Saggi sul futurismo

Nonfiction, History
Cover of the book Saggi sul futurismo by Filippo Tommaso Marinetti, Edizioni Trabant
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Filippo Tommaso Marinetti ISBN: 9788896576502
Publisher: Edizioni Trabant Publication: January 10, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Filippo Tommaso Marinetti
ISBN: 9788896576502
Publisher: Edizioni Trabant
Publication: January 10, 2015
Imprint:
Language: Italian

Quando nel febbraio 1909 Filippo Tommaso Marinetti pubblica sul Figaro il "Manifesto del Futurismo", è come se scoppiasse una bomba nel mondo culturale italiano. È un mezzo matto, si dice di lui; un astuto ambizioso, secondo altri; "cretino fosforescente", lo definisce Gabriele D'Annunzio. Eppure nel giro di pochi anni il futurismo si imporrà come una delle correnti artistiche maggiormente in grado, nel bene e nel male, di interpretare e influenzare un'epoca, riuscendo anche ad anticipare molte caratteristiche dei mezzi di comunicazione odierni. In questo volume sono raccolti alcuni tra i maggiori scritti di Marinetti sui princìpi del futurismo: dal classico "Manifesto" al celebre "Contro Venezia passatista", dalla teoria letteraria del "Manifesto tecnico della letteratura futurista" alle enunciazioni politiche di "Democrazia Futurista". Un'occasione in più per riflettere sul clima culturale che ha prodotto alcune delle pagine più significative e drammatiche della storia d'Italia.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Quando nel febbraio 1909 Filippo Tommaso Marinetti pubblica sul Figaro il "Manifesto del Futurismo", è come se scoppiasse una bomba nel mondo culturale italiano. È un mezzo matto, si dice di lui; un astuto ambizioso, secondo altri; "cretino fosforescente", lo definisce Gabriele D'Annunzio. Eppure nel giro di pochi anni il futurismo si imporrà come una delle correnti artistiche maggiormente in grado, nel bene e nel male, di interpretare e influenzare un'epoca, riuscendo anche ad anticipare molte caratteristiche dei mezzi di comunicazione odierni. In questo volume sono raccolti alcuni tra i maggiori scritti di Marinetti sui princìpi del futurismo: dal classico "Manifesto" al celebre "Contro Venezia passatista", dalla teoria letteraria del "Manifesto tecnico della letteratura futurista" alle enunciazioni politiche di "Democrazia Futurista". Un'occasione in più per riflettere sul clima culturale che ha prodotto alcune delle pagine più significative e drammatiche della storia d'Italia.

More books from Edizioni Trabant

Cover of the book Analisi politica del brigantaggio nelle provincie meridionali by Filippo Tommaso Marinetti
Cover of the book La fine di un regno. Vol. II by Filippo Tommaso Marinetti
Cover of the book Storia della Rivoluzione Francese - Tomo I by Filippo Tommaso Marinetti
Cover of the book Antropologia del Parlamento Italiano by Filippo Tommaso Marinetti
Cover of the book Le origini del fascismo by Filippo Tommaso Marinetti
Cover of the book Teoria generale dello spirito come atto puro by Filippo Tommaso Marinetti
Cover of the book I Borboni di Napoli al cospetto di due secoli - Vol. 2 by Filippo Tommaso Marinetti
Cover of the book Giordano Bruno nella storia della cultura by Filippo Tommaso Marinetti
Cover of the book Diario di un privilegiato sotto il fascismo by Filippo Tommaso Marinetti
Cover of the book I romanzi della Luna by Filippo Tommaso Marinetti
Cover of the book La camicia rossa by Filippo Tommaso Marinetti
Cover of the book Memorie di un editore by Filippo Tommaso Marinetti
Cover of the book Manhès - Un generale contro i briganti by Filippo Tommaso Marinetti
Cover of the book Un Italiano in America by Filippo Tommaso Marinetti
Cover of the book Un viaggio da Boccadifalco a Gaeta by Filippo Tommaso Marinetti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy