Storie di straordinaria dislessia. 15 dislessici famosi raccontati ai ragazzi

Nonfiction, Health & Well Being, Psychology, History, Developmental Psychology, Family & Relationships, Parenting, Special Needs
Cover of the book Storie di straordinaria dislessia. 15 dislessici famosi raccontati ai ragazzi by Rossella Grenci, Daniele Zanoni, Edizioni Centro Studi Erickson
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Rossella Grenci, Daniele Zanoni ISBN: 9788859009184
Publisher: Edizioni Centro Studi Erickson Publication: September 23, 2015
Imprint: Edizioni Centro Studi Erickson Language: Italian
Author: Rossella Grenci, Daniele Zanoni
ISBN: 9788859009184
Publisher: Edizioni Centro Studi Erickson
Publication: September 23, 2015
Imprint: Edizioni Centro Studi Erickson
Language: Italian

Cosa hanno in comune Leonardo da Vinci, Tom Cruise, Albert Einstein, Magic Johnson, Pablo Picasso e John Lennon? Senza dubbio il fatto di aver raggiunto il massimo successo nei rispettivi campi, dimostrando abilità eccezionali che hanno fatto di loro dei miti inarrivabili. Un’altra caratteristica però li avvicina: sono tutti dislessici. Anche grazie a ciò, sono riusciti a conseguire dei traguardi straordinari. Hanno compreso la propria particolarità e superato gli ostacoli, riuscendo così a esprimere il proprio genio e a entrare nella storia.Leggendo i racconti delle loro vite raccolti in questo libro, scoprirai che essere dislessici non significa non poter fare le cose che ti piacciono o non poter diventare quello che desideri.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Cosa hanno in comune Leonardo da Vinci, Tom Cruise, Albert Einstein, Magic Johnson, Pablo Picasso e John Lennon? Senza dubbio il fatto di aver raggiunto il massimo successo nei rispettivi campi, dimostrando abilità eccezionali che hanno fatto di loro dei miti inarrivabili. Un’altra caratteristica però li avvicina: sono tutti dislessici. Anche grazie a ciò, sono riusciti a conseguire dei traguardi straordinari. Hanno compreso la propria particolarità e superato gli ostacoli, riuscendo così a esprimere il proprio genio e a entrare nella storia.Leggendo i racconti delle loro vite raccolti in questo libro, scoprirai che essere dislessici non significa non poter fare le cose che ti piacciono o non poter diventare quello che desideri.

More books from Edizioni Centro Studi Erickson

Cover of the book Il pericolo delle idee. Le grandi questioni del nostro tempo by Rossella Grenci, Daniele Zanoni
Cover of the book Mi vado bene? by Rossella Grenci, Daniele Zanoni
Cover of the book Scrivi cosa ti dice il cuore. Autoriflessione e crescita personale attraverso la scrittura di sé by Rossella Grenci, Daniele Zanoni
Cover of the book Intelligenza sociale ed emotiva. Nell'educazione e nel lavoro. by Rossella Grenci, Daniele Zanoni
Cover of the book Scuola creativa by Rossella Grenci, Daniele Zanoni
Cover of the book Insegnanti di sostegno: verso la separazione della formazione e dei ruoli? by Rossella Grenci, Daniele Zanoni
Cover of the book È dislessia! NUOVA EDIZIONE. Domande e risposte utili by Rossella Grenci, Daniele Zanoni
Cover of the book Maria Montessori by Rossella Grenci, Daniele Zanoni
Cover of the book C'è un principe nel mio ranocchio. Ottenere di più dalla vita di coppia by Rossella Grenci, Daniele Zanoni
Cover of the book Minfulness al lavoro by Rossella Grenci, Daniele Zanoni
Cover of the book Lessico psicologico by Rossella Grenci, Daniele Zanoni
Cover of the book Domani cambio (davvero!). Il potere del Colloquio Motivazionale per capire cosa vuoi dalla vita by Rossella Grenci, Daniele Zanoni
Cover of the book Etica oggi. Fecondazione eterologa,«guerra giusta»,nuova morale sessuale e altre grandi questioni contemporanee by Rossella Grenci, Daniele Zanoni
Cover of the book Mio figlio ha le ali by Rossella Grenci, Daniele Zanoni
Cover of the book L'evoluzione dell'insegnante di sostegno. NUOVA EDIZIONE. Verso una didattica inclusiva by Rossella Grenci, Daniele Zanoni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy