Storia e geografia del Giro d'Italia

Nonfiction, Sports, Reference, Essays, Cycling
Cover of the book Storia e geografia del Giro d'Italia by Giacomo Pellizzari, UTET
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giacomo Pellizzari ISBN: 9788851148805
Publisher: UTET Publication: April 18, 2017
Imprint: UTET Language: Italian
Author: Giacomo Pellizzari
ISBN: 9788851148805
Publisher: UTET
Publication: April 18, 2017
Imprint: UTET
Language: Italian

13 maggio 1909, 2.53 del mattino. Milano è illuminata a festa. Sul rondò di piazzale Loreto gremito di persone i ciclisti si preparano ad affrontare i 400 chilometri di strade fangose e dissestate che li separano da Bologna. Il primo Giro d’Italia sta per avere inizio. Dopo oltre un secolo, oggi, la Corsa Rosa celebra la sua centesima edizione: cento gare fatte di inseguimenti e cadute, vittorie in volata e salite estenuanti che si sono fissate nella memoria collettiva del paese, diventando un patrimonio condiviso. A restare impresse, tuttavia, non sono solo le gesta degli atleti, ma anche le cornici che le hanno ospitate, edizione dopo edizione. Con verve narrativa e autentica passione, Giacomo Pellizzari percorre l’Italia da nord a sud allestendo un tour immaginario in 21 tappe: un viaggio tra i silenziosi sentieri dell’Abetone nel giro del 1940, sulle passerelle di barche allestite a Venezia nel 1978, tra i ponti modulari sul mare della Maddalena nel 2007, lungo gli stradoni impolverati su cui intere generazioni hanno atteso per ore il passaggio dei corridori. Questa Storia e geografia del Giro d’Italia prende così i contorni di una lunga epopea: la fuga solitaria di Coppi sul Pordoi, lo scatto da grimpeur d’altri tempi che ha consacrato Pantani sul Mortirolo, l’impressionante tenacia di Merckx sulle Tre Cime di Lavaredo o l’eroica scalata al Bondone di Charly Gaul sono momenti in cui un intero paese si è unito intorno ai suoi eroi, inseguendoli con lo sguardo dai bordi delle strade, sospirando attaccati alle radioline o esultando nel buio dei tinelli rischiarati dalla luce dei televisori. Non solo momenti fondamentali della storia del ciclismo ma, soprattutto, tappe uniche della storia popolare del nostro paese.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

13 maggio 1909, 2.53 del mattino. Milano è illuminata a festa. Sul rondò di piazzale Loreto gremito di persone i ciclisti si preparano ad affrontare i 400 chilometri di strade fangose e dissestate che li separano da Bologna. Il primo Giro d’Italia sta per avere inizio. Dopo oltre un secolo, oggi, la Corsa Rosa celebra la sua centesima edizione: cento gare fatte di inseguimenti e cadute, vittorie in volata e salite estenuanti che si sono fissate nella memoria collettiva del paese, diventando un patrimonio condiviso. A restare impresse, tuttavia, non sono solo le gesta degli atleti, ma anche le cornici che le hanno ospitate, edizione dopo edizione. Con verve narrativa e autentica passione, Giacomo Pellizzari percorre l’Italia da nord a sud allestendo un tour immaginario in 21 tappe: un viaggio tra i silenziosi sentieri dell’Abetone nel giro del 1940, sulle passerelle di barche allestite a Venezia nel 1978, tra i ponti modulari sul mare della Maddalena nel 2007, lungo gli stradoni impolverati su cui intere generazioni hanno atteso per ore il passaggio dei corridori. Questa Storia e geografia del Giro d’Italia prende così i contorni di una lunga epopea: la fuga solitaria di Coppi sul Pordoi, lo scatto da grimpeur d’altri tempi che ha consacrato Pantani sul Mortirolo, l’impressionante tenacia di Merckx sulle Tre Cime di Lavaredo o l’eroica scalata al Bondone di Charly Gaul sono momenti in cui un intero paese si è unito intorno ai suoi eroi, inseguendoli con lo sguardo dai bordi delle strade, sospirando attaccati alle radioline o esultando nel buio dei tinelli rischiarati dalla luce dei televisori. Non solo momenti fondamentali della storia del ciclismo ma, soprattutto, tappe uniche della storia popolare del nostro paese.

More books from UTET

Cover of the book Orlando Furioso e Cinque Canti by Giacomo Pellizzari
Cover of the book I Saturnali by Giacomo Pellizzari
Cover of the book L'atto pubblico informatico by Giacomo Pellizzari
Cover of the book Opere. Vol. II by Giacomo Pellizzari
Cover of the book Il processo esecutivo by Giacomo Pellizzari
Cover of the book Apologia/Commedie/Rime/Lettere by Giacomo Pellizzari
Cover of the book Le armi del Diavolo by Giacomo Pellizzari
Cover of the book Rosso Marte by Giacomo Pellizzari
Cover of the book Opere by Giacomo Pellizzari
Cover of the book Maschere Nude by Giacomo Pellizzari
Cover of the book Non seguire il mondo come va by Giacomo Pellizzari
Cover of the book Esercizi spirituali by Giacomo Pellizzari
Cover of the book Diritto dell'informatica by Giacomo Pellizzari
Cover of the book Condominio by Giacomo Pellizzari
Cover of the book Prose by Giacomo Pellizzari
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy