Rosso Fiorentino

L'incanto e lo spavento

Nonfiction, History, Italy, Biography & Memoir, Artists, Architects & Photographers, Art & Architecture
Cover of the book Rosso Fiorentino by Flavio Unia, Soldiershop
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Flavio Unia ISBN: 9788893272919
Publisher: Soldiershop Publication: November 11, 2017
Imprint: BA-005 Language: Italian
Author: Flavio Unia
ISBN: 9788893272919
Publisher: Soldiershop
Publication: November 11, 2017
Imprint: BA-005
Language: Italian

Il vento del Manierismo si alzò dopo che il Rinascimento ebbe preparato il cielo artistico per una nuova stagione unica ed irripetibile. La Maniera, intesa in certi momenti come una tendenza negativa  a fare arte lontano dal modello della natura, dimostrò in verità da subito il valore profondamente culturale che serbava nel proprio intimo e la sua potenzialità espressiva formale che avrebbe cambiato il modo di intendere l'opera e l'artista che la esegue. Accanto ai miti di Raffaello, Leonardo, Michelangelo, trovarono posto le figure di ingegni meno appariscenti ma in un certo senso più misteriosi. L'artista diveniva, in forma pienamente assodata, quell'uomo schivo e ritirato che cesellava i suoi pensieri, la sua arte, nell'intimo della bottega inespugnabile per il resto del mondo. Un modello che si rivelerà talmente suggestivo da sposare la visione romantica ottocentesca la quale, a sua volta, porterà tali fascinazioni fino al Novecento ed influenzerà il sentire comune, tuttora contemporaneo, che vuole il genio come un uomo a sé, unico ed inarrivabile, arduo da comprendere. Rosso Fiorentino fa parte, assolutamente, di quel tipo di uomini, ed il nostro immaginario continua ad alimentare intorno a lui quella nuvola di mistero che la sua poca biografia contribuisce a consolidare. Pittore virtuosissimo , amante delle forme inconsuete, carattere incomprimibile e superbo, ammaliò la corte francese e ci visse da principe. E principe fu anche della pittura, senza dubbio.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il vento del Manierismo si alzò dopo che il Rinascimento ebbe preparato il cielo artistico per una nuova stagione unica ed irripetibile. La Maniera, intesa in certi momenti come una tendenza negativa  a fare arte lontano dal modello della natura, dimostrò in verità da subito il valore profondamente culturale che serbava nel proprio intimo e la sua potenzialità espressiva formale che avrebbe cambiato il modo di intendere l'opera e l'artista che la esegue. Accanto ai miti di Raffaello, Leonardo, Michelangelo, trovarono posto le figure di ingegni meno appariscenti ma in un certo senso più misteriosi. L'artista diveniva, in forma pienamente assodata, quell'uomo schivo e ritirato che cesellava i suoi pensieri, la sua arte, nell'intimo della bottega inespugnabile per il resto del mondo. Un modello che si rivelerà talmente suggestivo da sposare la visione romantica ottocentesca la quale, a sua volta, porterà tali fascinazioni fino al Novecento ed influenzerà il sentire comune, tuttora contemporaneo, che vuole il genio come un uomo a sé, unico ed inarrivabile, arduo da comprendere. Rosso Fiorentino fa parte, assolutamente, di quel tipo di uomini, ed il nostro immaginario continua ad alimentare intorno a lui quella nuvola di mistero che la sua poca biografia contribuisce a consolidare. Pittore virtuosissimo , amante delle forme inconsuete, carattere incomprimibile e superbo, ammaliò la corte francese e ci visse da principe. E principe fu anche della pittura, senza dubbio.

More books from Soldiershop

Cover of the book La Polizei-Division sul fronte di Leningrado, 1941 by Flavio Unia
Cover of the book L'esercito del Regno Italico 1805-1814 - Vol. 2: La cavalleria by Flavio Unia
Cover of the book Città fatali II by Flavio Unia
Cover of the book Marò a sedici anni by Flavio Unia
Cover of the book L'Italia sotto-sopra by Flavio Unia
Cover of the book Uniformi piemontesi XVIII sec. by Flavio Unia
Cover of the book La crociata contro i catari (1209 - 1229) by Flavio Unia
Cover of the book L’esercito del Regno di Sardegna 1750-1773 by Flavio Unia
Cover of the book Soldat by Flavio Unia
Cover of the book Uniforms of Russian army during the Napoleonic war Vol. 11 by Flavio Unia
Cover of the book La Controbanda by Flavio Unia
Cover of the book Scorie di storie psicoattive by Flavio Unia
Cover of the book Uniforms of Russian army during the Napoleonic war Vol. 1 by Flavio Unia
Cover of the book L’esercito di Bisanzio in Italia (535 - 1071) by Flavio Unia
Cover of the book The European Volunteer 2 by Flavio Unia
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy