Sette brevi lezioni di filosofia

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Good & Evil, History, Criticism, & Surveys, Ethics & Moral Philosophy
Cover of the book Sette brevi lezioni di filosofia by Pierre Kazim, Pierre Kazim
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pierre Kazim ISBN: 9781326633622
Publisher: Pierre Kazim Publication: April 19, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Pierre Kazim
ISBN: 9781326633622
Publisher: Pierre Kazim
Publication: April 19, 2016
Imprint:
Language: Italian

Il pensiero è la qualità propria dell'uomo. Niente zanne, niente artigli, nessuna resistenza fisica cospicua, ma sufficiente pensiero. Noi siamo tutto questo. Nel corso della storia dell'uomo tante idee si sono evolute, altre superate. L'attuale realtà circostante, ciò che ci succede e che si realizza ogni giorno, è anche conseguenza di tutto ciò. La filosofia, intesa come capacità intellettiva – e non solo in modo accademico – è la più grande realizzazione del pensiero umano. Grandi filosofi hanno trovato le soluzioni ai grandi problemi di oggi. Noi spesso e volentieri ce ne dimentichiamo e andiamo avanti senza preoccuparcene, ignari che questo prima o poi risulterà giocare a nostro svantaggio. Perché dunque la filosofia? Non per fare della dialettica, bensì per trovare soluzioni ai grandi sistemi dell'uomo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il pensiero è la qualità propria dell'uomo. Niente zanne, niente artigli, nessuna resistenza fisica cospicua, ma sufficiente pensiero. Noi siamo tutto questo. Nel corso della storia dell'uomo tante idee si sono evolute, altre superate. L'attuale realtà circostante, ciò che ci succede e che si realizza ogni giorno, è anche conseguenza di tutto ciò. La filosofia, intesa come capacità intellettiva – e non solo in modo accademico – è la più grande realizzazione del pensiero umano. Grandi filosofi hanno trovato le soluzioni ai grandi problemi di oggi. Noi spesso e volentieri ce ne dimentichiamo e andiamo avanti senza preoccuparcene, ignari che questo prima o poi risulterà giocare a nostro svantaggio. Perché dunque la filosofia? Non per fare della dialettica, bensì per trovare soluzioni ai grandi sistemi dell'uomo.

More books from Ethics & Moral Philosophy

Cover of the book Secular Philosophy and the Religious Temperament by Pierre Kazim
Cover of the book Citizen Killings by Pierre Kazim
Cover of the book Making the Military Moral by Pierre Kazim
Cover of the book ETHIK by Pierre Kazim
Cover of the book Emmanuel Levinas and the Limits to Ethics by Pierre Kazim
Cover of the book Divya Darshan by Pierre Kazim
Cover of the book Ecce Homo by Pierre Kazim
Cover of the book En el principio era la ética by Pierre Kazim
Cover of the book Character by Pierre Kazim
Cover of the book Gabriel Marcel e l'Universale Concreto. Dall'Io penso al Noi siamo by Pierre Kazim
Cover of the book Dire l'anima by Pierre Kazim
Cover of the book Stillness in a Mobile World by Pierre Kazim
Cover of the book Seven Figures in the History of Swedish Economic Thought by Pierre Kazim
Cover of the book In Praise of Blame by Pierre Kazim
Cover of the book Der Supergau im AKW Tschernobyl. Kollektive Verantwortungslosigkeit der Regierung? by Pierre Kazim
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy