Siddhartha

Fiction & Literature
Cover of the book Siddhartha by Hermann Hesse, Adelphi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Hermann Hesse ISBN: 9788845970023
Publisher: Adelphi Publication: November 19, 2014
Imprint: Adelphi Language: Italian
Author: Hermann Hesse
ISBN: 9788845970023
Publisher: Adelphi
Publication: November 19, 2014
Imprint: Adelphi
Language: Italian

Chi è Siddhartha? È uno che cerca, e cerca soprattutto di vivere intera la propria vita. Passa di esperienza in esperienza, dal misticismo alla sensualità, dalla meditazione filosofica alla vita degli affari, e non si ferma presso nessun maestro, non considera definitiva nessuna acquisizione, perché ciò che va cercato è il tutto, il misterioso tutto che si veste di mille volti cangianti. E alla fine quel tutto, la ruota delle apparenze, rifluirà dietro il perfetto sorriso di Siddhartha, che ripete il «costante, tranquillo, fine, impenetrabile, forse benigno, forse schernevole, saggio, multirugoso sorriso di Gotama, il Buddha, quale egli stesso l’aveva visto centinaia di volte con venerazione». "Siddhartha" è senz’altro l’opera di Hesse più universalmente nota. Questo breve romanzo di ambiente indiano, pubblicato per la prima volta nel 1922, ha avuto infatti in questi ultimi anni una strepitosa fortuna. Prima in America, poi in ogni parte del mondo, i giovani lo hanno riscoperto come un loro testo, dove non trovavano solo un grande scrittore moderno ma un sottile e delicato saggio, capace di dare, attraverso questa parabola romanzesca, un insegnamento sulla vita che evidentemente i suoi lettori non incontravano altrove.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Chi è Siddhartha? È uno che cerca, e cerca soprattutto di vivere intera la propria vita. Passa di esperienza in esperienza, dal misticismo alla sensualità, dalla meditazione filosofica alla vita degli affari, e non si ferma presso nessun maestro, non considera definitiva nessuna acquisizione, perché ciò che va cercato è il tutto, il misterioso tutto che si veste di mille volti cangianti. E alla fine quel tutto, la ruota delle apparenze, rifluirà dietro il perfetto sorriso di Siddhartha, che ripete il «costante, tranquillo, fine, impenetrabile, forse benigno, forse schernevole, saggio, multirugoso sorriso di Gotama, il Buddha, quale egli stesso l’aveva visto centinaia di volte con venerazione». "Siddhartha" è senz’altro l’opera di Hesse più universalmente nota. Questo breve romanzo di ambiente indiano, pubblicato per la prima volta nel 1922, ha avuto infatti in questi ultimi anni una strepitosa fortuna. Prima in America, poi in ogni parte del mondo, i giovani lo hanno riscoperto come un loro testo, dove non trovavano solo un grande scrittore moderno ma un sottile e delicato saggio, capace di dare, attraverso questa parabola romanzesca, un insegnamento sulla vita che evidentemente i suoi lettori non incontravano altrove.

More books from Adelphi

Cover of the book Il padrone by Hermann Hesse
Cover of the book La verità su Bébé Donge by Hermann Hesse
Cover of the book Quando la fantasia ballava il «boogie» by Hermann Hesse
Cover of the book La vita e le avventure di Robinson Crusoe by Hermann Hesse
Cover of the book Diario notturno by Hermann Hesse
Cover of the book Da Moby Dick all'Orsa Bianca by Hermann Hesse
Cover of the book Diario by Hermann Hesse
Cover of the book Lucy by Hermann Hesse
Cover of the book Le Vie dei Canti by Hermann Hesse
Cover of the book Chats on Costume (Illustrations) by Hermann Hesse
Cover of the book La vita bassa by Hermann Hesse
Cover of the book Dobbiamo disobbedire by Hermann Hesse
Cover of the book La storia di un matrimonio by Hermann Hesse
Cover of the book Concetti fondamentali della filosofia aristotelica by Hermann Hesse
Cover of the book Lo spirito errabondo by Hermann Hesse
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy