Sant'Ambrogio e l'invenzione di Milano

Fiction & Literature, Essays & Letters, Essays
Cover of the book Sant'Ambrogio e l'invenzione di Milano by Dario  Fo, Guanda
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Dario Fo ISBN: 9788823521193
Publisher: Guanda Publication: January 25, 2018
Imprint: Guanda Language: Italian
Author: Dario Fo
ISBN: 9788823521193
Publisher: Guanda
Publication: January 25, 2018
Imprint: Guanda
Language: Italian

Il 7 dicembre Milano festeggia il suo patrono, Ambrogio vescovo, con la première musicale al Teatro alla Scala, la fiera degli Oh bèj oh bèj e perfino un premio alle persone meritevoli, l’Ambrogino d’oro. Ma chi è davvero Ambrogio?
Di famiglia nobile e ricca, Ambrogio vive quasi in simbiosi con il fratello e il padre, che lo introduce alla vita politica. Ma presto un magistrale colpo di scena crea una svolta imprevista in una carriera che sembrava ben avviata: il giovane governatore si lascia subito convincere dalla folla plaudente a buttare all’aria la toga da principe del foro per calzare la papalina da vescovo di Milano. In poche parole, da ateo agnostico si trasforma di punto in bianco in pastore di anime; da rappresentante del potere imperiale a baluardo ed emblema della cristianità. È una metamorfosi sconcertante: Ambrogio studia, si applica, impara a tenere omelie e sermoni e, grazie alla passione mistica e all’intelligenza eccezionali, trasforma la dialettica d’avvocato in quella di retore di Dio.
Ne sortisce un personaggio straordinario e affascinante, raccontato in questo libro con lo sguardo smaliziato e anticonvenzionale di Dario Fo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il 7 dicembre Milano festeggia il suo patrono, Ambrogio vescovo, con la première musicale al Teatro alla Scala, la fiera degli Oh bèj oh bèj e perfino un premio alle persone meritevoli, l’Ambrogino d’oro. Ma chi è davvero Ambrogio?
Di famiglia nobile e ricca, Ambrogio vive quasi in simbiosi con il fratello e il padre, che lo introduce alla vita politica. Ma presto un magistrale colpo di scena crea una svolta imprevista in una carriera che sembrava ben avviata: il giovane governatore si lascia subito convincere dalla folla plaudente a buttare all’aria la toga da principe del foro per calzare la papalina da vescovo di Milano. In poche parole, da ateo agnostico si trasforma di punto in bianco in pastore di anime; da rappresentante del potere imperiale a baluardo ed emblema della cristianità. È una metamorfosi sconcertante: Ambrogio studia, si applica, impara a tenere omelie e sermoni e, grazie alla passione mistica e all’intelligenza eccezionali, trasforma la dialettica d’avvocato in quella di retore di Dio.
Ne sortisce un personaggio straordinario e affascinante, raccontato in questo libro con lo sguardo smaliziato e anticonvenzionale di Dario Fo.

More books from Guanda

Cover of the book Carne by Dario  Fo
Cover of the book Il fuoco di Jeanne by Dario  Fo
Cover of the book La spiegazione dei fatti by Dario  Fo
Cover of the book L'ultima estate di Catullo by Dario  Fo
Cover of the book Sfida cruciale by Dario  Fo
Cover of the book I casi dell'ispettore Ferraro. Volume II by Dario  Fo
Cover of the book Morto due volte by Dario  Fo
Cover of the book Casa materna by Dario  Fo
Cover of the book Poesie d'amore by Dario  Fo
Cover of the book Istruzioni per un'ondata di caldo by Dario  Fo
Cover of the book Una torrida giornata d'agosto by Dario  Fo
Cover of the book Un favore personale by Dario  Fo
Cover of the book Bacino 13 by Dario  Fo
Cover of the book Una sporca storia by Dario  Fo
Cover of the book Due pinte di birra by Dario  Fo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy