Sogno Italiano

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Government, Public Affairs & Administration, Public Policy
Cover of the book Sogno Italiano by Gaetano Tuoro, Gaetano Tuoro
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gaetano Tuoro ISBN: 9786050302301
Publisher: Gaetano Tuoro Publication: April 28, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Gaetano Tuoro
ISBN: 9786050302301
Publisher: Gaetano Tuoro
Publication: April 28, 2014
Imprint:
Language: Italian

Sognare! A chi non è mai capitato di fare dei sogni, soprattutto a occhi aperti, pensando a come la nostra vita di tutti i giorni potrebbe essere migliore se solo avessimo dei politici e governanti migliori, degli amministratori migliori; se vivessimo in uno Stato che sapesse ascoltare i suoi cittadini e fosse capace di occuparsi del benessere della Nazione. Di questi tempi mi capita spesso di fare di questi sogni, soprattutto ogni volta che vedo la mia Italia depredata da chi invece dovrebbe custodirla, deturpata da chi la dovrebbe tutelare, odiata da chi dovrebbe amarla. Davanti alla mala politica, alla criminalità dilagante, alle ingiustizie, agli interessi di parte, mi arrabbio e così sfogo il mio stato… sognando! Sognando un’Italia futura che sorprendentemente riuscirà a risolvere i problemi creati purtroppo da noi, dalla nostra indifferenza e dalla nostra mentalità egoista perché, non prendiamoci in giro, è proprio quest’ultima la causa dei tanti mali del nostro Paese. Ho così immaginato cosa sia capace di fare l’Italiano, quello con la ‘I’ maiuscola, che sacrifica il bene individuale a favore del sociale; l’Italiano che se diventa ricco si sente in dovere di ridistribuire le sue ricchezze, e se si dedica alla politica lo fa per realizzare un progetto per il benessere delle comunità sul territorio e a costo zero. È pura fantasia, vero? Eppure potrebbe accadere se solo lo volessimo, se solo riuscissimo a cambiare i riferimenti di potere e ricchezza della nostra società. Sono, questi, due concetti sociali; cosa sarebbe il potere nelle mani di un individuo senza il riconoscimento sociale? Che valore avrebbe possedere tante ricchezze se la società in cui si vive non le riconoscesse come tale? Mi piace pensare che un giorno l’individuo si realizzi nel fare il bene sociale e che quest’ultimo ripaghi l’individuo offrendogli una vita migliore. E questa volta saranno gli italiani a guadagnarsi da soli il proprio futuro a sacrificio della propria vita. In un tempo stabilito e in un luogo preciso avrà inizio la riscossa degli italiani contro il sistema del potere politico, economico e finanziario oppressore. Non svegliatevi!

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Sognare! A chi non è mai capitato di fare dei sogni, soprattutto a occhi aperti, pensando a come la nostra vita di tutti i giorni potrebbe essere migliore se solo avessimo dei politici e governanti migliori, degli amministratori migliori; se vivessimo in uno Stato che sapesse ascoltare i suoi cittadini e fosse capace di occuparsi del benessere della Nazione. Di questi tempi mi capita spesso di fare di questi sogni, soprattutto ogni volta che vedo la mia Italia depredata da chi invece dovrebbe custodirla, deturpata da chi la dovrebbe tutelare, odiata da chi dovrebbe amarla. Davanti alla mala politica, alla criminalità dilagante, alle ingiustizie, agli interessi di parte, mi arrabbio e così sfogo il mio stato… sognando! Sognando un’Italia futura che sorprendentemente riuscirà a risolvere i problemi creati purtroppo da noi, dalla nostra indifferenza e dalla nostra mentalità egoista perché, non prendiamoci in giro, è proprio quest’ultima la causa dei tanti mali del nostro Paese. Ho così immaginato cosa sia capace di fare l’Italiano, quello con la ‘I’ maiuscola, che sacrifica il bene individuale a favore del sociale; l’Italiano che se diventa ricco si sente in dovere di ridistribuire le sue ricchezze, e se si dedica alla politica lo fa per realizzare un progetto per il benessere delle comunità sul territorio e a costo zero. È pura fantasia, vero? Eppure potrebbe accadere se solo lo volessimo, se solo riuscissimo a cambiare i riferimenti di potere e ricchezza della nostra società. Sono, questi, due concetti sociali; cosa sarebbe il potere nelle mani di un individuo senza il riconoscimento sociale? Che valore avrebbe possedere tante ricchezze se la società in cui si vive non le riconoscesse come tale? Mi piace pensare che un giorno l’individuo si realizzi nel fare il bene sociale e che quest’ultimo ripaghi l’individuo offrendogli una vita migliore. E questa volta saranno gli italiani a guadagnarsi da soli il proprio futuro a sacrificio della propria vita. In un tempo stabilito e in un luogo preciso avrà inizio la riscossa degli italiani contro il sistema del potere politico, economico e finanziario oppressore. Non svegliatevi!

More books from Public Policy

Cover of the book Handbook of Climate Change and India by Gaetano Tuoro
Cover of the book Environmental Scanning and Sustainable Development by Gaetano Tuoro
Cover of the book The Upside of Down by Gaetano Tuoro
Cover of the book Time and the Generations by Gaetano Tuoro
Cover of the book Digital Media and Democratic Futures by Gaetano Tuoro
Cover of the book State of the World 2009 by Gaetano Tuoro
Cover of the book Economics of Climate Change Mitigation in Central and West Asia by Gaetano Tuoro
Cover of the book Curriculum Reform in Ontario by Gaetano Tuoro
Cover of the book Moscow under Construction by Gaetano Tuoro
Cover of the book Salt Water Tears by Gaetano Tuoro
Cover of the book The Climate Caper by Gaetano Tuoro
Cover of the book Mucche allo stato ebraico by Gaetano Tuoro
Cover of the book Managing the Fiscal Metropolis by Gaetano Tuoro
Cover of the book Plan B 4.0: Mobilizing to Save Civilization (Substantially Revised) by Gaetano Tuoro
Cover of the book Restoring the Middle Class through Wage Policy by Gaetano Tuoro
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy