Scrivere fantascienza

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, Science Fiction, Nonfiction, Reference & Language, Language Arts, Writing & Publishing, Composition & Creative Writing
Cover of the book Scrivere fantascienza by Paul Di Filippo, 40K
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paul Di Filippo ISBN: 9788865860663
Publisher: 40K Publication: June 21, 2011
Imprint: 40K Language: Italian
Author: Paul Di Filippo
ISBN: 9788865860663
Publisher: 40K
Publication: June 21, 2011
Imprint: 40K
Language: Italian
Quando Paul Di Filippo presentò il suo romanzo "Ciphers" all'agente Richard Curtis, si sentì rispondere: “Prevedo che un giorno questo libro sarà celebrato come un classico. Ma al momento è troppo agli estremi dello spettro di infrarossi perché io mi senta di prenderlo in carico”. Anni dopo, in questo saggio, l'autore mette a punto la teoria necessaria per scrivere fantascienza secondo le regole della ricchezza di idee, di cui quel romanzo era un emblema e al tempo stesso un laboratorio."Scrivere fantascienza" (il titolo vero è "Come scrivere fantascienza sbalorditiva, stracolma, multiplex, massimalista, ricomplicata, a banda larga") non è un manuale. Un viaggio in un modo radicale di concepire la science-fiction, ma anche una proiezione all'interno del metodo creativo usato dall'autore. Un percorso godibile e affascinante, tra mashup, debiti letterari, musica pop e rock, b-movies e storia della letteratura di genere.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Quando Paul Di Filippo presentò il suo romanzo "Ciphers" all'agente Richard Curtis, si sentì rispondere: “Prevedo che un giorno questo libro sarà celebrato come un classico. Ma al momento è troppo agli estremi dello spettro di infrarossi perché io mi senta di prenderlo in carico”. Anni dopo, in questo saggio, l'autore mette a punto la teoria necessaria per scrivere fantascienza secondo le regole della ricchezza di idee, di cui quel romanzo era un emblema e al tempo stesso un laboratorio."Scrivere fantascienza" (il titolo vero è "Come scrivere fantascienza sbalorditiva, stracolma, multiplex, massimalista, ricomplicata, a banda larga") non è un manuale. Un viaggio in un modo radicale di concepire la science-fiction, ma anche una proiezione all'interno del metodo creativo usato dall'autore. Un percorso godibile e affascinante, tra mashup, debiti letterari, musica pop e rock, b-movies e storia della letteratura di genere.

More books from 40K

Cover of the book Chatarra by Paul Di Filippo
Cover of the book Return to the Twentieth Century by Paul Di Filippo
Cover of the book Wikiworld by Paul Di Filippo
Cover of the book Fantamatematica by Paul Di Filippo
Cover of the book Ritorno al ventesimo secolo by Paul Di Filippo
Cover of the book Magical Mystery Tor by Paul Di Filippo
Cover of the book Dead Wolf in a Hat by Paul Di Filippo
Cover of the book Come scrivere un 40k con PressBooks by Paul Di Filippo
Cover of the book Owens by Paul Di Filippo
Cover of the book La società dei dati by Paul Di Filippo
Cover of the book Still Point by Paul Di Filippo
Cover of the book La stampa 3D. Come la tecnologia rivoluziona il fai da te by Paul Di Filippo
Cover of the book L'Italia decide by Paul Di Filippo
Cover of the book Etextbooks 2.0 by Paul Di Filippo
Cover of the book Peppe. Giuseppe D'Avanzo come io l'ho conosciuto by Paul Di Filippo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy