Santa rivoluzione

L'anno di Benedetto e Francesco

Nonfiction, Religion & Spirituality, Christianity, Church, Church History
Cover of the book Santa rivoluzione by Lucia Visca, Castelvecchi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Lucia Visca ISBN: 9788868266509
Publisher: Castelvecchi Publication: March 12, 2014
Imprint: Castelvecchi Language: Italian
Author: Lucia Visca
ISBN: 9788868266509
Publisher: Castelvecchi
Publication: March 12, 2014
Imprint: Castelvecchi
Language: Italian

Febbraio 2013: Joseph Ratzinger, Papa Benedetto XVI, lascia il pontificato dopo il clamoroso annuncio delle sue dimissioni. Marzo 2013: Jorge Mario Bergoglio, col nome di Francesco, viene eletto Pontefice con un conclave lampo, il primo a elevare un gesuita sul soglio di Pietro. Benedetto ha lasciato dopo aver portato a termine la missione che si era posto: fare un po’ di pulizia e scrivere un canovaccio per la Chiesa cattolica negli anni a venire. Ratzinger non ha trascinato le folle, ma ha risvegliato le passioni intellettuali dei più attenti osservatori del mondo cattolico, mentre la sua azione e il suo pensiero mettevano in risalto sempre più lo scollamento fra le gerarchie e i fedeli. Francesco, più vescovo del mondo che Vescovo di Roma, dotato di straordinaria sensibilità comunicativa, ha saputo riportare la Chiesa nelle simpatie del grande pubblico e degli intellettuali. Due uomini che hanno cambiato il modo di porsi della Santa Sede nel mondo e verso la propria comunità, facendole percorrere più strada di quella aperta dal Concilio negli anni Sessanta. Questo libro di Lucia Visca, proponendo anche alcune interviste ai maggiori vaticanisti italiani, vuole spiegare perché, dopo Benedetto XVI e Francesco, la Chiesa cattolica non sarà più la stessa.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Febbraio 2013: Joseph Ratzinger, Papa Benedetto XVI, lascia il pontificato dopo il clamoroso annuncio delle sue dimissioni. Marzo 2013: Jorge Mario Bergoglio, col nome di Francesco, viene eletto Pontefice con un conclave lampo, il primo a elevare un gesuita sul soglio di Pietro. Benedetto ha lasciato dopo aver portato a termine la missione che si era posto: fare un po’ di pulizia e scrivere un canovaccio per la Chiesa cattolica negli anni a venire. Ratzinger non ha trascinato le folle, ma ha risvegliato le passioni intellettuali dei più attenti osservatori del mondo cattolico, mentre la sua azione e il suo pensiero mettevano in risalto sempre più lo scollamento fra le gerarchie e i fedeli. Francesco, più vescovo del mondo che Vescovo di Roma, dotato di straordinaria sensibilità comunicativa, ha saputo riportare la Chiesa nelle simpatie del grande pubblico e degli intellettuali. Due uomini che hanno cambiato il modo di porsi della Santa Sede nel mondo e verso la propria comunità, facendole percorrere più strada di quella aperta dal Concilio negli anni Sessanta. Questo libro di Lucia Visca, proponendo anche alcune interviste ai maggiori vaticanisti italiani, vuole spiegare perché, dopo Benedetto XVI e Francesco, la Chiesa cattolica non sarà più la stessa.

More books from Castelvecchi

Cover of the book Dio by Lucia Visca
Cover of the book Che cosa significa essere ebrei by Lucia Visca
Cover of the book Chi ha ucciso Pio La Torre? by Lucia Visca
Cover of the book Un animale così umano by Lucia Visca
Cover of the book Eminenti vittoriani by Lucia Visca
Cover of the book Pace e giustizia sociale by Lucia Visca
Cover of the book Romain Rolland by Lucia Visca
Cover of the book Wagner Nights by Lucia Visca
Cover of the book Spinoza by Lucia Visca
Cover of the book Maria Stuarda by Lucia Visca
Cover of the book Il matrimonio by Lucia Visca
Cover of the book Fede e potere by Lucia Visca
Cover of the book Pensare il populismo by Lucia Visca
Cover of the book Prendere tempo by Lucia Visca
Cover of the book Marceline Desbordes­Valmore by Lucia Visca
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy