Romanzi non scritti

Drammi e salvezza nelle storie dei senza fissa dimora. Prefazione di Francesca Zuccari

Nonfiction, Religion & Spirituality
Cover of the book Romanzi non scritti by Michele Capitani, EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Michele Capitani ISBN: 9788810966624
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Publication: October 21, 2014
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Language: Italian
Author: Michele Capitani
ISBN: 9788810966624
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Publication: October 21, 2014
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Language: Italian

Il libro racconta le storie, le avventure e le speranze dei senza fissa dimora in una media città di provincia. Storie di «amici della strada», come li definiscono i membri della Comunità di Sant'Egidio, che ha tra i propri carismi l'amore e il servizio per i poveri. «In fondo, come dice Pietro al paralitico, non c'è bisogno di possedere oro né argento per rialzare chi è caduto - scrive l'autore - e se si riesce a entrare nella povertà, si può riscoprire che l'uomo vale sempre la pena. Sempre». Civitavecchia è il porto di Roma, il primo nel Mediterraneo per numero di crocieristi. E ogni giorno, come in tante città di mare, c'è un grande movimento di residenti e viaggiatori. Nella folla vive e si confonde anche un piccolo popolo di persone estremamente povere che vivono per la strada, alla ricerca di un po' di accoglienza e di un clima più mite. Un popolo variegato, formato da uomini e donne, italiani e stranieri di diverse nazionalità e diverse età. Sono chiamati senza fissa dimora, clochard, senza tetto, barboni, ma hanno un nome, un paese di origine, un progetto. Le loro storie sono tutte diverse, interessanti, irripetibili, ma con alcuni tratti comuni: la povertà, la paura, la solitudine, i sogni. Un'intera letteratura, anche sociale, ritiene che le persone senza dimora abbiano fatto una scelta di vita e che la loro condizione è solo il frutto di una responsabilità personale. Sappiamo, e il libro lo testimonia con forza, che non è così. Al contrario emerge il disperato sforzo di tanti «invisibili per i più» di diventare «visibili», poter accedere ai servizi sociali e sanitari, avere un alloggio modesto e un po' di salute.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il libro racconta le storie, le avventure e le speranze dei senza fissa dimora in una media città di provincia. Storie di «amici della strada», come li definiscono i membri della Comunità di Sant'Egidio, che ha tra i propri carismi l'amore e il servizio per i poveri. «In fondo, come dice Pietro al paralitico, non c'è bisogno di possedere oro né argento per rialzare chi è caduto - scrive l'autore - e se si riesce a entrare nella povertà, si può riscoprire che l'uomo vale sempre la pena. Sempre». Civitavecchia è il porto di Roma, il primo nel Mediterraneo per numero di crocieristi. E ogni giorno, come in tante città di mare, c'è un grande movimento di residenti e viaggiatori. Nella folla vive e si confonde anche un piccolo popolo di persone estremamente povere che vivono per la strada, alla ricerca di un po' di accoglienza e di un clima più mite. Un popolo variegato, formato da uomini e donne, italiani e stranieri di diverse nazionalità e diverse età. Sono chiamati senza fissa dimora, clochard, senza tetto, barboni, ma hanno un nome, un paese di origine, un progetto. Le loro storie sono tutte diverse, interessanti, irripetibili, ma con alcuni tratti comuni: la povertà, la paura, la solitudine, i sogni. Un'intera letteratura, anche sociale, ritiene che le persone senza dimora abbiano fatto una scelta di vita e che la loro condizione è solo il frutto di una responsabilità personale. Sappiamo, e il libro lo testimonia con forza, che non è così. Al contrario emerge il disperato sforzo di tanti «invisibili per i più» di diventare «visibili», poter accedere ai servizi sociali e sanitari, avere un alloggio modesto e un po' di salute.

More books from Religion & Spirituality

Cover of the book Imitation de Jésus-Christ by Michele Capitani
Cover of the book Prophetic Praise by Michele Capitani
Cover of the book A More Elite Soldier by Michele Capitani
Cover of the book Your Spiritual Senses by Michele Capitani
Cover of the book Программное Обеспечение Души Мужчин, Родившихся 26 Ноября Високосных Годов by Michele Capitani
Cover of the book You Are Here by Michele Capitani
Cover of the book THE MYSTICAL QABALAH by Michele Capitani
Cover of the book The Word on the Street, Year B by Michele Capitani
Cover of the book Karl Barth by Michele Capitani
Cover of the book Seven Things The Holy Spirit Will Do For You by Michele Capitani
Cover of the book As Vantagens do Pessimismo by Michele Capitani
Cover of the book Social Epistemology and Epistemic Agency by Michele Capitani
Cover of the book Living Life Radiantly - Tools for Personal Development by Michele Capitani
Cover of the book Miracles by Michele Capitani
Cover of the book Buddhist Meditation and the Internet: Practices and Possibilities by Michele Capitani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy