Sopravvivere a una crisi ad altezza d'uomo

Business & Finance, Marketing & Sales, Consumer Behaviour, Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science
Cover of the book Sopravvivere a una crisi ad altezza d'uomo by Lapo Cecconi, Edizioni Nerbini
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Lapo Cecconi ISBN: 9788864345369
Publisher: Edizioni Nerbini Publication: February 13, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Lapo Cecconi
ISBN: 9788864345369
Publisher: Edizioni Nerbini
Publication: February 13, 2017
Imprint:
Language: Italian

Nè un saggio nè un'inchiesta, il libro di Lapo Cecconi è piuttosto il tentativo avulso alle classificazioni compiuto da un trentenne che cerca di ricostruire discorsivamente i punti di riferimento della società contemporanea, partendo dalla consapevolezza che lo sviluppo materiale, sociale, culturale ed economico dei nostri giorni è un processo che non si dà mai completamente in una formula, ma va costruito attraverso interazioni, apporti e aggiustamenti quotidiani. Una mappa dunque, disegnata con un metodo rigorosamente dialettico, che serve in prima battuta all'orientamento del proprio autore e che è fornita agli altri con spirito dialogico e di confronto.
Siamo noi. Siamo in tanti. Siamo la fascia alta dei morti di fame. Siamo i riservisti della generazione «mille euro». Non abbiamo l'articolo 18: quello che per essere licenziato devi almeno assassinare il tuo caporeparto, il tuo capoufficio, il tuo direttore. Non ci rappresenta nessuno. Ma noi sosteniamo il Pil, anche se il cannone è puntato nella nostra direzione. **La sua **altezza è zero, altezza d'uomo, e potrebbe sparare. La situazione ha i SECOLI contati. O forse no. La rotta di «La crisi ad altezza d'uomo» di Lapo Cecconi, 33enne imprenditore fiorentino, punta lì, verso quei pochi e pericolosi metri off-limits che ci sono fra il cannone e il bersaglio. Un punto di vista privilegiato da reporter di guerra per un **viaggio (socio-economico) lucido, rigoroso **e illuminante, dentro le statistiche, i numeri e le biografie di un Paese alla ricerca di innovazione. Quella con la I maiuscola: dei corpi intermedi, della mente, delle imprese, dei palazzi romani. Tutto per rispondere a una sola domanda: e adesso come ne usciamo?

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nè un saggio nè un'inchiesta, il libro di Lapo Cecconi è piuttosto il tentativo avulso alle classificazioni compiuto da un trentenne che cerca di ricostruire discorsivamente i punti di riferimento della società contemporanea, partendo dalla consapevolezza che lo sviluppo materiale, sociale, culturale ed economico dei nostri giorni è un processo che non si dà mai completamente in una formula, ma va costruito attraverso interazioni, apporti e aggiustamenti quotidiani. Una mappa dunque, disegnata con un metodo rigorosamente dialettico, che serve in prima battuta all'orientamento del proprio autore e che è fornita agli altri con spirito dialogico e di confronto.
Siamo noi. Siamo in tanti. Siamo la fascia alta dei morti di fame. Siamo i riservisti della generazione «mille euro». Non abbiamo l'articolo 18: quello che per essere licenziato devi almeno assassinare il tuo caporeparto, il tuo capoufficio, il tuo direttore. Non ci rappresenta nessuno. Ma noi sosteniamo il Pil, anche se il cannone è puntato nella nostra direzione. **La sua **altezza è zero, altezza d'uomo, e potrebbe sparare. La situazione ha i SECOLI contati. O forse no. La rotta di «La crisi ad altezza d'uomo» di Lapo Cecconi, 33enne imprenditore fiorentino, punta lì, verso quei pochi e pericolosi metri off-limits che ci sono fra il cannone e il bersaglio. Un punto di vista privilegiato da reporter di guerra per un **viaggio (socio-economico) lucido, rigoroso **e illuminante, dentro le statistiche, i numeri e le biografie di un Paese alla ricerca di innovazione. Quella con la I maiuscola: dei corpi intermedi, della mente, delle imprese, dei palazzi romani. Tutto per rispondere a una sola domanda: e adesso come ne usciamo?

More books from Social Science

Cover of the book Positive Youth Development by Lapo Cecconi
Cover of the book Chinese Television and National Identity Construction by Lapo Cecconi
Cover of the book Disability and Culture: The usefulness of Davis' argument about the relationship between the concept of normalcy and cultural production by Lapo Cecconi
Cover of the book Synthesis: Volume 3 by Lapo Cecconi
Cover of the book Unmaking a Murder by Lapo Cecconi
Cover of the book The Palestine-Israel Conflict - Fourth Edition by Lapo Cecconi
Cover of the book Aging, Health, and Longevity in the Mexican-Origin Population by Lapo Cecconi
Cover of the book Democracy's Lot by Lapo Cecconi
Cover of the book Adapting to EU Multi-Level Governance by Lapo Cecconi
Cover of the book Étrangers et marginaux dans le monde mexica by Lapo Cecconi
Cover of the book Asesinato en la familia by Lapo Cecconi
Cover of the book Globalization, Culture and Society in Laos by Lapo Cecconi
Cover of the book Knechtschaft in der Moderne? Die These vom Freiheitsverlust bei Alexis de Tocqueville und Max Weber by Lapo Cecconi
Cover of the book Yamani: The Inside Story by Lapo Cecconi
Cover of the book Our Only World by Lapo Cecconi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy