Storia dei Longobardi

Historia Langobardorum

Nonfiction, History, Ancient History, Rome, Medieval
Cover of the book Storia dei Longobardi by Paolo Diacono, Andrea Cornalba, Paulus Diaconus, GBL Grande Biblioteca Latina
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paolo Diacono, Andrea Cornalba, Paulus Diaconus ISBN: 9788822882547
Publisher: GBL Grande Biblioteca Latina Publication: December 29, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Paolo Diacono, Andrea Cornalba, Paulus Diaconus
ISBN: 9788822882547
Publisher: GBL Grande Biblioteca Latina
Publication: December 29, 2016
Imprint:
Language: Italian

Questo libro contiene la traduzione della Historia Langobardorum di Paolo Diacono, l'Origo e il Chronicon di Andrea da Bergamo. La traduzione è preceduta da una breve prefazione e seguita da poche note "smart", che permettono di fare molti approfondimenti.
La Historia di Paolo, come è affettuosamente chiamata dagli storici, ci narra una saga nordica. Si parte dalla Scandinavia per arrivare nella penisola italiana. Ci racconta dei vari Re, degli intrighi, delle battaglie e della fede di questo popolo germanico, prima pagano, poi ariano ed in fine cattolico. Paolo Diacono non tralascia di narrarci dei Papi, dell'Impero Romano d'Oriente, dei Franchi e degli altri popoli barbarici intorno a loro.
Un altro pregio di questo racconto, sono le menzioni di città e castelli, e subito, ci accorgiamo che i Longobardi non furono cosi devastanti. Certo annientarono alcune di esse, ma altre divennero i centri del loro potere, queste città, diverranno i Comuni, ovvero le molte culle del Rinascimento.
Il racconto di Paolo è tronco, termina con Liutprando, l'autore, deluso, non volle terminare l'opera. Devo dire che leggendo questa versione della storia, i Franchi di Carlo Magno appaiano poco leali nei confronti del vicino regno Longobardo.
La Historia è conclusa da Andrea da Bergamo con il suo umile Chronicon, questo si spinge fino all'880 d.C. ovvero cento anni dopo la caduta del Regno Longobardo.
Una piccola menzione è per l'Origo, narrato anche da Paolo ma da noi proposto anche in una versione diversa e forse più arcaica.
Concludendo, è una bella storia e anche molto interessante, merita d'esser letta. Buona lettura.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo libro contiene la traduzione della Historia Langobardorum di Paolo Diacono, l'Origo e il Chronicon di Andrea da Bergamo. La traduzione è preceduta da una breve prefazione e seguita da poche note "smart", che permettono di fare molti approfondimenti.
La Historia di Paolo, come è affettuosamente chiamata dagli storici, ci narra una saga nordica. Si parte dalla Scandinavia per arrivare nella penisola italiana. Ci racconta dei vari Re, degli intrighi, delle battaglie e della fede di questo popolo germanico, prima pagano, poi ariano ed in fine cattolico. Paolo Diacono non tralascia di narrarci dei Papi, dell'Impero Romano d'Oriente, dei Franchi e degli altri popoli barbarici intorno a loro.
Un altro pregio di questo racconto, sono le menzioni di città e castelli, e subito, ci accorgiamo che i Longobardi non furono cosi devastanti. Certo annientarono alcune di esse, ma altre divennero i centri del loro potere, queste città, diverranno i Comuni, ovvero le molte culle del Rinascimento.
Il racconto di Paolo è tronco, termina con Liutprando, l'autore, deluso, non volle terminare l'opera. Devo dire che leggendo questa versione della storia, i Franchi di Carlo Magno appaiano poco leali nei confronti del vicino regno Longobardo.
La Historia è conclusa da Andrea da Bergamo con il suo umile Chronicon, questo si spinge fino all'880 d.C. ovvero cento anni dopo la caduta del Regno Longobardo.
Una piccola menzione è per l'Origo, narrato anche da Paolo ma da noi proposto anche in una versione diversa e forse più arcaica.
Concludendo, è una bella storia e anche molto interessante, merita d'esser letta. Buona lettura.

More books from GBL Grande Biblioteca Latina

Cover of the book Sulla Guerra Civile by Paolo Diacono, Andrea Cornalba, Paulus Diaconus
Cover of the book ORIGO Gentis Langobardorum by Paolo Diacono, Andrea Cornalba, Paulus Diaconus
Cover of the book ORIGO Gentis Langobardorum by Paolo Diacono, Andrea Cornalba, Paulus Diaconus
Cover of the book Chronicon Gentis Langobardorum by Paolo Diacono, Andrea Cornalba, Paulus Diaconus
Cover of the book Historia Langobardorum by Paolo Diacono, Andrea Cornalba, Paulus Diaconus
Cover of the book Eneide by Paolo Diacono, Andrea Cornalba, Paulus Diaconus
Cover of the book De Bello Alexandrino by Paolo Diacono, Andrea Cornalba, Paulus Diaconus
Cover of the book Le Grazie by Paolo Diacono, Andrea Cornalba, Paulus Diaconus
Cover of the book Odissea by Paolo Diacono, Andrea Cornalba, Paulus Diaconus
Cover of the book Historia Langobardorum by Paolo Diacono, Andrea Cornalba, Paulus Diaconus
Cover of the book ORIGO Gentis Langobardorum by Paolo Diacono, Andrea Cornalba, Paulus Diaconus
Cover of the book ORIGO Gentis Langobardorum by Paolo Diacono, Andrea Cornalba, Paulus Diaconus
Cover of the book Iliade by Paolo Diacono, Andrea Cornalba, Paulus Diaconus
Cover of the book De Bello Africo by Paolo Diacono, Andrea Cornalba, Paulus Diaconus
Cover of the book Eneide by Paolo Diacono, Andrea Cornalba, Paulus Diaconus
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy