Storie di cioccolato: Antologia di grandi autori della letteratura italiana

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism
Cover of the book Storie di cioccolato: Antologia di grandi autori della letteratura italiana by Duilio Chiarle, Duilio Chiarle
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Duilio Chiarle ISBN: 9781310649837
Publisher: Duilio Chiarle Publication: July 30, 2015
Imprint: Smashwords Edition Language: Italian
Author: Duilio Chiarle
ISBN: 9781310649837
Publisher: Duilio Chiarle
Publication: July 30, 2015
Imprint: Smashwords Edition
Language: Italian

Girolamo Benzoni, uno dei primi viaggiatori europei che seguirono in America le tracce di Colombo non restò certo estasiato dal gusto del cacao. Ne restò piuttosto schifato, probabilmente per via dell’usanza locale di mischiarlo a pepe e peperoncino e disse che “somiglia più a una bevanda per i porci che a una bevanda per esseri umani”. Benzoni (Historia del Mondo Nuovo) è il primo a descrivere come gli indigeni preparassero la bevanda “facendo essiccare i semi sul fuoco in una ciotola di terra; rompendoli tra due pietre e riducendoli in polvere che veniva versata in bicchieri; poi venivano aggiunti acqua e pepe”: non esattamente adatto al palato degli europei che simili spezie le preferivano (e decisamente abbondanti) nella carne. Il cacao fu subito oggetto di dispute pro o contro.
In questa antologia, una gustosa raccolta di testi, ricette e poesie a tema "cioccolato"...

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Girolamo Benzoni, uno dei primi viaggiatori europei che seguirono in America le tracce di Colombo non restò certo estasiato dal gusto del cacao. Ne restò piuttosto schifato, probabilmente per via dell’usanza locale di mischiarlo a pepe e peperoncino e disse che “somiglia più a una bevanda per i porci che a una bevanda per esseri umani”. Benzoni (Historia del Mondo Nuovo) è il primo a descrivere come gli indigeni preparassero la bevanda “facendo essiccare i semi sul fuoco in una ciotola di terra; rompendoli tra due pietre e riducendoli in polvere che veniva versata in bicchieri; poi venivano aggiunti acqua e pepe”: non esattamente adatto al palato degli europei che simili spezie le preferivano (e decisamente abbondanti) nella carne. Il cacao fu subito oggetto di dispute pro o contro.
In questa antologia, una gustosa raccolta di testi, ricette e poesie a tema "cioccolato"...

More books from Duilio Chiarle

Cover of the book Niente è come sembra: il culo nella letteratura italiana dal medioevo all'800 by Duilio Chiarle
Cover of the book Dio è con Noi by Duilio Chiarle
Cover of the book Storie di Vino: Antologia di grandi Autori dal medioevo al '900 by Duilio Chiarle
Cover of the book Gli dei di carta by Duilio Chiarle
Cover of the book Scrittore fai da te: guida all'autopubblicazione by Duilio Chiarle
Cover of the book La pelle del serpente by Duilio Chiarle
Cover of the book Paper gods: comedy in one act by Duilio Chiarle
Cover of the book La pace: Storia e letteratura da Caino ai giorni nostri by Duilio Chiarle
Cover of the book Tre storie italiane di fantascienza: Settembrini, Nievo, Salgari by Duilio Chiarle
Cover of the book Storie di gatti: i miei, i vostri, quelli raccontati dai grandi della letteratura italiana ovvero i gatti nella letteratura italiana dal medioevo al primo novecento by Duilio Chiarle
Cover of the book Facezie, ovvero le barzellette di Leonardo da Vinci by Duilio Chiarle
Cover of the book Love Haiku by Duilio Chiarle
Cover of the book The Doge and other stories by Duilio Chiarle
Cover of the book Le pasquinate ovvero la grande satira by Duilio Chiarle
Cover of the book La posta di Eustachio by Duilio Chiarle
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy