Sissignore

Nonfiction, Entertainment, Performing Arts
Cover of the book Sissignore by Giorgio Boschini, Edizioni Artestampa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giorgio Boschini ISBN: 9788864621401
Publisher: Edizioni Artestampa Publication: April 18, 2012
Imprint: Language: Italian
Author: Giorgio Boschini
ISBN: 9788864621401
Publisher: Edizioni Artestampa
Publication: April 18, 2012
Imprint:
Language: Italian

A tratti pungente, a tratti esilarante, talvolta amaro. Una satira che affonda le radici nel passato per sventolarci all’improvviso, sotto il naso, il ritratto di ciò che siamo diventati, magari senza rendercene conto. Una satira che non rinuncia al tocco lieve della poesia, tra vecchie storie, leggende, nuovi e antichi repertori antropologici.

“Obbedisco”, rispose Giuseppe Garibaldi a un ordine ricevuto dal re. Di anni ne sono trascorsi molti, ma l’andazzo non è cambiato. Anche oggi sono tantissimi i garibaldini (di proporzioni ridotte) costretti a chinare il capo quando dall’alto arrivano imposizioni. Arrivano da regnanti fasulli che si sono messi sulla testa corone di cartapesta. Per la maggior parte sono burocrati che affollano gli uffici pubblici. Impartiscono ordini tassativi anche coronati che occupano i piani nobili della società. Un militare dispone di una sola risposta quando si rivolge a un superiore: signorsì. La pace familiare esige l’obbedienza, altrimenti la moglie comincia a strillare. I sudditi più astuti fanno ricorso a sotterfugi e svicolano pur di sottrarsi a comandi bislacchi. Quando vanno a segno, i sotterfugi creano situazioni di due tipi: paradossali o spassose.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

A tratti pungente, a tratti esilarante, talvolta amaro. Una satira che affonda le radici nel passato per sventolarci all’improvviso, sotto il naso, il ritratto di ciò che siamo diventati, magari senza rendercene conto. Una satira che non rinuncia al tocco lieve della poesia, tra vecchie storie, leggende, nuovi e antichi repertori antropologici.

“Obbedisco”, rispose Giuseppe Garibaldi a un ordine ricevuto dal re. Di anni ne sono trascorsi molti, ma l’andazzo non è cambiato. Anche oggi sono tantissimi i garibaldini (di proporzioni ridotte) costretti a chinare il capo quando dall’alto arrivano imposizioni. Arrivano da regnanti fasulli che si sono messi sulla testa corone di cartapesta. Per la maggior parte sono burocrati che affollano gli uffici pubblici. Impartiscono ordini tassativi anche coronati che occupano i piani nobili della società. Un militare dispone di una sola risposta quando si rivolge a un superiore: signorsì. La pace familiare esige l’obbedienza, altrimenti la moglie comincia a strillare. I sudditi più astuti fanno ricorso a sotterfugi e svicolano pur di sottrarsi a comandi bislacchi. Quando vanno a segno, i sotterfugi creano situazioni di due tipi: paradossali o spassose.

More books from Edizioni Artestampa

Cover of the book Perche il mio cuore sta cosi male by Giorgio Boschini
Cover of the book Non sono solo fanfaluche by Giorgio Boschini
Cover of the book Profondo viola by Giorgio Boschini
Cover of the book L'uomo senza una gamba by Giorgio Boschini
Cover of the book Il sogno di Giove by Giorgio Boschini
Cover of the book Le cattive intenzioni by Giorgio Boschini
Cover of the book Una Vita Migliore by Giorgio Boschini
Cover of the book Blu Principe by Giorgio Boschini
Cover of the book La chiave di Eraclito by Giorgio Boschini
Cover of the book Il fante di cuori by Giorgio Boschini
Cover of the book Non odiarmi se puoi by Giorgio Boschini
Cover of the book Che tu sia maledetto by Giorgio Boschini
Cover of the book Rosa conosce il Mare by Giorgio Boschini
Cover of the book L'Amico di Mussolini by Giorgio Boschini
Cover of the book Bloody Helena by Giorgio Boschini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy