Romani

Guida immaginaria agli abitanti della Capitale

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Anthropology
Cover of the book Romani by Angelo Mellone, Marsilio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Angelo Mellone ISBN: 9788831733649
Publisher: Marsilio Publication: June 13, 2012
Imprint: Marsilio Language: Italian
Author: Angelo Mellone
ISBN: 9788831733649
Publisher: Marsilio
Publication: June 13, 2012
Imprint: Marsilio
Language: Italian

Esiste oggi un'identità dei romani? «Ma che domande fai?», direbbe qualcuno, «certo che esiste: ci sono la pajata, il Colosseo, Totti, il Papa, il gusto della battuta, Alberto Sordi...». Questa rappresentazione retorica può accontentare solo il turista o qualche politico a caccia di slogan. È vero invece che, se i romani de Roma sono ormai una piccola minoranza, l'identità romana - liquida, leggera, appiccicosa, onnipervasiva, chiacchierona, facile da acquisire come slang e come appartenenza - assale chiunque vada a vivere nella Capitale e si fa veicolo di egemonia sull'immaginario italiano. Quali sono i suoi simboli? Quali sono i tratti di cultura popolare che danno fondamento alla romanità contemporanea? E quali sono i "tipi" che oggi la rappresentano? Come si mischiano il vecchio e il nuovo romano nel frullato mediatico veicolato dalla televisione e dal cinema? Cosa distingue il tifoso laziale da quello romanista? È meglio parlare di romanità o della sua volgarizzazione pop e mediatica, il «romanismo»? I romani sono come i Cesaroni, come i personaggi dei Vanzina, come le rifattone di Dagospia, come le ragazzine della bira&calippo, come il coatto dei film neorealisti, come i quarantenni depressi raccontati da Muccino? È vero che gridano tutti come in Mangia, prega, ama! e pranzano con la coda alla vaccinara? Questo libro è il viaggio appassionato e divertente di «un immigrato felicemente integrato nella Capitale» che racconta i romani di oggi e, soprattutto, la loro rappresentazione mediatica. Utilizzando gli strumenti del reportage, dell'analisi mediologica e di costume, Angelo Mellone cerca di capire se esiste uno "spirito romano" e cosa distingue oggi chi vive a Roma dal resto degli italiani.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Esiste oggi un'identità dei romani? «Ma che domande fai?», direbbe qualcuno, «certo che esiste: ci sono la pajata, il Colosseo, Totti, il Papa, il gusto della battuta, Alberto Sordi...». Questa rappresentazione retorica può accontentare solo il turista o qualche politico a caccia di slogan. È vero invece che, se i romani de Roma sono ormai una piccola minoranza, l'identità romana - liquida, leggera, appiccicosa, onnipervasiva, chiacchierona, facile da acquisire come slang e come appartenenza - assale chiunque vada a vivere nella Capitale e si fa veicolo di egemonia sull'immaginario italiano. Quali sono i suoi simboli? Quali sono i tratti di cultura popolare che danno fondamento alla romanità contemporanea? E quali sono i "tipi" che oggi la rappresentano? Come si mischiano il vecchio e il nuovo romano nel frullato mediatico veicolato dalla televisione e dal cinema? Cosa distingue il tifoso laziale da quello romanista? È meglio parlare di romanità o della sua volgarizzazione pop e mediatica, il «romanismo»? I romani sono come i Cesaroni, come i personaggi dei Vanzina, come le rifattone di Dagospia, come le ragazzine della bira&calippo, come il coatto dei film neorealisti, come i quarantenni depressi raccontati da Muccino? È vero che gridano tutti come in Mangia, prega, ama! e pranzano con la coda alla vaccinara? Questo libro è il viaggio appassionato e divertente di «un immigrato felicemente integrato nella Capitale» che racconta i romani di oggi e, soprattutto, la loro rappresentazione mediatica. Utilizzando gli strumenti del reportage, dell'analisi mediologica e di costume, Angelo Mellone cerca di capire se esiste uno "spirito romano" e cosa distingue oggi chi vive a Roma dal resto degli italiani.

More books from Marsilio

Cover of the book Il Golem by Angelo Mellone
Cover of the book Prima di morire by Angelo Mellone
Cover of the book Impero e Rivoluzione by Angelo Mellone
Cover of the book Nel vivaio delle comete by Angelo Mellone
Cover of the book Ballando nel buio by Angelo Mellone
Cover of the book Il cerchio dell'odio by Angelo Mellone
Cover of the book Valutare l’internazionalizzazione dell’università by Angelo Mellone
Cover of the book L'ultimo pellegrino by Angelo Mellone
Cover of the book Debellare il senso di colpa by Angelo Mellone
Cover of the book Delitto a Stoccolma by Angelo Mellone
Cover of the book Dalla smart city alla smart land by Angelo Mellone
Cover of the book Non è un paese per giovani by Angelo Mellone
Cover of the book Il primo inverno by Angelo Mellone
Cover of the book Politicamente corretto by Angelo Mellone
Cover of the book La donna che partorì uno scorpione by Angelo Mellone
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy