuare il nesso fra l’educazione scolastica, anche nelle sue zone più apparentemente disinteressate, e l’utilizzazione della forza-lavoro intellettuale da parte della società e ai fini della società stessa, che sono poi quelli di «allevarsi quanto prima è possibile utili impiegati, e assicurarsi della loro incondizionata arrendevolezza». Di fronte a tale brutale intervento, ogni cultura che non voglia identificarsi con l’ordine costituito dovrà agire "contro" di esso. Dietro la spinta verso una diffusione sempre maggiore della cultura, in cui riconosceva uno dei «dogmi preferiti dall’economia politica di questa nostra epoca», Nietzsche vide dunque un proposito di oppressione e di sfruttamento, insomma l’ombra stessa dell’«economia politica» nel suo senso più generale. Apparirà perciò giustificato leggere questo testo anche come una preveggente analisi dell’industria culturale – e lo storicismo, qui attaccato frontalmente come il maligno incanto che riesce a «paralizzare» ogni impulso a mettere la cultura in immediato contatto con «l’ambiguità dell’esistenza», si rivelerà essere appunto l’agente di un enorme e nefasto processo sociale tuttora in corso.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Queste conferenze, scritte dal ventisettenne Nietzsche nel 1872, quando era ancora professore a Basilea, contengono alcune delle affermazioni più radicali e rivoluzionarie contro il sistema della cultura moderna che mai siano state enunciate. Nel suo tentativo di «indovinare l’avvenire» fondandosi, «come un augure, sulle viscere del passato», Nietzsche è riuscito qui a individuare il nesso fra l’educazione scolastica, anche nelle sue zone più apparentemente disinteressate, e l’utilizzazione della forza-lavoro intellettuale da parte della società e ai fini della società stessa, che sono poi quelli di «allevarsi quanto prima è possibile utili impiegati, e assicurarsi della loro incondizionata arrendevolezza». Di fronte a tale brutale intervento, ogni cultura che non voglia identificarsi con l’ordine costituito dovrà agire "contro" di esso. Dietro la spinta verso una diffusione sempre maggiore della cultura, in cui riconosceva uno dei «dogmi preferiti dall’economia politica di questa nostra epoca», Nietzsche vide dunque un proposito di oppressione e di sfruttamento, insomma l’ombra stessa dell’«economia politica» nel suo senso più generale. Apparirà perciò giustificato leggere questo testo anche come una preveggente analisi dell’industria culturale – e lo storicismo, qui attaccato frontalmente come il maligno incanto che riesce a «paralizzare» ogni impulso a mettere la cultura in immediato contatto con «l’ambiguità dell’esistenza», si rivelerà essere appunto l’agente di un enorme e nefasto processo sociale tuttora in corso.

More books from Adelphi

Cover of the book Siddhartha (edizione ampliata) by Friedrich Nietzsche
Cover of the book L'affaire Moro by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Contro-passato prossimo by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Il rispetto by Friedrich Nietzsche
Cover of the book La cantina by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Fondamenta degli incurabili by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Ubu by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Testi prigionieri by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Tutto scorre... by Friedrich Nietzsche
Cover of the book I miei premi by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Le Muse a Los Angeles by Friedrich Nietzsche
Cover of the book La recita di Bolzano by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Le inchieste di Maigret 51-55 by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Maigret e il signor Charles by Friedrich Nietzsche
Cover of the book I doni della vita by Friedrich Nietzsche
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy