Ruspe o biberon

Migranti. Oltre i luoghi comuni dei buoni e dei cattivi

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Cultural Studies, Emigration & Immigration
Cover of the book Ruspe o biberon by Antonello Mangano, Publisher s23218
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Antonello Mangano ISBN: 9788822875471
Publisher: Publisher s23218 Publication: December 9, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Antonello Mangano
ISBN: 9788822875471
Publisher: Publisher s23218
Publication: December 9, 2016
Imprint:
Language: Italian

A cena con vecchi amici. Su Internet e in autobus. Ovunque siamo avvelenati da luoghi comuni razzisti o paternalisti. Quelli dei cattivi e quelli dei buoni: la ruspa (dobbiamo cacciarli) o il biberon (dobbiamo assisterli). Ma qual è la realtà?
Il “migrante” è come Babbo Natale. Tutti ne parlano anche se non esiste. È una sintesi di luoghi comuni. Esistono invece donne e uomini in carne e ossa. In questo libro la potenza narrativa delle storie di vita irrompe mostrandoci un mondo pulsante. Del tutto differente dalla rappresentazione corrente.
Incontreremo** somali** che si bruciano le dita pur di scappare dall’Italia mentre intorno tutti gridano “andate via”. Vedremo un’invasione immaginaria. Scopriremo dittatori sanguinarifinanziati dall’Italia, che causano nuove partenze. Osserveremo un paese che invoca frontiere blindate proprio quando ricomincia a emigrare. Conosceremo egiziani che mettono in crisi multinazionali, mentre tutti urlano “ci rubano il lavoro”.
Vedremo, in breve, la realtà oltre il luogo comune.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

A cena con vecchi amici. Su Internet e in autobus. Ovunque siamo avvelenati da luoghi comuni razzisti o paternalisti. Quelli dei cattivi e quelli dei buoni: la ruspa (dobbiamo cacciarli) o il biberon (dobbiamo assisterli). Ma qual è la realtà?
Il “migrante” è come Babbo Natale. Tutti ne parlano anche se non esiste. È una sintesi di luoghi comuni. Esistono invece donne e uomini in carne e ossa. In questo libro la potenza narrativa delle storie di vita irrompe mostrandoci un mondo pulsante. Del tutto differente dalla rappresentazione corrente.
Incontreremo** somali** che si bruciano le dita pur di scappare dall’Italia mentre intorno tutti gridano “andate via”. Vedremo un’invasione immaginaria. Scopriremo dittatori sanguinarifinanziati dall’Italia, che causano nuove partenze. Osserveremo un paese che invoca frontiere blindate proprio quando ricomincia a emigrare. Conosceremo egiziani che mettono in crisi multinazionali, mentre tutti urlano “ci rubano il lavoro”.
Vedremo, in breve, la realtà oltre il luogo comune.

More books from Emigration & Immigration

Cover of the book Challenging the Paradoxes of Integration Policies by Antonello Mangano
Cover of the book Searching for Home Abroad by Antonello Mangano
Cover of the book Entrapping Asylum Seekers by Antonello Mangano
Cover of the book The Other Side of the Fence by Antonello Mangano
Cover of the book The Beast by Antonello Mangano
Cover of the book Welsh Americans by Antonello Mangano
Cover of the book Living in Two Homes by Antonello Mangano
Cover of the book Searching for Subversives by Antonello Mangano
Cover of the book Reflections on the Revolution In Europe by Antonello Mangano
Cover of the book Immigration Regulation in Federal States by Antonello Mangano
Cover of the book The Borders of Punishment by Antonello Mangano
Cover of the book Jackson Heights Chronicles by Antonello Mangano
Cover of the book Integration at the Border by Antonello Mangano
Cover of the book The Best We Could Do by Antonello Mangano
Cover of the book Fields of Resistance by Antonello Mangano
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy